In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Grazie per la risposta molto dettagliata. Ho preso spunto da quanto tu hai scritto ed ho approfondito. Credo di aver compreso.
Grazie anche ad Alistar per il riferimento di VA.
Ho deciso che ci provo...Nelle prossime settimane vi saprò dire, spero possa essere utile a qualcun altro della zona.
A parte il desiderio di mia moglie di vedere i canali del suo paese d'origine, devo dire che quando ci si abitua alla qualità dell'offerta televisiva di qui canali diventa davvero frustrante dover rinunciare. Diventa un po' un'ossessione, direi una sfida :)
 
Si potrebbe tentare di stendere un post riassuntivo, evidenziando quali sono state le modifiche, cosa è cambiato e come si può (tentare di) agganciare nelle varie zone d'Italia? Sarebbe davvero utile.. Grazie!
 
Dovresti, a Taino VA, piu o meno stessa altezza, conosco uno che becca con una fracarro da 100cm beati voi... condizionale d'obbligo ovviamente, ma non dovresti avere problemi con una 120cm
Da Appiano Gentile(co)con una 80cm motorizzata e clarke tech 3100 hd:Astra 2e e Astra 2f nessun problema su tutti i transporder(però se piove gli HD scompaiono).Con una 100 fissa e Clarke tech 2100 si guadagna circa 7/9% rispetto alla 80 cm. Test giorno sera(-4/5%) notte.
 
Volevo segnalarti questo sito http://www.filmon.com/tv sul quale tutti i canali UK sullo spotbeam sono trasmessi in streaming senza alcuna limitazione o necessità di connettersi attraverso un IP UK. Da questo altro sito http://skyinmadrid.com/pages/alternatives.html (fonte originale della mia ricerca) vengono bene descritti pregi e difetti di tutti i sistemi di ricezioni dei questi canali alternativi al satellite free to air.
Molti Inglesi hanno una casa di villeggiatura in Spagna. Anche loro si sono mossi per recuperare i canali che prima vedevano tranquillamente anche fuori confine.
Si dice che dal 2006 BBC, in particolare, cerca con azioni legali di bloccare il sito. Non ci sono ancora riusciti.
 
forse non è chiaro :eusa_whistle::eusa_wall:ma questa sezione del Forum si chiama:sezioni varie Sat dove Sat sta appunto per Satellite, Parabole, motori e LNB (Sezione sulle apparecchiature per la ricezione satellitare) il thread si intitola: I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK e non metodi alternativi per ricevere la BBC o ITV, pertanto la ricezione in streaming e segnalazione di relativi siti in questa sede come già stato fatto notare più volte in precedenza da altri e anche da qualche moderatore, non centra nulla...
 
Ultima modifica:
Da Appiano Gentile(co)con una 80cm motorizzata e clarke tech 3100 hd:Astra 2e e Astra 2f nessun problema su tutti i transporder(però se piove gli HD scompaiono).Con una 100 fissa e Clarke tech 2100 si guadagna circa 7/9% rispetto alla 80 cm. Test giorno sera(-4/5%) notte.

Ah! E pure la sera! Ammazza che ingiustizia.. tu con una 80cm te la cavi anche la sera, io a 40 km est di MI probabilmente dovrò orientarmi su una 150cm.. questo fa capire quanto varia ai limiti della ricezione ufficiale la dimensione della parabola necessaria in così pochi km di differenza, vedi l'esempio della Germania: http://satellitenempfang.info/britische_sender.html


Si potrebbe tentare di stendere un post riassuntivo, evidenziando quali sono state le modifiche, cosa è cambiato e come si può (tentare di) agganciare nelle varie zone d'Italia?

A parte il post riassuntivo... purtroppo in Friuli sei messo male, fai uno zoom su questa mappa https://maps.google.no/maps/ms?msid...65,5.317383&spn=8.483636,19.753418&dg=feature, quelle che ho postato in precedenza, o le molte altre che ci sono in giro.

forse non è chiaro ma questa sezione del Forum si chiama:sezioni varie Sat dove Sat sta appunto per Satellite, Parabole, motori e LNB (Sezione sulle apparecchiature per la ricezione satellitare) il thread si intitola: I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK e non metodi alternativi per ricevere la BBC o ITV, pertanto la ricezione in streaming e segnalazione di relativi siti in questa sede come già stato fatto notare più volte in precedenza da altri e anche da qualche moderatore, non centra nulla...

Si, non c'entra nulla, e pure la qualità audio e video non è minimamente paragonabile a quella satellitare..
 
Ricevo uk spot a bologna ( parabola andrew 240 offset + quad invacom flangiato + feed channel master)

Da Appiano Gentile(co)con una 80cm motorizzata e clarke tech 3100 hd:Astra 2e e Astra 2f nessun problema su tutti i transporder(però se piove gli HD scompaiono).Con una 100 fissa e Clarke tech 2100 si guadagna circa 7/9% rispetto alla 80 cm. Test giorno sera(-4/5%) notte.

:thumbsup: ;)

Ricezione 28.2E - Astra 2E
(aggiornato al 30-04-2014 h11:00 bobbys)

Marcomattxx -> Val di Susa -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10773H 13db SNR=85, 10788V 14db SNR=88, 10803H 14db SNR=89, 10818V 13db SNR=81)
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> Astra 2E UK limite
ThePolo -> prov Torino -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (L=65 Q=85)
gros55 -> Torino -> Selfsat H21D (70 cm) -> Astra 2E UK 0% (10743H Q=59, 10773H Q=57, 10787V Q=60, 10802H Q=58, 10817V Q=62,
10846V Q=0, 10862H Q=57, 10876V Q=62, 10920H Q=59, 10935V Q=0)
superdish66 -> prov Asti -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok
Papu -> Cuneo -> 100 cm -> Astra 2E UK ok (10758V 58%)
batch -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10818V ok, 10773 H squadretta)
leite -> sud Piemonte -> 80 cm -> Astra 2E UK 0% (10773H 6,2db, 10788V 8db 50%, 10803H 6,9db 43%, 10818V 8,7db 54%, 10847V 0%)
Maxicono -> Novara -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (10773H SNR=41, 10818V SNR=41)
Maxicono -> Novara -> 125 cm -> Astra 2E UK ok
Furybody -> San Remo (IM) -> 85 cm -> Astra 2E UK ok (24-20 ok L=54) (20-24 ko)
luky007 -> prov Genova -> Channel Master 120 cm (lnb nvacom c120 Quad) -> Astra 2E UK ok (10847V L=87 Q=59)
BRYCE -> Cogoleto (GE) -> gregoriana 90 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (L=50)
piazzolla -> Genova -> Visiosat Big Bisat multifeed 91x70 cm -> Astra 2E UK 0%
ettore88 -> Rapallo (GE) -> 105 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok (10714H L=87 Q=67, 10729V L=87 Q=67, 10744H L=87 Q=67, 10758V L=87 Q=68, 10773V L=88 Q=66, 10788V L=88 Q=67, 10803H L=88 Q=66, 10818V L=89 Q=69, 10832H L=88 Q=66, 10847V L=88 Q=66, 10862H L=87 Q=64, 10876V L=88 Q=68, 10891H L=88 Q=66, 10906V L=88 Q=69, 10921H L=88 Q=67, 10936V L=88 Q=68)
crazyuby -> Varese -> 240 cm -> Astra 2E UK ok (10744H 8,9dB, 10773H 9,5dB, 10788V 11,1dB, 10802H 10,2dB, 10818V 10,9dB, 10847V 10,3dB, 10864H 10dB, 10877V 10,4dB, 10921H 9,3dB, 10936V 11dB)
hosso -> Como -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
glskm -> Appiano Gentile (CO) -> 100 cm -> Astra 2E UK ok (sera -4/5%)
glskm -> Appiano Gentile (CO) -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (con pioggia 0%)
t.mac -> Vigevano (PV) -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
gianluk -> Magenta (MI) -> 150 cm -> Astra 2E UK ok (77dB, margine 5.5dB, BER=1e-5)
gianluk -> Magenta (MI) -> 120 cm -> Astra 2E UK ok (10dB)
bobbys -> prov Milano -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10773 H L=55 Q=45, 10788V L=60 Q=45, 10803H L=60 Q=45, 10818V L=60 Q=50, 10877V L=55 Q=45)
spinner -> Milano -> 120 cm -> Astra 2E UK ok
Alistair -> Milano -> 100 cm (lnb Inverto Black twin) -> Astra 2E UK 0%/limite
S7efano -> Milano sud -> 80 cm -> Astra 2E UK ok (10744H ok, 10773H ok, 10788V ok, 10803H ok, 10818V ok Q=64, 10847V ok, 10862H ok, 10876V ok, 10921V ok, 10936V ok) (Q=54-60%) (sera/pioggia -6%)
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> Astra 2E UK ok (10847V Q=68, 10773H Q=77, 10788V Q=72, 10803H Q=79, 10818V Q=70, 10877V Q=72)
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Astra 2E UK ok (10788V 10.9dB, 10818V 7.9 dB, 10847V 7.5dB, 10877V 8.7dB, 10936V 11.1dB)
julienr18 -> Piacenza -> 85 cm -> Astra 2E UK ok/limite
siricomarco -> prov Lecco -> 80 cm -> Astra 2E UK 0%/limite
thepictors2 -> nord Bergamo -> 100 cm -> Astra 2E UK ok giorno (L=80 Q=50) (sera 0%)
stascar -> prov Mantova -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%/limite
Digitalbi -> prov Verona -> 180 cm -> Astra 2E UK ok (6-19 ok) (19-6 ko) (10788V ok, 10802H ok, 10817V ok, 10847V ok, 10861H ok, 10920 H ok, 10935 V ok)
mattme -> Cerea (VR) -> pellini pf 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok (L=90-60 Q=80-38)
nzwarrior -> prov Padova -> 100 cm -> Astra 2E UK 0%
massimomarcello -> prov Rovigo -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
DTTFANS -> Taglio di Po (RO) -> 110 cm -> Astra 2E UK 0%
bok -> Taglio di Po (RO) -> 305 cm -> Astra 2E UK ok (L=92 Q=63) (sera Q=56)
Ryo Saeba -> Treviso -> 90 cm -> Astra 2E UK 0%
pitussat -> Belluno -> Prodelin 180 cm -> Astra 2E UK ok (Q=53/61)
Another -> prov Trieste -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
danmich -> Modena -> 310 cm -> Astra 2E UK 0%
gosier07 -> sud Modena -> 180 cm -> Astra 2E UK 0% (L=43)
teletecnica -> Bologna -> andrew 240 cm offset + quad invacom flangiato + feed channel master -> Astra 2E UK ok
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> Astra 2E UK 0% (2.30-3.30, 9.30-13.30 BBC ok)
PantaSat -> Toscana (PT) -> 150 cm -> Astra 2E UK 0%
elettriko -> Firenze -> 250 cm -> Astra 2E UK ok (10773H ore 9 MER=0,1db SNR=0,6db Q=65, ore 12 MER=9,2db SNR=1,7db Q=70)
elettriko -> Firenze -> 180 cm -> Astra 2E UK 0%
torresialberto -> prov Macerata -> 150 cm (lnb 0.2 dB) -> Astra 2E UK 0%
Foxbat -> Roma -> Channel Master 120cm -> Astra 2E UK 0%
willy067 -> Roma -> 120 cm -> (lnb Inverto Black Ultra quad) -> Astra 2E UK 0%
allievo266 -> Guidonia -> -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra quad) -> Astra 2E UK 0%
stilo -> Abruzzo -> 300 cm -> Astra 2E UK ok (10-17 ok) (17-10 ko) (10788V 6.5dB, 10803H 6.5dB, 10847V 0%, 10936V 0%)
-Mirco- -> prov Caserta -> 125 cm -> Astra 2E UK 0%
Capitan_Uncino -> prov Napoli -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
giannimaresi -> Napoli -> 120 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK 0%
korchm48 -> Potenza -> Prodelin Prime focus 340 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (10714H 7.5dB, 10729V 6.5dB, 10744H 7.6dB, 10758V 6.7dB, 10773H 7.7dB, 10788V 6.5 dB, 10803H 7.8dB, 10818V 6.9dB, 10832H 7.7dB, 10847V 6.9dB, 10862H 7.4dB, 10876V 7.3 dB, 10819H 8.0dB, 10906V 7.5dB, 10921H 8.2dB, 10936V 7.2dB)(h14.15 25-04-14) (min. h17.30 -0.7dB)
MEGADISH -> Sicilia -> 300 cm -> Astra 2E UK 0% (canali sintonizzati)

---------------------------------------------------
Altre segnalazioni da altri forum:
Peter -> Pinerolo (TO) -> 100 cm -> Astra 2E UK ok
Martina -> Torino -> 100 cm -> Astra 2E UK ok
Mad Dog -> Genova -> 100 cm -> (lnb inverto) -> Astra 2E UK ok
derek -> Taino (VA) -> 100 cm -> Astra 2E UK ok (L=75-80 Q=100 Humax) (Crazyscan 2E 11,4-13,9dB, 2F 10,7-13,6dB) (con pioggia -1/1.5dB)
? -> Trezzo sull'Adda (BG) -> 100 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok
SSDouble -> Parma -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok
Nick G -> La Spezia -> 150 cm -> Astra 2E UK (giorno ok) (sera ko)
SamD -> La Spezia -> 100 cm -> Astra 2E UK (giorno squadretta) (19-6 ko)
denis1501 -> Lazio -> 125 cm (lnb Inverto Black Ultra quad) -> Astra 2E UK 0%, Astra 2E PE ok, Astra 2F UK 0%, Astra 2F PE ok, Astra 2A NE 0%, Astra 2A SE ok
etabeta -> Napoli -> Irte 400 cm -> Astra 2E UK ok
Markw -> San Marcello (AN) -> 120 cm -> Astra 2E UK 0%
totbros -> Ungheria -> 400 cm -> Astra 2E UK (10773H 39%, 10788V 45%, 10803H 40%, 10818V 46%, 10847V 48%)
 
Ok, grazie.
Se riesci a fare un report con una 250,come hai detto, ti chiede se gentilmente ce lo comunichi: ho un amico in provincia di Lucca disperato, perchè con una 125 cm -ovviamente- non riesce più a vedere niente.

Appena ho qualche dato ricavato dalla ricezione lo leggerai qua
 
Che p^lle però questa volatilità, ieri beccavo tutto di tutto, ogni canale senza il minimo squadrettamento, mi domando quanto valgano i report.. ma è solo questo trasponder così ballerino?
 
Che p^lle però questa volatilità, ieri beccavo tutto di tutto, ogni canale senza il minimo squadrettamento, mi domando quanto valgano i report.. ma è solo questo trasponder così ballerino?

E' qualche giorno che i segnali di 2E si sono leggermente alzati. E questo indipendentemente dalla nuvolosità. E' possibile sia sempre propagazione ma stavolta mi sembra una cosa più stabile. I canali HD sono tornati visibili.

E non ho ancora montato il feedhorn ..
 
Ciao a tutti,

Da Lecco, sabato ho sostituito la mia vecchia parabola da Ø80 con una Gibertini Ø100.
Sono passato dal non ricevere nulla al ricevere tutti i TP al 72% compreso quello dei canali Channel5 e 5USA (10964 H) che non vedevo neppure ai tempi di ASTRA 2D.
Forse è anche risalito il livello del segnale, però con la precedente parabola erano ormai 2 settimane che non si vedeva più nulla.
Inoltre devo registrare che, da quando sono passati allo Spot, non avevo mai avuto una visione 24h/24h.
Con la Ø100 è tutto molto molto stabile.
Da verificare in condizioni climatiche diverse.
Spero sia utile a chi si trova nella a mia zona.
marco.
 
Bene, ora che hanno mandato 1N sui 19 e rispedito 2C sui 28 (ma non facevano prima a cambiargli il nome ? hihihhi) riempiranno il buco lasciato la''eutelsat 28a ?

Mistero ..
 
Scusa Spinner la mia inesperienza, potresti aiutarmi a capire questo passaggio? Ti ringrazio , Giangiangi
Bene, ora che hanno mandato 1N sui 19 e rispedito 2C sui 28 (ma non facevano prima a cambiargli il nome ? hihihhi) riempiranno il buco lasciato la''eutelsat 28a ?

Mistero ..
 
Sono in zona Dalmine (BG) ho una toroidale da 90 prendevo tutto perfettamente adesso squadretta tutto sopratutto dopo le 15.00 qualcuno ha suggerimenti da darmi? grazie
 
Scusa Spinner la mia inesperienza, potresti aiutarmi a capire questo passaggio? Ti ringrazio , Giangiangi

E' un po' di humor. La SES ha usato provvisoria,mente 1N a 28.2 e 2C a 19.2. Ora sono stati entrambi spostati nelle loro posizioni di progetto, ma specialmente per il 2C ne è passato di tempo ..

Immagino che questo 2C vada a riempire i buchi lasciati dall'off legale imposto alla eutelsat sulle frequenze intorno a 11.600, prima della vicenda.

E' appena arrivato, vedremo a breve che cosa trasmetterà.

Per quanto riguarda 2E i segnali mi sono rimasti abbastanza forti, tranne la solita 10.847, ma sono certo di avere un disturbo.

Possibile che nessuno mi possa noleggiare un analizzatore per mezza giornata che vado a beccarla ? :)
 
Tra domenica pomeriggio e stamattina, il vento di domenica mi ha impedito di fare tutte le prove, sono salito a tentare di migliorare la situazione.

Testato invacom + feedhorn. Il risultato era buono ma, purtroppo, rimane sempre un po' inferiore all'inverto che si rivela davvero superlativo se batte un simile apparecchio. Ho notato anche che il cono laminas alla fine fa entrare più interferenze di quello minuscolo dell'inverto.

Ho tolto anche la zanzariera, tanto non faceva gran effetto ormai con i segnali ridotti e mi fa troppa vela sulla laminas. Ho messo una padella trovata in giro sul tetto (si era divelta una parabpola abbandonata) è l'ho legata ad una ringhiera in corrispondenza della riflessione dell'interferenza. Qualcosina fa ma troppo poco.

E' una tempesta di interferenze. Se mi muovo dietro la parabola, e lo noto praticamente solo sui segnali UK, vedo variazioni impressionanti fino a qualità fantastiche. Ho fatto delle prove con l'lnb verso gli interferenti, ma non si capisce una mazza, segna segnale sempre al massimo .. segno che c'è comunque una vera tempesta elettromagnetica ..

Non ho trovato alcun analizzatore quindi non ho news su questo fronte, ma direi che è RAI soprattutto a bastonare.

Comunque smontato tristemente l'invacom, non mi riceveva nemmeno alcuni deboli segnali del 25 est e del 42 su footprint est .. (inverto ok) ho tarato alla meglio la posizione dell'lnb con strani risultati.

Certo non ho + la rete di faraday, ma molti trasponder della zona interferenza sono morti definitivamente, tra gli illustri è ch5 che vedo solo nei migliori periodi, ma ho migliorato 10.847 abbassando invece gli altri in banda bassa, come qualità. Ma la visione sembra stabile e quindi per ora vedo praticamente tutto. Vediamo nei prossimi giorni che accade.

Non mi resta ora che andare a parlare nell'ufficio preposto delle interferenze che mi rendono impossibile la vita. Sono sicuro che se non avessi RAI etc etc vedrei tutto tranquillamente. Mi hanno anche fatto spendere un sacco di soldi per cercare di difendermi senza risultato apprezzabile. Non è giusto che debba subire le malefatte di chi trasmette nella mia zona.
 
Raga, sbaglio o il beam UK
è decisamente peggiorato?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso