I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra d'aver sentito una volta scatramà nel senso di scatarà ovvero rimuovere il catarro dai bronchi. :icon_rolleyes::)

(Con licenza). :D:lol:

Scatarrata è un "bello" sputazzo vischioso! :lol:


P.S.
Non è ancora riconosciuto come sport Olimpico,ma avevo visto in tv che da qualche fanno una gara di "gittata" ! :eusa_whistle:

:laughing7::laughing7:
 
Scatramà è un bel termine oserei molto raffinato, mi mancava :lol::lol:

Zuppo = Completamente bagnato.

Cambiati la ‘amiciola ! ‘Untullo vedi che s’è tutto zuppo

Cambiati la canottiera ! Non vedi che sei completamente bagnato.
 
Scatramà è un bel termine oserei molto raffinato, mi mancava :lol::lol:

Zuppo = Completamente bagnato.

Cambiati la ‘amiciola ! ‘Untullo vedi che s’è tutto zuppo

Cambiati la canottiera ! Non vedi che sei completamente bagnato.

Ad essere ancora più precisi qui diciamo inzuppato (bagnato) oppure zuppo di sudore.;)
 
Quando mancano pochi gg o poche settimane ad una cosa, si dice sempre che mancano due giorni, in dialetto ddì àti juorri

Ddì ati juorri esce l'aria

Manca poco a che venga il bel tempo
 
Dare il gesso ai gangheri

Si usa per commentare un qualcosa che stiamo facendo quando completamente inutile
 
Ultima modifica:
In Toscana il gas si chiama "gasse", il bar "barre", il tram "tramme".

Esattamente come da me

lo gasse, glio barre, glio tramme

A Siena intendono per tram il normale autobus, anche se non ha le rotaie
 
Dipende dalle località forse, secondo una distribuzione rigorosamente frattale :lol::eusa_shifty::lol:.
El o ol.:eusa_think::)

Mi piacerebbe indagare.
Un giorno lo farò!!! :lol::laughing7::lol:
 
Far come i ladri di Pisa il giorno litigavano e la notte andavano a rubare insieme

Dare a vedere di non trovarsi d’accordo su varie scelte, ma poi continuare comunque a frequentarsi.
 
Fra trippole e trappole

Avverbio che indica lo scorrere del tempo, e il frastagliarsi di tante piccole situazioni non considerate che alla fine porteranno il loro conto tutto insieme.

Es: Anche se è presto, sta a vedè che fra trippole e trappole mi fai rifà tardi al pulma.
 
Star co frati e zappare l’orto

Questa frase si usa nelle situazioni in cui si sta cercando di assumere, tra due schieramenti,
una posizione intermedia, tanto da dare ragione all’una e all’altra parte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso