Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Agli amici di Grosseto città: vi risulta un'attivazione di Granducato sul 28 da Enaoli - Rispescia? Grazie, me l'hanno appena segnalata
Ieri scorrendo la lista canali del televisorino piccolo che non uso spesso, ho notato che aveva memorizzato nella lista tutti i 4 canali di Granducato :)5eek: emozione!) ovviamente non si vedevano...

Suppongo che nei giorni scorsi, quando era acceso, ad un certo punto sia venuto meno per qualche tempo il mux1 rai del lazio sul 28 e così il tv ha fatto il resto...

Per chi mi conosce di persona: stasera (e domani) divertitevi a scovarmi tra il pubblico di "Avanti un'altro" :D
(per chi non mi conosce maggiori indizi qui ;))
 
Hei se sono a casa cercherò di scovarti tra il pubblico :p ps ganzo vedere memorizzato granducato tv peccato poi la delusione quando ti vai a sintonizzare sul canale e vedi che non c é!
 
È dove viene trasmesso granducato per caso? Perché è l'unico canale che non vedo oggi, i restanti sono ok
Qui da me (ricevo tutto da Monte Serra) il TIMB2 funziona regolarmente.

Anch'io ho problemi col MUX di Granducato TV: da almeno quindici giorni non vedo nulla, tranne qualche raro quadretto ogni tanto. :sad:
 
buongiorno!!! con questa giornata piovosa, mi arriva il mux di teleroma 56 , ch35 al 100%!!!!! neanche la Rai arriva con questa potenza!!!!!:)
 
buongiorno!!! con questa giornata piovosa, mi arriva il mux di teleroma 56 , ch35 al 100%!!!!! neanche la Rai arriva con questa potenza!!!!!:)
Confermo che il mux di Teleroma 56 finalmente è stato rimesso a posto, però a me arriva tale e quale a prima ;)

In ogni caso, non so se sia per il meteo o per altro, ma giorni fa avevo scritto questo:
Ieri scorrendo la lista canali del televisorino piccolo che non uso spesso, ho notato che aveva memorizzato nella lista tutti i 4 canali di Granducato :)5eek: emozione!) ovviamente non si vedevano...
Oggi la situazione è cambiata:

Non vedevo più nulla sul mux Rai del Lazio, canali a schermo nero (mentre nei giorni scorsi li vedevo al limite molto disturbati ma li vedevo), quindi ho rifatto la sintonizzazione e adesso tutti gli apparecchi di casa mi memorizzano i canali di Granducato.

Purtroppo risultano inguardabili in quanto si vedono a singhiozzo e con svariate strisciate di quadrettume :(

Evidentemente trasmette in modo più potente di prima e riesce a sovrastare il mux Rai, ma non abbastanza per non essere disturbato da quest'ultimo

Secondo me le alternative sono 3:

1) Iniziano a trasmettere a potenza smodata sperando di sovrastare completamente la Rai (ammesso che basti aumentare a dismisura la potenza per non essere disturbati)

2) Riescono a farsi assegnare un'altra frequenza

3) Convincono la Rai a girare tatticamente i pannelli del ch 28 affinché il segnale vada solo verso sud!

Lo scopriremo solo vivendo...


Hei se sono a casa cercherò di scovarti tra il pubblico
Se leggi il thread di Canale 5 in sezione televisione qualcuno c'è riuscito a scovarmi pur non conoscendomi e mi ha addirittura cerchiato di rosso tipo spot acqua Ferrarelle (che, ricordiamo, era copiato dal video "Born to be Abramo" di Elio e le Storie Tese...) :D
 
Ultima modifica:
3) Convincono la Rai a girare tatticamente i pannelli del ch 28 affinché il segnale vada solo verso sud!
i pannelli rai sul mux 1rai lazio del monte argentario sono gia adesso rivolti verso sud e verso est, ovvio che un po' di segnale va anche verso nord infatti lo ricevo piu basso degli altri mux rai a nord di orbetello...anche se sicuramente il mux di questa teleroma ha ricevuto il permesso (scellerato) per trasmettere in quella postazione dall' incoscente ministero é assurdo pretendere di essere ricevuto bene in quelle zone anche utilizzando Kw...e non é l'unico caso basta leggere i thread delle altre regioni; il ministero non si rende minimamente conto del marasma che sta creando in italia con queste assegnazioni impossibili ma a questo punto mi viene da pensare che lo faccia apposta! non basta che una frequenza venga assegnata dal ministero a una emittente per trasmettere, quest'ultima deve anche valutarlo secondo propria coscenza effettuando per conto suo dei rilevamenti prima di cominciare a trasmettere altrimenti, come in questi casi, diventa un suicidio.
 
Oggi la situazione è cambiata:

Non vedevo più nulla sul mux Rai del Lazio, canali a schermo nero (mentre nei giorni scorsi li vedevo al limite molto disturbati ma li vedevo), quindi ho rifatto la sintonizzazione e adesso tutti gli apparecchi di casa mi memorizzano i canali di Granducato.

Purtroppo risultano inguardabili in quanto si vedono a singhiozzo e con svariate strisciate di quadrettume :(

Evidentemente trasmette in modo più potente di prima e riesce a sovrastare il mux Rai, ma non abbastanza per non essere disturbato da quest'ultimo

Secondo me le alternative sono 3:

1) Iniziano a trasmettere a potenza smodata sperando di sovrastare completamente la Rai (ammesso che basti aumentare a dismisura la potenza per non essere disturbati)

2) Riescono a farsi assegnare un'altra frequenza

3) Convincono la Rai a girare tatticamente i pannelli del ch 28 affinché il segnale vada solo verso sud!

Lo scopriremo solo vivendo...
In effetti da ieri qualcosa è cambiato ovvero: nella zona che frequento di Grosseto (gorarella), sotto tua segnalazione, stamattina ho fatto un controllo e sul 28 sorpresa si vede granducato con una potenza di segnale che va sul 71% della barra del decoder ma una qualità abbastanza bassa intorno al 30%. I segnali vengono sintonizzati ma spesso squadrettano diventando inguardabili. Di fatto comunque sparisce rai3 lazio da monte argentario.


Per il programma di canale5 non sono riuscito proprio a vederlo, causa gite festive fuori porta :)....

ultima cosa, nelle ultime settimane pollo di legno ci aveva accennato di "fioriture primaverili" sulle vette argentarine...chissà i boccioli a che punto sono ;)
 
In effetti da ieri qualcosa è cambiato ovvero: nella zona che frequento di Grosseto (gorarella), sotto tua segnalazione, stamattina ho fatto un controllo e sul 28 sorpresa si vede granducato con una potenza di segnale che va sul 71% della barra del decoder ma una qualità abbastanza bassa intorno al 30%. I segnali vengono sintonizzati ma spesso squadrettano diventando inguardabili. Di fatto comunque sparisce rai3 lazio da monte argentario.


Per il programma di canale5 non sono riuscito proprio a vederlo, causa gite festive fuori porta :)....

ultima cosa, nelle ultime settimane pollo di legno ci aveva accennato di "fioriture primaverili" sulle vette argentarine...chissà i boccioli a che punto sono ;)
che sia il mux la 3???? comunque io granducato tv non lo vedo!!! ma è normale, sarei curioso se prossimamente ci sono nuove attivazioni su roselle e/o amiata!!!
 
i pannelli rai sul mux 1rai lazio del monte argentario sono gia adesso rivolti verso sud e verso est, ovvio che un po' di segnale va anche verso nord infatti lo ricevo piu basso degli altri mux rai a nord di orbetello...anche se sicuramente il mux di questa teleroma ha ricevuto il permesso (scellerato) per trasmettere in quella postazione dall' incoscente ministero é assurdo pretendere di essere ricevuto bene in quelle zone anche utilizzando Kw...e non é l'unico caso basta leggere i thread delle altre regioni; il ministero non si rende minimamente conto del marasma che sta creando in italia con queste assegnazioni impossibili ma a questo punto mi viene da pensare che lo faccia apposta! non basta che una frequenza venga assegnata dal ministero a una emittente per trasmettere, quest'ultima deve anche valutarlo secondo propria coscenza effettuando per conto suo dei rilevamenti prima di cominciare a trasmettere altrimenti, come in questi casi, diventa un suicidio.

1) Credo che il mux Rai 1 (Lazio) ch. 28 trasmetta a 360°, come anche il mux Rai 1 (Toscana) ch. 27, ma potrei anche sbagliarmi; comunque se non è 360° poco ci manca. Mi ricordo che la Rai aveva chiesto al Ministero che le frequenze da lei utilizzate per il mux 1 non venissero utilizzate dalle tv locali nelle regioni/provincie adiacenti. Esempio: dal M. Argentario vengono irradiati dalla Rai il mux 1 (Lazio) e il mux 1 (Toscana) rispettivamente sul ch. 28 e sul ch. 27; perciò in teoria il Ministero non doveva assegnare a nessuna emittente le suddette frequenze (ch. 28 e ch. 27) nelle provincie di Grosseto e di Viterbo, ma invece ad oggi sul ch. 28 a Grosseto c'è Granducato Tv e da Poggio Nibbio (VT) sul ch. 27 trasmette Telereporter Roma.
2) Non credo che l'autorizzazione a trasmettere dal Monte Argentario data a Teleroma 56 sia scellerata: è una emittente laziale, è vero, ma ricordati che il Monte Argentario copre anche buona parte della prov. di Viterbo, e inoltre Teleroma 56 era già presente da questo sito anche in analogico prima dello switch-off (mi sembra stava sul ch. 59). Inoltre se non ci fosse stata Teleroma 56 sul ch. 35 dal Monte Argentario, questa frequenza da questo sito sarebbe rimasta vuota, perché Toscana Tv non ha nessuna intenzione di attivare da questa postazione (così come Tvr Teleitalia). Poco prima dello switch-off, per quanto riguarda la graduatoria delle tv locali in Toscana, c'è stato un "accordo" diciamo tra Toscana Tv e Teleroma 56 (se guardi la graduatoria stanno insieme al secondo posto) con il quale si spartivano l'area di copertura: Toscana Tv doveva coprire tutta la Toscana tranne la provincia di Grosseto, mentre Teleroma 56 doveva coprire le prov. di Grosseto e Viterbo. Di accordi così ne sono stati fatti tanti in tutte le regioni: anche 3 o 4 tv locali si sono "messe insieme" per poter raggiungere una posizione utile in graduatoria per poter trasmetttere (se avessero partecipato da sole ci sarebbe stato il rischio di non rientrare nelle prime 18 posizioni utili a trasmettere oppure non avrebbero raggiunto posizioni alte per potersi prendere le frequenze migliori) e poi si sono spartite le zone di copertura.
3) Concordo con te che il Ministero stia assegnando frequenze senza un senso. Poi tra poco (forse) ci saranno da assegnare le frequenze rimaste invendute all'asta che dovrebbero essere utilizzate per risolvere problemi interferenziali tra l'Italia e gli altri Paesi confinanti. Vedremo che combineranno...
 
In origine (prima metà degli anni Ottanta) il 59 era addirittura a Monte Amiata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso