In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Non si può correggere troppo frequentemente l'assetto del satellite, pena abbreviarne drasticamente la vita operativa, nonchè precludersi la possibiltà di intervenire in caso di imprevisti.
Tutto ciò che funziona elettricamente può essere costantemente gestito, ma il carburante per le correzioni di assetto e posizione è una quantità finita, non rigenerabile.
;)
 
Sinceramente non è particolarmente forte il segnale UK in questi giorni, anzi è abbastanza assestato sul basso e molti trasponder sono al limite. E parlo di Milano con una 120. Oltre al 10847, ormai perso, è il 2F ad essere particolarmente debole specie in alcuni momenti della giornata. Per la prima volta ho perso la ricezione dell' 11.024 anche se è stato per un tempo breve.

Devo però ancora montare il nuovo lnb appena arrivato con il feedhorn, azz se pesa Tuner avevi ragione :)

Ciao,
ho notato anch'io ieri, dopo un pò di tempo che non guardavo la BBC, che sul transponder 10847 non ricevo nulla. Ricevo BBC One Scotland HD e Wales HD (che mi pare siano su Astra 2F), altri canali di Astra 2E ma non quelli del 10847. E' una cosa momentanea o ci devo mettere una pietra sopra ? Sono a Milano e ho una parabola da 110 cm.
 
Anche io ero abituato a ricevere Bbc Hd dai 28.2°E ma da qualche giorno non ricevo più questi canali

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Purtroppo è una frequenza che ho quasi dimenticato, con l'attuale assetto. Sono quasi certo che ci siano interferenti su quella porzione di banda che, oltre all's2, rendono più critica quella frequenza.

Continuo a segnalare di non aver avuto particolari variazioni dei segnali ormai da molto molto tempo. L'assetto sembra stabile e definitivo.
 
Nell'attesa e nella speranza che la situazione 28.2est si stabilizzi, dando certezze sulla possibilità di beccarlo con dischi "umani", vado un attimo OT chiedendo se qualcuno ha o ha avuto esperienze su come poter utilizzare in Italia i vari player messi a disposizione da BBC, ITV e i canali del gruppo 4.
Occorre un loro dec freesat con ingresso lan?
Occorre anonimizzarci per il blocco degli Ip non Uk?
I sottotitoli sono disponibili?

Chiedo scusa se l'OT andasse postato su altra sezione più consona.
Saluti.
 
La scorsa estate si vedevano tranquillamente erano su astra 1N :) ora da febbraio sono su astra 2E (altra cosa) :doubt:
Preparati che al loro ritorno ti contatteranno immediatamente... e non dovrai sostituire solo il cavo :)

Ero preparato ma non è dovuto trascorrere neanche troppo tempo ,infatti la chiamata è giunta oggi con ovvi dialoghi nella conversazione .Il problema è stato fargli capire la motivazione di quei canali adesso senza segnale ,ma non perché non parli correttamente inglese ,bensì come avevo descritto nei post precedenti si erano talmente adattati alla visione di quei canali anche qua, che per loro era da ritenersi nell'assoluta normalità ritrovarli anche quest'anno. Come prima soluzione farò un text con una 240 cm altrimenti dovranno ripiegare su una buona connessione internet che gli permetta la visione in streaming

Mi hanno anche accennato ad una società inglese che si occupa di fornire il segnale agli abbonati all'estero a Sky UK qualcuno ne è a conoscenza ?
 
Ultima modifica:
Nell'attesa e nella speranza che la situazione 28.2est si stabilizzi, dando certezze sulla possibilità di beccarlo con dischi "umani", vado un attimo OT chiedendo se qualcuno ha o ha avuto esperienze su come poter utilizzare in Italia i vari player messi a disposizione da BBC, ITV e i canali del gruppo 4.
Occorre un loro dec freesat con ingresso lan?
Occorre anonimizzarci per il blocco degli Ip non Uk?
I sottotitoli sono disponibili?

Chiedo scusa se l'OT andasse postato su altra sezione più consona.
Saluti.

Andati di nuovo del tutto, salvo ad alcune piccole ore del giorno. Per vedere i vari Iplayer provate con questo. Funziona a meraviglia pressocchè sempre e permette di vedere o scaricare tutto dai vari Iplayer. Rallenta un filino la connessione, ma se uno comincia con questo e a metà download lo disconnette, il download continua a velocità tra i 400kbs e i 700kbs. Very good come alternativa. - http://freecloudvpn.com/-. le istruzioni su come si fa sono annesse nel sito, per chi non fosse già istruito.
ciao
 
Ero preparato ma non è dovuto trascorrere neanche troppo tempo ,infatti la chiamata è giunta oggi con ovvi dialoghi nella conversazione .Il problema è stato fargli capire la motivazione di quei canali adesso senza segnale ,ma non perché non parli correttamente inglese ,bensì come avevo descritto nei post precedenti si erano talmente adattati alla visione di quei canali anche qua, che per loro era da ritenersi nell'assoluta normalità ritrovarli anche quest'anno. Come prima soluzione farò un text con una 240 cm altrimenti dovranno ripiegare su una buona connessione internet che gli permetta la visione in streaming

Mi hanno anche accennato ad una società inglese che si occupa di fornire il segnale agli abbonati all'estero a Sky UK qualcuno ne è a conoscenza ?


Se posso chiedertelo...... in che zona sei della Toscana?
 
Andati di nuovo del tutto, salvo ad alcune piccole ore del giorno. Per vedere i vari Iplayer provate con questo. Funziona a meraviglia pressocchè sempre e permette di vedere o scaricare tutto dai vari Iplayer. Rallenta un filino la connessione, ma se uno comincia con questo e a metà download lo disconnette, il download continua a velocità tra i 400kbs e i 700kbs. Very good come alternativa. - http://freecloudvpn.com/-. le istruzioni su come si fa sono annesse nel sito, per chi non fosse già istruito.
ciao

Sai se funziona anche con il live del gruppo channal 4 e 5?
 
Sky a pagamento non e' previsto si sposti sul beam UK quindi ognuno di noi puo' vederselo con le parabole attuali incluso I tuoi amici toscani, ci sono molte societa' che offrono pacchetti Sky ma se gli inglesi hanno ancora un indirizzo valido in UK possono gestirsi la cosa da soli senza pagare ulteriori fees a societa' che fan solo da ponte.
 
Se posso chiedertelo...... in che zona sei della Toscana?

Bassa Toscana fronte M. Argentario

Sky a pagamento non e' previsto si sposti sul beam UK quindi ognuno di noi puo' vederselo con le parabole attuali incluso I tuoi amici toscani, ci sono molte societa' che offrono pacchetti Sky ma se gli inglesi hanno ancora un indirizzo valido in UK possono gestirsi la cosa da soli senza pagare ulteriori fees a societa' che fan solo da ponte.
Scusami ma sulla prima parte non ho capito bene cosa intendi dire ... e nella seconda pensi che avendo una tessera valida il provider gli possa fornire un disco per ripristinare il segnale ? :eusa_think:
 
Bassa Toscana fronte M. Argentario


Ok, grazie.
Se riesci a fare un report con una 250,come hai detto, ti chiede se gentilmente ce lo comunichi: ho un amico in provincia di Lucca (molto più a nord di te) con moglie inglese disperato, perchè con una 125 cm -ovviamente- non riesce più a vedere niente.
E' disposto ad aumentare il diametro, ma mi ha chiesto aiuto su che tipo di dimensione andare.
 
Sai se funziona anche con il live del gruppo channal 4 e 5?

In linea di massima si. A me pare di ricordare che avevo visto NCIS su Channel5 tempo fa. Funziona sul principio che ti da un IP in UK invece che in Italia e quindi i vari player non ti bloccano perché riconoscono l'IP inglese (precisamente vicino a Trafalgar square a londra). Sicuramente funziona con il live Iplayer della BBC, quindi non vedo perché non dovrebbe funzionare con gli altri. è facilissimo da impostare se segui le istruzioni date sul sito. per sicurezza fattene due, http://www.bestukvpn.com/, perché a volte non si connette subito. Con entrambi ho risolto i problemi quasi del tutto.
 
Ciao a tutti. Verso Febbraio avevo postato che da Lecco, dove mi trovo, ero riuscito dopo molti tentativi a riagganciare il segnale dei TP relativi a BBC, ITV e Channel4 con una Ø80 cm.
Bobbys dovrà aggiornare il mio report sulla utilissima cartina di googlemaps :(
Da qualche giorno il nulla più assoluto tranne quei canali che non sono andati sullo spotbeam.
Avrei due domande per gli utenti senior difronte al cui sapere mi inchino :)
Secondo voi ho qualche speranza con una Ø120? Inoltre non riesco a capire dai vari siti che ho consultato (in particolare satbeams) se dovrei modificare qualcosa anche sullo skew che attualmente ho a 17
 
Secondo voi ho qualche speranza con una Ø120? Inoltre non riesco a capire dai vari siti che ho consultato (in particolare satbeams) se dovrei modificare qualcosa anche sullo skew che attualmente ho a 17

Solo qualcuno che sia vicino a te potrebbe rispondere alla domanda se basti una 120. Probabilmente sì, ma fuori delle aree di servizio, la copertura è quasi sempre a macchia di leopardo, quindi potrebbe anche essere no.

Lo skew rappresenta l'inclinazione relativa di un satellite rispetto alla vertcale della propria posizione geografica. Tutti i satelliti geostazionari sono infatti allineati all'asse terrestre alla longitudine in cui orbitano. Un satellite che ci appare in direzione del nostro sud gerografico ha lo skew a zero.

Lo skew va regolato se il satellite non ci appare in prossimità del nostro sud e soltanto quando la parabola non è motorizzata (motore hh o polarmount+attuatore), quindi, solo se è montata su un palo verticale con un normale supporto AZ/EL.

Lo skew non è una regolazione critica, a meno che si tratti di un satellite dove esistono TP in orizzontale ed in verticale con la stessa frequenza, o comunque, con una parte della banda sovrapposta. In quei casi, lo skew va regolato con attenzione, ma NON per il massimo del segnale, bensì per la massima attenuazione della polarità opposta. Senza strumenti, diciamo per la migliore "qualità" letta del decoder, assolutamente impossibile farlo con un satfinder.
 
Ciao a tutti. Verso Febbraio avevo postato che da Lecco, dove mi trovo, ero riuscito dopo molti tentativi a riagganciare il segnale dei TP relativi a BBC, ITV e Channel4 con una Ø80 cm.
Bobbys dovrà aggiornare il mio report sulla utilissima cartina di googlemaps :(
Da qualche giorno il nulla più assoluto tranne quei canali che non sono andati sullo spotbeam.
Avrei due domande per gli utenti senior difronte al cui sapere mi inchino :)
Secondo voi ho qualche speranza con una Ø120? Inoltre non riesco a capire dai vari siti che ho consultato (in particolare satbeams) se dovrei modificare qualcosa anche sullo skew che attualmente ho a 17

Dovresti, a Taino VA, piu o meno stessa altezza, conosco uno che becca con una fracarro da 100cm beati voi... condizionale d'obbligo ovviamente, ma non dovresti avere problemi con una 120cm
 
Indietro
Alto Basso