Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui la situazione delle frequenze è quasi completamente positiva; sarebbe ottima se non ci fossero i problemi del 38 (Mux 3 Mediaset) malato cronico causa scontri con il corrispondente da Valcava e da pochi giorni si è "ammalato" pure il 37. Stasera ero illuso che la partita era su Italia 1 HD invece di canale 5 HD e invece....
L'ultimo problema riguarda il 32 dove c'è il Mux regionale di Rete7. Tutto il resto è OK. Se sono problemi di sfn (per 37 e 38) come ho sempre pensato finora spero le risolvano al più presto altrimenti mi viene un dubbio; da tarare saranno per caso i filtri attivi della centralina condominiale relativi ai 32,37 e 38 UHF? Anche la seconda non è da escludere.
Il 53 di Canale Italia non si riceve da giorni (spento o disturbato?), ma personalmente è un Mux che non mi interessa.
Ciao! ;)
 
Canale Italia è acceso. A me è sparito da metà gennaio. Vai a capire che cosa hanno combinato. Interferenze sicuro... Magari hanno attivato qualche altra postazione che mi arriva e distrugge il segnale visto che la sfn non sanno neanche cosa sia... Mah... :eusa_think:
 
Dove abito (cavriago RE) Canale Italia mi arriva fortissimo da valcava ma non riesco ad agganciarlo ma anche se riuscissi lo vedo disturbato

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Due o tre mux locali li ho ormai persi da oltre un mese.
Cambi di modulazione, aggiunte di nuovi canali, interferenze ciao...
dovrebbero mettersi calmini con pochi canali e modulazioni molto robuste,
nel caso anche qpsk.
 
Continuano i problemi sul 49 Valcava di Mediaset. In compenso sono sempre fruibili il 37 e 38 con R4-C5-ITA1 in HD.
 
Ultima modifica:
non so voi ma etno tv aperta da due giorni e gia stata eliminata ? anche a voi grazie della risposta. ciao
 
Ormai mi pare chiaro che la ricezione del 24 (Videostar) dopo la modifica dell'impianto condominiale è solo occasionale, mi avevo tratto in inganno la ricezione continua per due-tre giorni consecutivi, da un pò di tempo invece lo ricevo solo per qualche ora soprattutto di sera e manco tutti i giorni
 
Mux 1 RAI.ch 23 e chiavetta SKY

In altro 3d http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3920090#post3920090
si evidenzia il problema del passaggio automatico di Canale 5 (del mux Mds4 ch 49) al DTT anche nella numerazione 105 SKY. Ovviamente per gli abbonati SKY che usano la digital key.

Lo stesso scherzo mi è capita sul mux 1 Rai (101-5001 / 102-5002) con ricezione sul ch 23 da Monte Penice, cosa che invece non avviene per il ch 24 da Monte Canate. Il problema, in sé banale, mi causava disagi per l'uso dei sottotitoli. Pensavo ad un malfunzionamento della dk o MySky. Invece... E pensare che sono pure volati improperi con un addetto del call center... a mia e, purtroppo, a sua insaputa!

Domanda: qualcuno ha mai notato simili comportamenti di passaggio automatico in DTT su 101 e 102 di Rai1 e Rai2 (ex ch UHF 23) e Canale 5 (ex ch UHF 48)?

Spero di non essere andato OT, nel qual caso mi scuso in anticipo. Ma purtroppo nel 3d specifico non ho ottenuto sinora risposta.
 
Se tu hai la DigitalKey collegata al decoder Sky, il decoder è impostato per sostituire in modo automatico i canali Rai1, Rai2, Rai3 e da non molto anche Canale5 terrestri a quelli satellitari per aggirare i criptaggi di alcune trasmissioni

Probabilmente al 101,102,103 ti si collocano i canali dell'UHF 23 perchè è la prima frequenza che la DigitalKey incontra nella scansione

Inviato con Tapatalk 2
 
Se tu hai la DigitalKey collegata al decoder Sky, il decoder è impostato per sostituire in modo automatico i canali Rai1, Rai2, Rai3 e da non molto anche Canale5 terrestri a quelli satellitari per aggirare i criptaggi di alcune trasmissioni

Probabilmente al 101,102,103 ti si collocano i canali dell'UHF 23 perchè è la prima frequenza che la DigitalKey incontra nella scansione

Ringrazio per il riscontro. Ma in Piemonte, dove la prima frequenza incontrata è l'UHF 22, cosa succede? Come pure dove la prima frequenza è in III banda?
 
Non ho esperienza diretta, ma dovrebbero andarci proprio quelli sulla freq. VHF o quelli della 22..
Se proprio ti scoccia avere i canali del 23 sul 101,102, l'unica soluzione è staccare l'antenna quando ti scansiona quella frequenza ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Non ho esperienza diretta, ma dovrebbero andarci proprio quelli sulla freq. VHF o quelli della 22..
Se proprio ti scoccia avere i canali del 23 sul 101,102, l'unica soluzione è staccare l'antenna quando ti scansiona quella frequenza ;)

Dipende anche da come funziona il software della chiavetta. Ho esperienza di decoder che mettevano sempre e comunque i canali della prima frequenza incontrata e altri che selezionavano quelli con segnale più robusto al momento della sintonia.
 
Mi piacerebbe sapere, pierre, i canali del 24 dove te li posiziona ;)
...ho capito che per te il problema è legato al fatto dei sottotitoli, ma non mi è ben chiaro perchè... funzionano comunque, sia che il canale sia sul 101 che sul 5001

Inviato con Tapatalk 2
 
non so voi ma etno tv aperta da due giorni e gia stata eliminata ? anche a voi grazie della risposta. ciao

Citazione Originariamente Scritto da Etnotv

Partenza e il 1 maggio
Prendiamo come ottimo consiglio la possibilità di prendere anche eventi sportivi di altre nazioni ,
Per ora noi pensiamo ad informare le comunità presenti in italia con notiziari nazionali in lingua e tutte quelle informazioni utili a loro
 
Mi piacerebbe sapere, pierre, i canali del 24 dove te li posiziona ;)
...ho capito che per te il problema è legato al fatto dei sottotitoli, ma non mi è ben chiaro perchè... funzionano comunque, sia che il canale sia sul 101 che sul 5001

La DK (ma anche tutti gli altri ricevitori) mi posizionano i programmi del Mux1 RAi da Penice agli LCN consueti mentre quelli che prendo dal ch 24 (Monte Canate), sebbene mi sia più vicino, me li sbatte dove vuole lui, oltre (5)850.

Con la DK e il MySky ovviamente uso la porta HDMI che per sua natura non consente la visione del Televideo. Tuttavia è possibile attivare con MySky la visione dei sottotitoli, le l'emittente la supporta. Da quanto mi risultera RAI1, RAI2 e forse anche RAI3 (ma non ne sono sicuro, visto che è su scala regionale, dovrei verificare) non supporta la funzione sottotitoli e questo si può vedere dalla schermata LINGUA (tasto giallo), dove nella casella sottotitoli non c'è nessuna lingua, neppure OFF, ma semplicemente ALTRA. Ma neppure ti puoi spostare sulla casella per settarla.

Ma ripeto, ovvio al problema, spostando su (5)001-2-3 i canali sintonizzati dal ch24, che non vanno in automatico su 101-102-103 consentendomi la vista da satellite, dove i sottotitoli funzionano.

Su canale 5 sono attivi i sottotitoli anche in DTT, diversamente dai canali RAI, dove peraltro parrebbero funzionare dove non ci sono (es. 48, 57, ecc.).

Spero di non aver fatto confusione, ma ne dubito!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso