[San Benedetto Po] Nuovo problema ricezione,LTE?

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.299
Località
San Benedetto Po (Mantova)
E ci risiamo... A febbraio pensavo che il mio calvario con il digitale terrestre fosse finito l'installazione del filtro per i canali 32-33 e 40 e invece NO!! :mad::doubt::crybaby2:
Da qualche giorno ho problemi sui mux Rai1 (canale 05 - Monte Venda); Mux Di.Tv (Canale 39) e Rai 4 (Torricelle canale 40); Mux Rai 2 (Canale 30-Monte venda).
Avevo problemi a momenti alterni anche prima ora invece buoio assoluto per i mux telelombardia canale 34 da porto mantovano e Canale 42 da Velo veronese mux Rete Veneta.
Il mux Rai1 ho notato che intorno alle 18:30 si vede a squadretti poi alle 19:00, Zero assoluto, forse al mattino si vede, domani controllo... In ogni caso come mai? l'impianto a settembre compie 2anni e solo 2 mesi fà ho messo la centralina...
Ho ipotizzato che possa esser il disturbo lte la causa principale più che un guastro alla centralina e/o filtro (trappola).
M'affido ai boss del forum... Un grazie di cuore anticipato a chi mi saprà aiutare!?
 
E ci risiamo... A febbraio pensavo che il mio calvario con il digitale terrestre fosse finito l'installazione del filtro per i canali 32-33 e 40 e invece NO!! :mad::doubt::crybaby2:
Da qualche giorno ho problemi sui mux Rai1 (canale 05 - Monte Venda); Mux Di.Tv (Canale 39) e Rai 4 (Torricelle canale 40); Mux Rai 2 (Canale 30-Monte venda).
Avevo problemi a momenti alterni anche prima ora invece buoio assoluto per i mux telelombardia canale 34 da porto mantovano e Canale 42 da Velo veronese mux Rete Veneta.
Il mux Rai1 ho notato che intorno alle 18:30 si vede a squadretti poi alle 19:00, Zero assoluto, forse al mattino si vede, domani controllo... In ogni caso come mai? l'impianto a settembre compie 2anni e solo 2 mesi fà ho messo la centralina...
Ho ipotizzato che possa esser il disturbo lte la causa principale più che un guastro alla centralina e/o filtro (trappola).
M'affido ai boss del forum... Un grazie di cuore anticipato a chi mi saprà aiutare!?

Rai4 a Torricelle non c'è!!

Gianni
 
E ci risiamo... A febbraio pensavo che il mio calvario con il digitale terrestre fosse finito l'installazione del filtro per i canali 32-33 e 40 e invece NO!! :mad::doubt::crybaby2:
Da qualche giorno ho problemi sui mux Rai1 (canale 05 - Monte Venda); Mux Di.Tv (Canale 39) e Rai 4 (Torricelle canale 40); Mux Rai 2 (Canale 30-Monte venda).
Avevo problemi a momenti alterni anche prima ora invece buoio assoluto per i mux telelombardia canale 34 da porto mantovano e Canale 42 da Velo veronese mux Rete Veneta.
Il mux Rai1 ho notato che intorno alle 18:30 si vede a squadretti poi alle 19:00, Zero assoluto, forse al mattino si vede, domani controllo... In ogni caso come mai? l'impianto a settembre compie 2anni e solo 2 mesi fà ho messo la centralina...
Ho ipotizzato che possa esser il disturbo lte la causa principale più che un guastro alla centralina e/o filtro (trappola).
M'affido ai boss del forum... Un grazie di cuore anticipato a chi mi saprà aiutare!?
Ipotesi quantomai azzardata... :laughing7:
Se c'è una causa che escluderei è quella, sia per i canali coinvolti nel disturbo, sia per la rarità di tali problemi, all'infuori dei grossi centri.
Potresti rilinkare dove abbiamo parlato del tuo impianto, per favore?
 
Ipotesi quantomai azzardata... :laughing7:
Se c'è una causa che escluderei è quella, sia per i canali coinvolti nel disturbo, sia per la rarità di tali problemi, all'infuori dei grossi centri.
Potresti rilinkare dove abbiamo parlato del tuo impianto, per favore?
Io ho aperto due discussioni la prima quando ho rifatto l'impianto e il secondo in cui abbiam parlato del filtro... Per quanto riguarda Rai 1 ho notato che stamattina non si riceveva proprio e stasera 20:45 circa si vedeva ma con qualche squadretto d'in tanto in tanto.
Pare sia il problema del propagazione come ho in altri canali :eusa_think:
Per l'lte la tim a quistello e bagnolo san vito che son i comuni limitrofi al mio ha acceso gli impianti per la 42.2 mb. Mentre in città la tim ha accesso l'lte, mi pare strano siano innocui fino ad un mese fà vedevo senza problemi!
 
Ultima modifica:
Io ho aperto due discussioni la prima quando ho rifatto l'impianto e il secondo in cui abbiam parlato del filtro... Per quanto riguarda Rai 1 ho notato che stamattina non si riceveva proprio e stasera 20:45 circa si vedeva ma con qualche squadretto d'in tanto in tanto.
Pare sia il problema del propagazione come ho in altri canali :eusa_think:
Per l'lte la tim a quistello e bagnolo san vito che son i comuni limitrofi al mio ha acceso gli impianti per la 42.2 mb. Mentre in città la tim ha accesso l'lte, mi pare strano siano innocui fino ad un mese fà vedevo senza problemi!
Cioè...comuni limitrofi...se non ce l'hai a 100 metri (esagero, ma siamo in questo ordine di grandezza) non ti fan nulla... :eusa_whistle:
Non ce la fai proprio a linkare le discussioni? farò delle ricerche, ma adesso purtroppo non ho tempo...
Comunque, per cominciare ad entrare nel merito e renderti consapevole di cosa intendo, è che per scrupolosità voglio verificare il tuo impianto, perchè se l'amplificatore VHF è separato non solo è raro, non solo è strano (per la frequenza), ma è totalmente impossibile subire danni dall'LTE sul mux1 RAI, nemmeno se ce l'hai in cortile...
 
Cioè...comuni limitrofi...se non ce l'hai a 100 metri (esagero, ma siamo in questo ordine di grandezza) non ti fan nulla... :eusa_whistle:
Non ce la fai proprio a linkare le discussioni? farò delle ricerche, ma adesso purtroppo non ho tempo...
Comunque, per cominciare ad entrare nel merito e renderti consapevole di cosa intendo, è che per scrupolosità voglio verificare il tuo impianto, perchè se l'amplificatore VHF è separato non solo è raro, non solo è strano (per la frequenza), ma è totalmente impossibile subire danni dall'LTE sul mux1 RAI, nemmeno se ce l'hai in cortile...
A circa 100 metri da casa ho il ponte radio della vodafone che però non ha ancora attivo l'lte mentre la tim nel mio paese penso lo farà nei prossimi mesi che però dista oltre un km.
Ecco le discussioni:
http://www.digital-forum.it/showthr...nedetto-Po-MN-Causa-crollo-segnale&highlight=

http://www.digital-forum.it/showthr...-ricezione-canali-M2o-Tv-e-Play-me&highlight=

http://www.digital-forum.it/showthread.php?124872-San-Benedetto-Po-MN-Riqualificazione-antenna

Allora sempre per le probabilità, se non è l'lte cosa può essere?! Solo la centralina?
 
ma non non è la LTE..è solo che il digitale in italia è una boiata pazzesca :laughing7: andando con ordine il 34 di telelombardia è già un miracolo che l'hai ricevuto per qualche tempo...adesso teleducato da parma ha aumentato la sua emissione dal monte canate (parma) e ti asfalta telelombardia

Per il 39 succede una cosa analoga..c'è un altro 39 da modena con potenza elevata e modulazione bastarda (16qam) che entra tranquillamente dal retro della tua antenna e ti asfalta il 39 da verona

Per i problemi sul canale 30 sono dovuti al filtro che ti hanno installato..altra megaboiata che hanno una selettività penosa..di buono hanno solo il prezzo :D e per il 5 vhf credo che la boiata l'ha fatta il tuo antennista

Nelle zone come la tua (cioè coperta da vari siti trasmittenti) il digitale ti permette di vedere solo le tv nazionali..il resto è solo un miraggio quando vanno li guardi..quando non vanno ti attacchi
 
ma non non è la LTE..è solo che il digitale in italia è una boiata pazzesca :laughing7: andando con ordine il 34 di telelombardia è già un miracolo che l'hai ricevuto per qualche tempo...adesso teleducato da parma ha aumentato la sua emissione dal monte canate (parma) e ti asfalta telelombardia

Per il 39 succede una cosa analoga..c'è un altro 39 da modena con potenza elevata e modulazione bastarda (16qam) che entra tranquillamente dal retro della tua antenna e ti asfalta il 39 da verona

Per i problemi sul canale 30 sono dovuti al filtro che ti hanno installato..altra megaboiata che hanno una selettività penosa..di buono hanno solo il prezzo :D e per il 5 vhf credo che la boiata l'ha fatta il tuo antennista

Nelle zone come la tua (cioè coperta da vari siti trasmittenti) il digitale ti permette di vedere solo le tv nazionali..il resto è solo un miraggio quando vanno li guardi..quando non vanno ti attacchi
Io dall'emilia non ricevo nulla perchè le mie antenne solo sue verona e padova... Teleducato neanche con la vecchia antenna (analogico) l'ho mai ricevuto, forse mia zia quando aveva lo switch.
@Liebherr M'hai ucciso! :doubt::) io fino ad un mese fà vedevo senza problemi... Vorrei capir perchè la trappola è una boiata, a gennaio tv come m2o o rai hd non li vedevo e ora sì. Ci sarebbe un alternativa alla trappola, non credo?!
Ultimamente sembra che il tuner del decoder sky pace dzs3001ns a cui ho collegato alla tv lg lg263000 abbia contaminato la tv perchè prima era collegato con cavo rf.
Ho cambiato il cavo rf ma niente allora su rai 1 che non vedevo così, son tornato a com'era prima ovvero ho collegato il cavo diretto dell'antenna e in alcuni momenti che con il decoder sky che ha il dtt integrato non vedo, attaccando il cavo diretto ricevo.
Purtroppo nella tv di sopra noto che tipo telenordest rifacendo la ricerca più volte non lo becco mentre nella tv in taverna che c'è la ***** di sky digital key, se non la becca con la ricerca generale con quella "nuovi canali" invece mela riceve.
Il fatto più strano è perchè rai non lo veda 24h... Mi devo rassegnare? :crybaby2:
Per il 34 posso anche chiudere un occhio sia perchè sò della zona di cacca che abito e sia perchè la programmazione principale la vedo o meglio la vedrei e spero di vederla :D su telenordest quando la ricevo visto che è un canale risente molto del dtt ovvero a volte lo vedo altre no...
In conclusione come faccio a controllar chi o cos'è la causa dei miei problemi?
 
tu non hai antenne puntate verso l'emilia..ma i segnali emiliani ti vogliono bene e entrano lo stesso nella tua antenna..quel tanto che basta a rompere le sfere :D
Teleducato non l'hai mai vista e probabilmente non la vedresti manco se puntassi l'antenna verso parma ma comunque il suo segnale arriva dalle tue parti e ti impedisce di vedere telelombardia

Le locali possono avere le loro colpe ma se si assegna la stessa frequenza in tutti i siti confinanti è ovvio che in moltissime zone nessuno dei loro segnali sarà fruibile

Per la RAI in vhf devi avere qualche problema in antenna o nella distribuzione magari qualcuno di quei cavetti già pronti che spesso creano problemi
 
tu non hai antenne puntate verso l'emilia..ma i segnali emiliani ti vogliono bene e entrano lo stesso nella tua antenna..quel tanto che basta a rompere le sfere :D
Teleducato non l'hai mai vista e probabilmente non la vedresti manco se puntassi l'antenna verso parma ma comunque il suo segnale arriva dalle tue parti e ti impedisce di vedere telelombardia

Le locali possono avere le loro colpe ma se si assegna la stessa frequenza in tutti i siti confinanti è ovvio che in moltissime zone nessuno dei loro segnali sarà fruibile

Per la RAI in vhf devi avere qualche problema in antenna o nella distribuzione magari qualcuno di quei cavetti già pronti che spesso creano problemi
Infatti prima del tuo post, l'avevo specificato gli elementi della mia antenna son puntati solo ed esclusivamente sul veneto :)
Ecco solo Telestense dopo aver messo la trappola riesco a ricevere...
Comunque assodato che mi dispiace non poter ricevere in modo stabile il mux Telelombardia ma dovermi accontentare quando l'antenna lo decide di veder parte della sua programmazione su Nordest.tv detto questo ora vi racconto che prove ho fatto per caso e cos'è successo.
Notando che con la chiavetta dtt di sky ricevevo in modo stabile rai 1 e il mux di reteveneta oltre a rai 5 che erano i mux che ultimamente avevevo più problemi mentre gli altri nel giro di 48ore s'è o hanno sistemato mentre con la tv di sopra avevo problemi ho deciso di far la prova del 9 testando con il cavo della tv della taverna la tv della cucina sopra per vedere...
Udite, udite... Ha funzionato tutto!! :5eek::)
Allora mi son detto, ma non sarà il decoder ultimo modello del decoder pace dzs3001ns ad interferire...?! Stasera ho riportato la tv al suo posto e precedentemente ho rimosso il decoder con tutti i cavi e la tv o meglio anche di sopra la tv funziona come prima.
A questo punto ipotizzo:

1) decoder che dà interferenza?
2) guasto al ponte radio?
3) nello switch che raccoglie il segnale dalla centralina e lo distribuisce alle due tv?

P.S. Cavetti già pronti cosa intendi?
 
Nuova puntata

Oggi per la serie... "Antenniful" tv della taverna tutto ok mentre di sora squadrettava allora ho deciso d'alzar la tv e si vedeva meglio, era stabile se la riponevo non vedevo più.
Dunque pare sempre di più un problema al cavo?! visto muovendolo il segnale viene e và...
Siete d'accordo...
 
Oggi per la serie... "Antenniful" tv della taverna tutto ok mentre di sora squadrettava allora ho deciso d'alzar la tv e si vedeva meglio, era stabile se la riponevo non vedevo più.
Dunque pare sempre di più un problema al cavo?! visto muovendolo il segnale viene e và...
Siete d'accordo...
Già l'aveva detto Liebherr di sostituire eventuali cavetti di bassa fattura...e comunque l'impressione è di dover rivedere tutta la distribuzione...
 
tv locali: un giorno le vedi e due no; non é colpa tua ma del loro modo tutt'altro che professionale di trasmettere, leggi il forum.
mi spiace, ma la colpa non è delle tv locali.. anzi, loro sono le vittime....Frequenze pagate milioni delle vecchie lire che oggi non valgono nemmeno un'euro....Chi ha assegnato le frequenze è stato uno che non sa nemmeno cosa succede se assegna una frequenza a due 2 tv locali che trasmettono rispettivamente a 180 gradi una dall'altra....
 
ah, e di chi é la copla? se il governo gli dice (assegnandogli frequenze incompatibili) di buttarsi dalla finestra e loro lo fanno di chi é la colpa? utilizzandole in questo modo le tv locali sono complici e non vittime di questo scellerato "modus vivendi"! a parte poi i malfuzionamenti dovuti a troppe emittenti congestionate sui medesimi canali, accade anche che nei luoghi dove non hanno interferenze reciproche e si ricevono benissimo le si vedono giorni si e giorni no, non appunto a causa di sovraffollamento, ma semplicemente perche si guastano, si spengono e si riaccendono come alberi di natale, gli saltano le sfn (quando ce l'hanno), vanno a schermo nero, migrano come uccelli da un mux all'altro, e mille altri difetti; in 40 anni di televisione non ho mai visto una totale mancanza di professionalita simile! quante risorse buttate al vento, per trasmettere programmi inutili e con qualita infima che nessuno se li c*aga, se non fosse per i contributi statali del tutto immeritati, avrebbero chiuso da un pezzo e la maggior parte delle attuali non sarebbero nemmeno nate...altro che un mux intero ad ogni emittente, questa é stata la peggior mossa che hanno fatto in italia con le risorse dell'etere gia scarseggianti.
 
Ultima modifica:
ah, e di chi é la copla? se il governo gli dice (assegnandogli frequenze incompatibili) di buttarsi dalla finestra e loro lo fanno di chi é la colpa? utilizzandole in questo modo le tv locali sono complici e non vittime di questo scellerato "modus vivendi"! a parte poi i malfuzionamenti dovuti a troppe emittenti congestionate sui medesimi canali, accade anche che nei luoghi dove non hanno interferenze reciproche e si ricevono benissimo le si vedono giorni si e giorni no, non appunto a causa di sovraffollamento, ma semplicemente perche si guastano, si spengono e si riaccendono come alberi di natale, gli saltano le sfn (quando ce l'hanno), vanno a schermo nero, migrano come uccelli da un mux all'altro, e mille altri difetti; in 40 anni di televisione non ho mai visto una totale mancanza di professionalita simile! quante risorse buttate al vento, per trasmettere programmi inutili e con qualita infima che nessuno se li c*aga, se non fosse per i contributi statali del tutto immeritati, avrebbero chiuso da un pezzo e la maggior parte delle attuali non sarebbero nemmeno nate...altro che un mux intero ad ogni emittente, questa é stata la peggior mossa che hanno fatto in italia con le risorse dell'etere gia scarseggianti.
ma cosa stai dicendo!!!! Ho visto Tv locali comprare frequenze e usare tutte le loro risorse economiche per comprarle ed oggi non ci sono piu a causa degli scellerati che ci sono al governo.. per non parlare della banda 61/69.....Vogli vedere se tu avevi una tv, facendo tanti sacrifici in 20/30 anni di servizio per comprarti una frequenza e tenere apposto i vari ponti/ripetitori e poi ti dicono che puoi usare questa frequenza(perche altre frequenze sono state vendute alla telefonia e quelle che rimangono ci devono bastare per entrarci tutte le tv che prima occupavano il 21/69) e difronte a te c'è un altro competitor che hanno fatto lo stesso ragionamento, la colpa è la tua???
 
gia 30 anni fa le tv locali si ricevevano male, piene di righe a causa dei canali intasati e loro lo sapevano eccome ma se ne fregavano, facendosi la guerra de Kw con risultati catastrofici; sono 40 anni che ci lavoro e ho visto delle realta da galera a dir poco...di chi é la colpa?
 
Indietro
Alto Basso