Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

a me con quest ultimo aggiornamento mi capita che quando il decoder è sintonizzato su un canale , il decoder si riavvia da solo a volte, mentre se il decoder è in standby con orario sul decoder non si riavvia da solo , ho provato a fare per due volte il reset di fabbrica ma non ho risolto, anche a voi si riavvia il decoder a volte mentre è acceso sintonizzato su un canale??

Io lo sto dicendo dal primo giorno che é uscito l'aggiornamento:) Anche a me si riavvia. Mi capita quando uso gli applicativi, tipo: televideo, oppure ,per fare un altro esempio, se mi sintonizzo si canale 5 e vado nelle app(esempio meteo)o anche sull'app di la7 on demand. Prima non avevo questi problemi...
 
@Ercolino
Sono riuscito a fare l'aggiornamento. Ho avuto la fortuna di vedere di avere a pochi km in linea d'aria un ripetitore sul 60, e le tue parole mi hanno illuminato. Ho riesumato una antenna interna amplificata per segnali digitali che avevo , e collegata al dec. Con mille micro manovre ho centrato il can 60 con un 95 % di segnale e 60/70 % di qualità. Fatto la ricerca manuale , è iniziato il download dal loader, che si è concluso con la conferma che era stato aggiornato alla nuova versione. Ho fatto un reset, forse inutile, ed ora sembra che sia ok. Devo solo verificare che non si riavvii per la ricerca del nuovo sw, ma penso che sia prudente bloccare questa funzione e farlo in manuale se ve ne sarà altro aggiornamento.
Non capisco però perché quando ha trovato il nuovo sw, mi ha questa volta segnalato che il segnale era insufficiente (però il download è partito)e di staccare e riattaccare il cavo, cosa che prima non me lo segnalava,( forse per la pessima qualità del segnale?).
E' vero comunque che il sintonizzatore del dec è poco sensibile e questo non aiuta di certo a risolvere il problema che correttamente hai evidenziato subito, ovvero la qualità del segnale.
Ti ringrazio ancora per la tua pazienza e disponibilità e spero vada tutto bene.Un saluto.


Aggiungo ora che ho fatto delle verifiche, ma non ho notato alcun cambiamento ne nella grafice ne in aggiunta di funzioni o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Buongiorno Ercolino,
e grazie ancora per la tua disponibilità e pazienza.
Scusa la mia domanda ma, secondo le tue esperienze e le tue conoscenze in Telesystem, quanto tempo impiegheranno a risolvere il problema? Rilasceranno un ulteriore aggiornamento oppure c'è la possibilità che non facciano nulla? Ti faccio questa domanda perchè se i tempi non saranno brevi, dovrò prendere in seria considerazione la sostituzione del ddt.
Ho letto anche che hai detto che quando il ddt non viene usato, va messo in standby. Perchè? Non è mica obbligatorio eseguire tale operazione. E' solamente per il fatto che il ddt esegue gli aggiornamenti la notte quando è in standy oppure c'è una ulteriore controindicazione che prima di questo aggiornamento non c'era? Ormai che ci sono, ti faccio un'altra domanda: ma c'era proprio bisogno ed era così importante rilasciare questo nuovo aggiornamento software? Grazie ancora e scusami.
 
@Ercolino
Sono riuscito a fare l'aggiornamento. Ho avuto la fortuna di vedere di avere a pochi km in linea d'aria un ripetitore sul 60, e le tue parole mi hanno illuminato. Ho riesumato una antenna interna amplificata per segnali digitali che avevo , e collegata al dec. Con mille micro manovre ho centrato il can 60 con un 95 % di segnale e 60/70 % di qualità. Fatto la ricerca manuale , è iniziato il download dal loader, che si è concluso con la conferma che era stato aggiornato alla nuova versione. Ho fatto un reset, forse inutile, ed ora sembra che sia ok. Devo solo verificare che non si riavvii per la ricerca del nuovo sw, ma penso che sia prudente bloccare questa funzione e farlo in manuale se ve ne sarà altro aggiornamento.
Non capisco però perché quando ha trovato il nuovo sw, mi ha questa volta segnalato che il segnale era insufficiente (però il download è partito)e di staccare e riattaccare il cavo, cosa che prima non me lo segnalava,( forse per la pessima qualità del segnale?).
E' vero comunque che il sintonizzatore del dec è poco sensibile e questo non aiuta di certo a risolvere il problema che correttamente hai evidenziato subito, ovvero la qualità del segnale.
Ti ringrazio ancora per la tua pazienza e disponibilità e spero vada tutto bene.Un saluto.


Aggiungo ora che ho fatto delle verifiche, ma non ho notato alcun cambiamento ne nella grafice ne in aggiunta di funzioni o sbaglio?

La grafica non è cambiata , non ci sono nuove funzioni
 
Buongiorno Ercolino,
e grazie ancora per la tua disponibilità e pazienza.
Scusa la mia domanda ma, secondo le tue esperienze e le tue conoscenze in Telesystem, quanto tempo impiegheranno a risolvere il problema? Rilasceranno un ulteriore aggiornamento oppure c'è la possibilità che non facciano nulla? Ti faccio questa domanda perchè se i tempi non saranno brevi, dovrò prendere in seria considerazione la sostituzione del ddt.
Ho letto anche che hai detto che quando il ddt non viene usato, va messo in standby. Perchè? Non è mica obbligatorio eseguire tale operazione. E' solamente per il fatto che il ddt esegue gli aggiornamenti la notte quando è in standy oppure c'è una ulteriore controindicazione che prima di questo aggiornamento non c'era? Ormai che ci sono, ti faccio un'altra domanda: ma c'era proprio bisogno ed era così importante rilasciare questo nuovo aggiornamento software? Grazie ancora e scusami.


Qusto non lo so se prima non viene analizzato il problema non posso sapere cosa decideranno di fare ;)

Ho detto di mettere in stand-by quando non viene usato proprio per evitare i problemi di reboot , solo per quello
 
Buon pomeriggio a tutti,
ho avuto anch'io il problema del riavvio continuo del decoder e tentativo di caricare l'aggiornamento, ma si bloccava sempre segnalando sul display t007, poi si fermava e dopo svariati minuti si sbloccava segnalando il fine aggiornamento, ma in realtà controllando su "Stato Sistema" la versione era sempre la 1.2.14. E così via, poco dopo il decoder provava da solo a ricaricare l'aggiornamento, ma sempre con la stessa conclusione, ovvero segnalazione di fine aggiornamento ma in realtà non aveva aggiornato un bel nulla.
Ho risolto questo loop facendo il ripristino delle impostazioni iniziali e mettendo a "NO" l'opzione di "Aggiornamento software" sia in standby che in modalità d'uso, ed il decoder è tornato a funzionare stabilmente come prima.
Nel mio caso il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il mux Timb2 (ch. 60), dove viene inviato l'aggiornamento, lo ricevo con una qualità pessima, con continui squadrettamenti sui canali (Nuvolari, MarcoPolo ecc.), quindi il decoder potrebbe aver ricevuto sì l'aggiornamento, ma con dati "sporchi" e da qui la mancata corretta installazione, ma è solo una mia opinione. Se il problema però fosse questo, mi auguro che a breve l'aggiornamento venga inviato anche su altri Mux.
Per il momento comunque ho risolto il problema come ho spiegato sopra, rimanendo quindi con la ver. 1.2.14 che comunque funziona senza problemi.
Dimenticavo di aggiungere che il collegamento del decoder è SOLO in hdmi con risoluzione impostata a 1080i su un monitor AOC da 23", che utilizzo anche come monitor per il mio pc (il monitor ha 2 ingressi hdmi).

Un saluto e buona domenica.
 
Buonasera Vianello, hai provato a passare da ddt a tv, ed ad attendere circa 5 minuti?
Il riavvio non è immediato occorrono alcuni minuti.
 
Per il momento comunque ho risolto il problema come ho spiegato sopra, rimanendo quindi con la ver. 1.2.14 che comunque funziona senza problemi.
Dimenticavo di aggiungere che il collegamento del decoder è SOLO in hdmi con risoluzione impostata a 1080i su un monitor AOC da 23", che utilizzo anche come monitor per il mio pc (il monitor ha 2 ingressi hdmi).

Un saluto e buona domenica.

Tieniti quella versione che è perfetta. Non aggiornalo, perchè potresti avere problemi, come li abbiamo noi. Se questa situazione si aggiusterà, metterò anch'io "NO" sugli aggiornamenti software futuri.
 
Ultima modifica:
L'avrai anche stressato parecchio, a me oggi non cambiava nemmeno canale: dovevo cambiare sorgente (con ddt acceso) per poter cambiare canale. Una volta posizionato nel canale desiderato, rimettevo come sorgente il ddt.
Che disastro. Ci hanno messo tre anni per fare un casino del genere.
 
Io non voglio fare il "saputello" del caso.... ma non bisogna mai generalizzare sui bug riscontrati , ad ogni utente a se, e discriminare un nuovo agg FW .... fatto male per tutti , quando ci sono utenti "me compreso " che questo agg non ha portato nessun minimo di problema.... magari molte volte ci possono essere dei conflitti HW, tra decoder , TV ... segnali instabili ecc.....
Quindi ad ognuno di noi l' aggiornamento ha un risultato , ed un esito diverso chi in positivo , che in negativo.....
 
Io non voglio fare il "saputello" del caso.... ma non bisogna mai generalizzare sui bug riscontrati , ad ogni utente a se, e discriminare un nuovo agg FW .... fatto male per tutti , quando ci sono utenti "me compreso " che questo agg non ha portato nessun minimo di problema.... magari molte volte ci possono essere dei conflitti HW, tra decoder , TV ... segnali instabili ecc.....
Quindi ad ognuno di noi l' aggiornamento ha un risultato , ed un esito diverso chi in positivo , che in negativo.....
Facci sapere i benefici che hai riscontrato da questo aggiornamento però. Fino ad ora non ho letto nessun commento che l' aggiornamento abbia dato benefici di sorta.
 
Facci sapere i benefici che hai riscontrato da questo aggiornamento però. Fino ad ora non ho letto nessun commento che l' aggiornamento abbia dato benefici di sorta.

Ciao secur54,
vediamo in settimana come si comporterà Telesystem. Loro hanno creato problemi e loro dovranno risolverli. Almeno lo spero.
 
magari molte volte ci possono essere dei conflitti HW, tra decoder , TV ... segnali instabili ecc.....
Quindi ad ognuno di noi l' aggiornamento ha un risultato , ed un esito diverso chi in positivo , che in negativo.....

Ciao.
Il fatto è che a me prima dell'aggiornamento il decoder non dava nessun conflitto hardware, ed ora invece lo da...
Dunque qui non si può parlare di problemi di incompatibilità hardware, ma solo di casino combinato dalla Telesystem.
Un aggiornamento non dev'essere una roulette con la quale devo sperare di essere fortunato: chi scrive il codice del firmware prende uno stipendio anche per evitare che si verifichino problemi e che anzi tutti possano godere dei benefici del nuovo codice...
A futura memoria dei miei prossimi acquisti di decoder e simili, mai più Telesystem.
 
beh un minimo di prove le avranno svolte credo e spero.il fatto negativo invece che rilevo e' il mancato rilascio del software in modalita' non OTA il che metterebbe nelle condizioni il singolo utente di tornare indietro e di far ripartire l'apparecchio in modo stabile.Forse hanno paura dei reverse .
 
Vediamo in settimana, tranquilli ;)

In settimana?
Se telesystem fosse una azienda seria, metterebbe SUBITO come aggiornamento OTA la vecchia versione in modo da tranquillizzare i molti clienti insoddisfatti e potersi prendere tranquillamente un po' di tempo per testate e verificare quale cosa sia andata storta.
 
salve televisore philips 37pfl9732d continui riavvii collegato con solo cavo hdmi, fatti tutti i vari tentativi descritti sul forum ma non va
 
Indietro
Alto Basso