Rai, perchè non sfrutta meglio i canali tematici

lesnek

Digital-Forum Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
726
Località
Palermo
nel 2014 bastano solo i canali tematici..

Faccio un esempio con la RAI, I canali a cui faccio riferimento sono:

Rai News, Rai Sport 1 e 2, Rai 4 e RaiMovie.

Ecco il riordino logico:

Tutti le notizie, i TG e approfondimento solo su Rai News

Tutto lo sport, mondiali di calcio inclusi solo su RaiSport 1 e 2

Film/telefilm su Rai4 e Movie

Come generalisti solo Rai1 Nazionale per tutto quello che non rientra nei canali tematici e Rai3 per i servizi e l'informazione locale. Aggiungo Rai Storia + Rai5 potrebbero fondersi in un solo canale di documentari. Insomma canale generalista nazionale ne basta solo uno nel 2014 sul DTT.

Insomma io non capisco tutta questa dispersione nei palinsesti, perchè mettono ancora lo sport sulle generaliste qunado hanno due canali tematici e lo stesso per l'informazione...E' ovvio, mentalità da ente pubblico,mantenere lo status quo e lo stipendio con il minimo sforzo, organizzazione e ottimizzazione parole sconosciute alle aziende pubbliche.

ps: ovviamente è sottointeso che bisogna migliorare la copertura di tutti i canali tematici. :)
 
Ultima modifica:
Ecco il riordino logico:

Tutti le notizie, i TG e approfondimento solo su Rai News

Tutto lo sport, mondiali di calcio inclusi solo su RaiSport 1 e 2

Film/telefilm su Rai4 e Movie

Non accadrà mai.

I Tg e l'informazione nei tre canali generalisti deve esserci

Sport. Qui si potrebbe anche fare, ma poi onestamente in quanti si sintonizzano su Rai Sport 1 / 2 per vedere Giro d'Italia e Nazionale di Calcio???? Solamente in quattro gatti. Ovvero quelli che sanno che ci sono questi due canali. Dobbiamo capire che il 90% degli italiani non va oltre il tasto 6. Figuratevi se va al 57-58 per vedersi una partita di calcio... Se non la trova su Rai1, Rai2 o Rai3 guarda altro.. non va a cercare RaiSport.

Stesso discorso vale per i film/telefilm.
 
Prima o poi accadrà...ma purtroppo italiano non è ancora pronto a questo
 
Prima o poi accadrà...ma purtroppo italiano non è ancora pronto a questo
e non lo sarà mai se non con una terapia d'urto che dovrebbe colpire prima di tutto... una cosa che non posso citare in questo forum se no prende una pericolosa devianza
 
Non accadrà mai.

I Tg e l'informazione nei tre canali generalisti deve esserci

E' una prescrizione del medico? Una legge della fisica? :D
Il servizio pubblico di informazione lo fai su RaiNews non vedo dove sta il problema e lo metti sul 1 al posto di RaiUno che rimane generalista con salotti e varietà e quindi non muore nessuno se scende di LCN, visto che i contenuti che rimangono non sono neanche servizio pubblico :D

Ad esempio mi interessa lo sport e i documentari i canali generalisti li ho buttati più in basso, ma per colpa di questa dispersione devo andare a ricercarli per una partita di calcio della nazionale, poi il 99% del palinsesto non mi interessa è una cosa assurda, al limite mi cerco i canali in HD che sono tutti LCN 5xx e faccio prima ma è davvero seccante non avvere tutto lo sport del DTT nei primi numeri come vorrei io. :(

Omai nel 2014 continuare con i canali generalisti non ha senso, quando poi il mercato va anche con la TV ondemand che è il futuro. Posso accettare nel 2014 un palinsesto tematico, la dispersione da generalista è ormai roba da museo. :)
 
Quello dei Tg e dell'informazione in generale è uno dei grandi scandali della Rai e dell'emittenza italiana. Non mi avventuro in considerazioni che andrebbero a sfociare nella politica, anche se non è colpa mia se il proprietario dell'unico vero competitor della Rai domina o comunque condiziona la vita del Paese in tutti i settori vitali di una democrazia ma restando in tema va detto che l'abolizione di Tg1,2 e 3 dovrebbe essere fatta senza se e senza ma. Rainews curerebbe l'informazione dell'emittente di Stato sul canale tematico 24 ore su 24, mentre su Rai 1 basterebbero tre edizioni al giorno ( alle 8, 13.30 e 20 ) e sulle altre due generaliste si potrebbe benissimo sopravvivere senza tg. Non c'è servizio pubblico al mondo che abbia il palinsesto ammorbato ( uso questo termine visto il livello dei tg ) da decine di edizioni di notiziari su tutte le tre reti generaliste, il tutto con l'aggiunta di altre trasmissioni in qualche modo legate ai Tg e di innumerevoli talk show dove alla fine si parla di politica o di cronaca. L'invasione della politica sulle nostre reti è roba da inorridire, dalla mattina a notte fonda basta accendere la tv per imbattersi in politici e dibattiti stucchevoli...una cosa che non avviene nelle peggiori dittature. Da almeno 20 anni, se ci fate caso, tranne per le morti di Papi o 11 settembre o poco altro, i titoli dei tg e almeno 10/15 minuti del notiziario sono dedicati alla politica anche quando non ci sono notizie degne di rilievo. Un modo inaccettabile di fare informazione. col risultato di far credere alla gente che questa sia la vera informazione. In Italia in realtà un vero Tg che informi non esiste, è tutto appiattito sulla politica e su notizie frivole, mentre è in pratica sparita ad esempio la pagina degli esteri...nel mondo ogni giorno succedono tante di quelle cose e il popolo televisivo italiano ne rimane all'oscuro ma non può far a meno di sentire cosa pensa l'onorevole tal dei tali per risolvere i problemi di traffico cittadino. Una tristezza assoluta...
Poi...lo sport. Dove lo vedete sulle reti generaliste? E' già passato sui due canali tematici, su Rai 1 è rimasto un po' di calcio e un po' di F1...il Giro d'Italia e qualche classica su Rai 3, per il resto faccio fatica a parlare di offerta sportiva sulle tre reti principali. Anche questa non è una bella cosa e poi non riesco a capire come mai con la nascita di Rai Sport lo sport sia sparito sui canali generalisti e con la nascita di Rai News invece non siano spariti i tg? Boh, la risposta ce l'avrei pure ma visto che pare non si possa parlare di politica in un forum di televisione ( strano visto che in televisione non si fa altro :lol: ) mi taccio e la risposta la lascio all'immaginazione di qualche volenteroso. :eusa_whistle:
 
E' una prescrizione del medico? Una legge della fisica? :D
Il servizio pubblico di informazione lo fai su RaiNews non vedo dove sta il problema e lo metti sul 1 al posto di RaiUno che rimane generalista con salotti e varietà e quindi non muore nessuno se scende di LCN, visto che i contenuti che rimangono non sono neanche servizio pubblico :D

Diciamo che non riesco a immaginare i tre canali generalisti privi di TG ;)
 
le tv generaliste devono avere un mix di sport informazione film telefilm programmi di intrattenimento e programmi per ragazzi.
Sarebbe una palla se un canale generalista fosse solo un salotto alla vero tv.

la tv generalista è tutt'altro che morta.
 
le tv generaliste devono avere un mix di sport informazione film telefilm programmi di intrattenimento e programmi per ragazzi.
Sarebbe una palla se un canale generalista fosse solo un salotto alla vero tv.

la tv generalista è tutt'altro che morta.

Per me sono dispersive. Ti faccio un esempio mi piace lo sport, allora metto nei primi numeri i canali sportivi, ma poi in una generalista fanno una partita ogni tanto e la devo andare a cercare perchè generalmente quel canale non mi interessa. Io quando ordino i canali quelli tematici hanno la precedenza. Ho i Raisport nei primi numeri sarebbe l'ideale avere tutto lo sport Rai in quei due canali, invece di andare a cercare le generaliste che ho espulso dalle prime posizioni :laughing7: perchè non mi interessano. Non capisco la comodità di una TV generalista sul DTT che offre più spazio e quindi la possibilità di canali tematici. :eusa_think:
 
c'è sempre quell'antica idea (che a me piace) della televisione che vuole raccogliere vari generi...
 
Indietro
Alto Basso