In Rilievo Sky Sport F1

insomma stavolta alonso e arivato 3 non che la ferrari sia adato cosi malle certo ce pasqua ma giustfible un calo cosi

Mica si sapeva che arrivava terzo....

A 30 secondi!!

Da parte mia me la sarei vista anche alle 6 di mattino,ma per una gran parte no.
 
considerando che nel 2013 non era domenica di Pasqua e che in chiaro andò su Rai1, che anche col monoscopio fa sempre un 5-6% di share in più degli altri canali...
Nel 2010 l'ultimo gp pasquale aveva fatto 4,8 milioni su Rai 2. In linea con la media dei gp mattutini di quel periodo e con quelli dell'anno scorso quando c'era la diretta congiunta. Semplicemente senza una Ferrari con un briciolo di possibilità gli ascolti crollano. Basterà poco per farli risalire e visto che c'è l'effetto "onda lunga" già dal prossimo gp gli ascolti si manterranno più vicini ai dati 2013.
 
C'è poco da fare....senza una Ferrari decente non ci saranno ascolti.

bha io francamente gente così non la capisco, è facile guardare una gara quando si sa che la macchina vincerà di sicuro.

Ma che piacere c'è?


Cioè è una mentalità strana e manco so se sia davvero esatta per il calo di ascolti. Cioè gli italiani amano il calcio ma non è che se la loro squadra va male o così così nonv edono più il campionato. Altrimenti le squadre da metà classifica in giù non dovrebbe guardarsele nessuno. Perchè in F1 dunque dovrebbe essere così? Ed se fosse realmente così ha senso? Questi, se fosse così, non sono tifosi.

Perchè il vero tifoso sostiene la propria squadra soprattuttto quando va male. Perchè tutti sono bravi a tifare per la squadra (in questo caso Team) che vince.

Quindi spero che proprio questo calo dia scolti non sia dovuto solo alla Ferrari ma anche al rumore, al poco spettacolo delle prime 2 gare ect. Perchè altrimenti davverò è meglio questo calo dia scolti ma avere gente e tifosi veri e non finti -.-
 
bha io francamente gente così non la capisco, è facile guardare una gara quando si sa che la macchina vincerà di sicuro.

Ma che piacere c'è?


Cioè è una mentalità strana e manco so se sia davvero esatta per il calo di ascolti.
[...]
Quindi spero che proprio questo calo dia scolti non sia dovuto solo alla Ferrari ma anche al rumore, al poco spettacolo delle prime 2 gare ect. Perchè altrimenti davverò è meglio questo calo dia scolti ma avere gente e tifosi veri e non finti -.-
Non è che si debba capire la mentalità dell'uno o dell'altro, per un appassionato non ha senso il modo di ragionare che ha lo "spettatore medio" (cioè coloro i quali rappresentano tutta la platea grazie ai loro meter) e per lo spettatore medio non ha senso ciò che fa l'appassionato (ad esempio svegliarsi alle 5 del mattino quando si potrebbe invece restare a dormire).

Premesso che al solo sentir pronunciare la parola auditel, per me tutto il ragionamento che ne segue non ha senso, i dati dicono che gli ascolti sono in forte calo...
Che sia la Pasqua, che sia mattino, pomeriggio o sera, che sia la Ferrari, sommatorie opportune (mai tra Rai e Sky) o meno, poco conta: gli ascolti sono in forte calo punto e basta, valuterà chi di dovere.

Non va analizzata la Formula Uno, va analizzato chi la segue che è un pubblico generalista solitamente abituato a salire sul carro dei vincitori, cioè quello su cui attualmente non si trova la Ferrari, in più ci aggiungi che sono infastiditi dal (non) rumore ed ottieni che sicuramente hanno battezzato il 'prodotto Formula Uno' dopo la prima gara; qualcuno di loro ha dato una seconda chance ma la Ferrari ha cannato ed eccoci qua...

Servono un paio di acuti della rossa e che questi signori che ci rappresentano lo apprendano attraverso i Telegiornali e vedrai che, come per magia, dalla volta dopo (sia Ferragosto, Pasqua o Natale), gli ascolti tornano a salire.

Può sembrare sensato o meno ma vale questo per tutto (Formula Uno, calcio e tutto il resto).
 
La F1 si guarda perché c'è passione per le corse, interesse per la ricerca tecnologica, per la velocità e per tante altre cose. Poi siamo anche tifosi è vero, ma io da tifoso Ferrari guardo la F1 da bambino, stagione 1988, la Ferrari non beccava palla e non l'ha beccata in termini di competitività per molti anni a venire (eccezione 1990), robe che le Ferrari a volte andavano a sbattere uscendo dai box, o finivano quasi doppiate..
Eppure la guardavo allora e la guardo adesso, molte cose sono cambiate, ma questo non ha mutato la mia passione.

Il problema degli ascolti tv è un finto problema, nel senso che gli appassionati veri di F1 in Italia sono tanti, lo si vede dai numeri dei forum e siti specialistici, dall'interesse che c'è, ma la massa grossa degli ascolti la fanno gli occasionali e gli occasionali ci sono quando la Ferrari vince. Non c'era un problema di ascolti quando la noia era dovuta al fatto che la rossa vinceva praticamente al via, quando si sono vinti diversi mondiali consecutivi, la noia c'è adesso?? :D

Io invece sono soddisfatto di come sta evolvendo il campionato, forse è vero che il margine della Mercedes è irrecuperabile in ottica mondiale, ma il gap si è già ristretto di molto rispetto al Bahrain, e a Barcellona sicuramente Ferrari, McLaren e Red Bull porteranno evoluzioni molto importanti. La Mercedes può fare lo stesso? Certamente ma il suo margine di miglioramento è ristretto perché può solo ottimizzare l'aerodinamica visto che come Power Unit è già perfettamente sfruttata, mentre gli altri hanno ancora un ampio margine da sfruttare migliorando il software di gestione.
Altro aspetto importante è che il DRS è diventato marginale nei sorpassi, una ottima notizia!
Mi aspetto altre gare divertenti in questa stagione, e dai 4 mesi europei ad orari classici certamente verranno fuori anche gli ascolti.
 
La F1 si guarda perché c'è passione per le corse, interesse per la ricerca tecnologica, per la velocità e per tante altre cose. Poi siamo anche tifosi è vero, ma io da tifoso Ferrari guardo la F1 da bambino, stagione 1988, la Ferrari non beccava palla e non l'ha beccata in termini di competitività per molti anni a venire (eccezione 1990), robe che le Ferrari a volte andavano a sbattere uscendo dai box, o finivano quasi doppiate..
Eppure la guardavo allora e la guardo adesso, molte cose sono cambiate, ma questo non ha mutato la mia passione.

Il problema degli ascolti tv è un finto problema, nel senso che gli appassionati veri di F1 in Italia sono tanti, lo si vede dai numeri dei forum e siti specialistici, dall'interesse che c'è, ma la massa grossa degli ascolti la fanno gli occasionali e gli occasionali ci sono quando la Ferrari vince. Non c'era un problema di ascolti quando la noia era dovuta al fatto che la rossa vinceva praticamente al via, quando si sono vinti diversi mondiali consecutivi, la noia c'è adesso?? :D

Io invece sono soddisfatto di come sta evolvendo il campionato, forse è vero che il margine della Mercedes è irrecuperabile in ottica mondiale, ma il gap si è già ristretto di molto rispetto al Bahrain, e a Barcellona sicuramente Ferrari, McLaren e Red Bull porteranno evoluzioni molto importanti. La Mercedes può fare lo stesso? Certamente ma il suo margine di miglioramento è ristretto perché può solo ottimizzare l'aerodinamica visto che come Power Unit è già perfettamente sfruttata, mentre gli altri hanno ancora un ampio margine da sfruttare migliorando il software di gestione.
Altro aspetto importante è che il DRS è diventato marginale nei sorpassi, una ottima notizia!
Mi aspetto altre gare divertenti in questa stagione, e dai 4 mesi europei ad orari classici certamente verranno fuori anche gli ascolti.

Questo è un Superpost con cui superconcordo!! :D

Credo che alla fine sia proprio come dici tu, niente di più niente di meno!
 
Novità sugli speciali su Senna?
Son giunto già al 23% di spazio libero sul MySkyHD
Al momento sicuri sono solo il film lunedì su Italia1 e lo speciale giovedì su RaiSport1 entrambi in prima serata?
 
Novità sugli speciali su Senna?
Son giunto già al 23% di spazio libero sul MySkyHD
Al momento sicuri sono solo il film lunedì su Italia1 e lo speciale giovedì su RaiSport1 entrambi in prima serata?

Con tutte le serie che stò seguendo ho paura che mi perda qualcosa sugli speciali di Senna settimana prossima.

Chiedevo se possibile, se qualcuno potesse aprire un post apposito con orari e giorni di tutti gli eventi di tutti i canali sia pay che free?!
 
Novità sugli speciali su Senna?
Son giunto già al 23% di spazio libero sul MySkyHD
Al momento sicuri sono solo il film lunedì su Italia1 e lo speciale giovedì su RaiSport1 entrambi in prima serata?

giovedì 1°maggio alle 14.30 su Sky Sport F1
 
cos'è? uno speciale race anatomy forse?
Spero non si limitino solo a questo, avevano promesso una settimana intera di speciali... non vorrei aver svuotato l'hard disk inutilmente...
 
giovedì 1°maggio alle 14.30 su Sky Sport F1

Praticamente al giorno ed allo stesso orario in cui successe l'incidente!

P.S Spero tanto che non lascino una brutta macchia in questo speciale week end dimenticandosi di Ratzenberger, che i veri appassionati non hanno MAI dimenticato.
 
Il 1 di Maggio la epg dà degli speciali su Senna di 30 minuti durante tutta la giornata, sperando che non siano 30 minuti replicati in loop che non avrebbe un gran senso.

Evento centrale della giornata sarà la track walk delle 14 che porta dal via fino al tamburello, questa credo che sarà parte di uno speciale di race anatomy credo, che era stato anticipato da Tavelli settimana scorsa, ma non escludo che ci saranno anche Vanzini e Antonini.
 
Il 1 di Maggio la epg dà degli speciali su Senna di 30 minuti durante tutta la giornata, sperando che non siano 30 minuti replicati in loop che non avrebbe un gran senso.

12:00 Speciale Senna GP Monaco 84
12:30 Speciale Senna GP Belgio 91
13:00 Speciale Senna GP Brasile 91
13:30 Speciale Senna GP Italia 92
14:00 Track Walk
14:30 Speciale Senna Race Anatomy (diretta)
15:00 Speciale Senna Ultimo Giro (diretta)
15:30 Speciale Senna High Tech
16:00 Speciale Senna GP Australia 93
16:30 Speciale Senna GP Monaco 93
17:00 Speciale Senna GP Europa 93
17:30 Speciale Senna GP Brasile 93
18:00 Speciale Senna GP Monaco 84
18:30 Speciale Senna GP Belgio 91
19:00 Speciale Senna GP Brasile 91
19:30 Speciale Senna GP Italia 92
 
12:00 Speciale Senna GP Monaco 84
12:30 Speciale Senna GP Belgio 91
13:00 Speciale Senna GP Brasile 91
13:30 Speciale Senna GP Italia 92
14:00 Track Walk
14:30 Speciale Senna Race Anatomy (diretta)
15:00 Speciale Senna Ultimo Giro (diretta)
15:30 Speciale Senna High Tech
16:00 Speciale Senna GP Australia 93
16:30 Speciale Senna GP Monaco 93
17:00 Speciale Senna GP Europa 93
17:30 Speciale Senna GP Brasile 93
18:00 Speciale Senna GP Monaco 84
18:30 Speciale Senna GP Belgio 91
19:00 Speciale Senna GP Brasile 91
19:30 Speciale Senna GP Italia 92

Ottimo! Ma a me personalmente interessano solo gli speciali dalle 14 alle 16, il resto sulle storie dei gp immagino siano ricommentate alla buona.
 
12:00 Speciale Senna GP Monaco 84
12:30 Speciale Senna GP Belgio 91
13:00 Speciale Senna GP Brasile 91
13:30 Speciale Senna GP Italia 92
14:00 Track Walk
14:30 Speciale Senna Race Anatomy (diretta)
15:00 Speciale Senna Ultimo Giro (diretta)
15:30 Speciale Senna High Tech
16:00 Speciale Senna GP Australia 93
16:30 Speciale Senna GP Monaco 93
17:00 Speciale Senna GP Europa 93
17:30 Speciale Senna GP Brasile 93
18:00 Speciale Senna GP Monaco 84
18:30 Speciale Senna GP Belgio 91
19:00 Speciale Senna GP Brasile 91
19:30 Speciale Senna GP Italia 92
Immagino che Monaco 84, Brasile 91 e Europa 93 siano repliche dello scorso anno.
Belgio 91 e Italia 92 per me sono inediti
Tutti quelli del 93 invece li ricordo alla perfezione essendomi appassionato proprio quell'anno

Per la cronaca spero abbiano cambiato il commento vergognoso di Brasile 91
Il cronista A DISTANZA DI 22 ANNI non ha capito NULLA della gara!!
Palazzoli e Pirro ai tempi capirono tutto all'istante, del resto bastava guardare come Senna non cambiasse più le marce!!
E della pioggia finale che salvò Senna neanche una menzione...
Spero che abbiano sistemato questa telecronache così come quasi tutte le altre (l'altro giorno svuotando l'hard disk ho sentito "Tizio all'uscita dai box ha toccato la linea d'uscita!!"
Ma i commenti chi li fa? gente di 20 anni?
Solo le telecronache di Leopizzi sono gradevoli
 
12:00 Speciale Senna GP Monaco 84
12:30 Speciale Senna GP Belgio 91
13:00 Speciale Senna GP Brasile 91
13:30 Speciale Senna GP Italia 92
14:00 Track Walk
14:30 Speciale Senna Race Anatomy (diretta)
15:00 Speciale Senna Ultimo Giro (diretta)
15:30 Speciale Senna High Tech
16:00 Speciale Senna GP Australia 93
16:30 Speciale Senna GP Monaco 93
17:00 Speciale Senna GP Europa 93
17:30 Speciale Senna GP Brasile 93
18:00 Speciale Senna GP Monaco 84
18:30 Speciale Senna GP Belgio 91
19:00 Speciale Senna GP Brasile 91
19:30 Speciale Senna GP Italia 92
E intanto non già saltate le prime 2 sintesi all'ultimo minuto
Mi auguro non saltino quelle inedite del 92/93
 
C'è anche stasera alle 20.30 su Rai Sport 1 una puntata speciale di "Dedicato a..."
 
Indietro
Alto Basso