In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Infatti!!!Quoto in toto.A modesto parere ci vorrebbe una 180cm per avere una ricezione stabile...Ovviamente sono misure "PROIBITIVE"per chi abita in un condominio...Certo che è meglio una 125cm che una 80cm...

Stanno ricomparendo. BBC1 South 10818 è ricomparso circa una 1/2 ora fa al 56/57 % e in aumento. gli altri squadrettano ancora parecchio ma danno segni di vita. Continuo a identificare il pattern di cui ho parlato precedentemente, per cui saltano sul week end e ricompaiono alla dom sera o il lunedì con variazioni durante il giorno e la notte. Non so bene perché. Quando traslocherò andrò per una 105/120 dipendentemente dal posto dove vado e da cosa mi dirà l'antennista, anche perché da qua, secondo me con un buon puntamento riuscirei a recuperare anche con quella che ho adesso. Inizialmente quando erano su 2D li prendevo con una 60 molto bene. Quello che non capisco è perché sul week end se ne vadano così metodicamente e irrecuperabilmente fino a lunedì.

aggiornamento corrente: la ricezione migliora a vista d'occhio. al momento dell'invio della prima parte eravamo al 56%, adesso, cioè circa 10/15 minuti dopo siamo già al 57/59%. sono confuso.
 
Ultima modifica:
125 è sufficiente a Milano....e con una 150 a Genova avevo comunque problemi "serali"
Puntamento effettuato con strumentazione professionale

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Qua in città non basta causa interferenze e rumori vari .. Alcune frequenze rimangono critiche, la 10.847 non la vedo praticamente più ... ma anche il 2F, il più interferito, sta subendo molto in questi ultimi giorni, basta un minimo di venticello che la rete mi sposta il puntamento e ..

Devo prendere in mano la situazione interferenze una volta per tutte. Non ne posso più.
 
Devo prendere in mano la situazione interferenze una volta per tutte. Non ne posso più.

Perchè ti ostini a dare la colpa alle interferenze? Il segnale purtroppo è calato e basta, c'è chi non riceve in campagna con una parabola come la tua.
 
Perchè ti ostini a dare la colpa alle interferenze? Il segnale purtroppo è calato e basta, c'è chi non riceve in campagna con una parabola come la tua.

Ci saranno interferenze, ma il segnale è calato sensibilmente...Quasi "off limits".Solo colpa della propagazione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Perchè ti ostini a dare la colpa alle interferenze? Il segnale purtroppo è calato e basta, c'è chi non riceve in campagna con una parabola come la tua.

Perche le ho .. e solo dove sono non ricevo. Una a 10.950 proveniente al 99,9% dalla RAI (sembra una terza armonica di un loro link a 3650) ed una che non ho ancora del tutto accertato come provenienza a 10.850. Ne avevo trovata un altra a 10.805 analogica ma mi sembra che ora non ci sia più, da via san galdino.

Ho infatti dovuto installare una rete di faraday per diminuirle, ma al calare dei segnali sat soccombono lo stesso. Mi influivano anche su 1N ..

I segnali fuori da queste due interferenze arrivano benissimo sempre.



Ci sono troppi trasferimenti terrestri autorizzati in secondaria su quel tratto di banda sat .. per questo devo passare presso gli uffici preposti a segnalare i disturbi subiti.
 
Ci saranno interferenze, ma il segnale è calato sensibilmente...Quasi "off limits".Solo colpa della propagazione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Si, confermo che talvolta i segnali sono al minimo, già riscontrato. La qualità infatti dei peggiori scende fino al 65%. Chiaramente in queste condizioni le interferenze vincono con più facilità.

Dove ho interferenze vedo la qualità che passa da 65% a 0 per poi tornare senza transitare da qualità inferiori, peraltro fino al 45% i segnali in dvb-s sono decodificabili facendo riferimento ad altri sat più ostici.

Le frequenze incriminate che non riesco quasi più a ricevere sono 10.847 - 10.936 - 10.964 anche con le altre tra 70 ed 80%.

Continuo a ritenere che le variazioni siano legate alla propagazione, molto negativa in questi giorni. Non si spiegherebbe il fatto che talvolta tornino belli forti. Dubito che si divertano a smanettare sulle potenze in continuazione.
 
Ci saranno interferenze, ma il segnale è calato sensibilmente...Quasi "off limits".Solo colpa della propagazione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Confermo che il segnale è calato sensibilmente. Non so bene come si identifichino le interferenze, ma la mia è praticamente in campo aperto in riva al mare. però il segnale fa decisamente più fatica, in qualsiasi condizione di tempo.
 
I segnali fuori da queste due interferenze arrivano benissimo sempre.

Ok. E' una bella notizia. Se e' vero quel che dici, e non ho ragione di credere che non lo sia, puoi darmi degli esempi di canali e/o frequenze che prendi, se prendi anche gli HD, e soprattutto se li prendi lungo tutto l'arco della giornata? In che zona di Milano sei, centro citta' o magari nord ovest?
 
Ok. E' una bella notizia. Se e' vero quel che dici, e non ho ragione di credere che non lo sia, puoi darmi degli esempi di canali e/o frequenze che prendi, se prendi anche gli HD, e soprattutto se li prendi lungo tutto l'arco della giornata? In che zona di Milano sei, centro citta' o magari nord ovest?

HD vedo sempre CH4 e ITV, i BBC purtroppo sono a 10.847 ed ormai non la ricevo quasi mai. Ma vedo le versioni regionali a 11.024 e quindi anche BBC4 HD E NEWS.

I canali SD di BBC, CH5 a parte, non li perdo mai anche in quest giorni con basso segnale.

Come da indicazione sono in centro, zona Sempione .. sob ..
 
Confermo che il segnale è calato sensibilmente. Non so bene come si identifichino le interferenze, ma la mia è praticamente in campo aperto in riva al mare. però il segnale fa decisamente più fatica, in qualsiasi condizione di tempo.

I segnali sono sicuramente + bassi del solito. Quando riuscirò a dedicare una mezza giornata con calma riporto sul tetto tv e ricevitore e faccio delle altre prove anche con il feed horn, che ora è smontato. Devo riverificare anche allineamento motore dopo gli assestamenti invernali, inclusa la zanzariera ... Ho installato tutto ad ottobre, da solo e senza analizzatore facendo riferimento al solo ricevitore.
 
Confermo che il segnale è calato sensibilmente. Non so bene come si identifichino le interferenze, ma la mia è praticamente in campo aperto in riva al mare. però il segnale fa decisamente più fatica, in qualsiasi condizione di tempo.

Furybody se ho ben capito hai una 85cm, in quel caso le interferenze sono l'ultima cosa di cui devi preoccuparti, ti mancano 50cm di diametro secondo me.


Spinner grazie mille della risposta. Ti chiedo un'ultima cosa perchè sono un ebete a livello tecnico, ho appena preso una Gibertini 125cm ed un inverto black twin che devo ancora montare, ho visto che menzioni il feed horn e non ne ho mai avuto uno nella mi "storia satellitare", posso prenderne uno anche io oppure d'abitudine si prende insieme al LNB? In caso, quale feedhorn mi consigli di provare?
 
Furybody se ho ben capito hai una 85cm, in quel caso le interferenze sono l'ultima cosa di cui devi preoccuparti, ti mancano 50cm di diametro secondo me.


Spinner grazie mille della risposta. Ti chiedo un'ultima cosa perchè sono un ebete a livello tecnico, ho appena preso una Gibertini 125cm ed un inverto black twin che devo ancora montare, ho visto che menzioni il feed horn e non ne ho mai avuto uno nella mi "storia satellitare", posso prenderne uno anche io oppure d'abitudine si prende insieme al LNB? In caso, quale feedhorn mi consigli di provare?

Guarda ho preso il feedhorn della laminas, specifico per la mia parabola. Ho poi usato un lnb flangiato della inverto. Appena arrivato ho provato a montarlo al volo, ma purtroppo ho notato che quella versione di inverto ha una bassa resa sui canali a polarizzazione verticale e quindi mi peggiorava le prestazioni rispetto all'ultra black che avevo prima.

Io ti consiglierei di provare con lnb nomale, poi per cercare di migliorare le prestazioni potresti pensare ad un diverso sistema, magari ad un feedhorn adatto alla tua padella. Mi hanno consigliato di usare lnb flangiato quad della invacom al posto dell'attuale, ma non ho ancora preso ma temo che dovrò faro visto che il bello e piccolo inverto non sembra andare bene.

Comunque l'ultra black pro inverto va da solo più che bene in casi normali. E' quello che uso ora.

PS: siccome sono uno sperimentatore ho ordinato proprio ora l'invacom quad, anche se lo userò come singolo visto che pare sia il miglior prodotto disponibile. Altrimenti il mio feedhorn non posso usarlo e mi spiacerebbe. Trovato a 63 euro spedito.
 
Ultima modifica:
Purtroppo in Italia lo spot UK, è diventato un lusso. È diventato un beam arduo da ricevere :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
se può interessare ho trovato questa mappa con una ricerca :
Astra 2E Reception Map (UK Spotbeam)
Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
alcuni risultati mi sembrano interessanti , ciao a Tutti, Giangiangi
 
Ultima modifica:
Purtroppo in Italia lo spot UK, è diventato un lusso. È diventato un beam arduo da ricevere :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lusso è l'aggettivo che ritengo più azzeccato al riguardo. Scusate l'OT dato che non aggiungo niente alla discussione ma quoto pienamente quanto scrive Salvuccio9239; disponibilità di denaro e spazio a sufficienza per collocarla, una grande parabola ti permette di riavere quei canali ora persi.

Con rimpianto, persi, lo rimarco proprio oggi che si corre la Grand National, sigh.

Saluti
 
Ma qualcuno a nord della Toscana/ zona Modena in Emilia, riesce ad agganciarli e con che diametro?


In alternativa,esiste un metodo legale per sopperire alla loro mancanza via sat mediante l'uso dello streaming?
 
Lusso è l'aggettivo che ritengo più azzeccato al riguardo. Scusate l'OT dato che non aggiungo niente alla discussione ma quoto pienamente quanto scrive Salvuccio9239; disponibilità di denaro e spazio a sufficienza per collocarla, una grande parabola ti permette di riavere quei canali ora persi.

Con rimpianto, persi, lo rimarco proprio oggi che si corre la Grand National, sigh.

Saluti

Allora a me va quasi di lusso .. Oggi o domani mi arriva in nuovo lnb flangiato e poi via gli ultimi test. Se riesco ad accertarmi meglio degli interferenti poi parte segnalazione ufficiale. Oltre al disagio mi fanno spendere un sacco di soldi ..

Per quanto rigurarda la ricezione mentre sul 2e la situazione è stabile è il 2F a tirare qualche scherzetto specialmente nella zona interferita. Ma evidentemente è lui che cala di segnale e va sotto soglia interferente.

Non avete idea di chi possa noleggiarmi un analizzatore di spettro a milano ?
 
ricezione astra 2e-2f uk spot

Ma qualcuno a nord della Toscana/ zona Modena in Emilia, riesce ad agganciarli e con che diametro?

In alternativa,esiste un metodo legale per sopperire alla loro mancanza via sat mediante l'uso dello streaming?

Ricevo uk spot a bologna ( parabola andrew 240 offset + quad invacom flangiato + feed channel master)
 
Ricevo uk spot a bologna ( parabola andrew 240 offset + quad invacom flangiato + feed channel master)

Grazie anche da parte mia!! Questa è una informazione veramente utile. se arrivassero altre notizie zona Venezia sarei molto grato. Personalmente con big bisat non prendo a parte eutelsat 28, ma si sapeva che con dimensioni simili non c'è speranza per lo spot uk.
Ciao a tutti Giangiangi
 
Indietro
Alto Basso