Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux Telegranducato CH 28 Rispescia

Li avevamo avvisati che il canale in quella configurazione avrebbe avuto scarse probabilità di essere ricevuto a Grosseto...Il 28 Rai Lazio da quella direzione ha un campo ricevuto molto alto. Nella migliore delle ipotesi non si vede nessuno dei due.

Ciao
 
Li avevamo avvisati che il canale in quella configurazione avrebbe avuto scarse probabilità di essere ricevuto a Grosseto...Il 28 Rai Lazio da quella direzione ha un campo ricevuto molto alto. Nella migliore delle ipotesi non si vede nessuno dei due.

Ciao[/QUOTE infatti i segnali si annullano a vicenda!!!!!
 
Ciao,
mi piacerebbe parlare del ripetitore di Monte Calvo-Gavorrano GR.
E' presente tutto tranne la RAI.
Chi abita come me nella frazione Bivio Ravi non ha la possibilità di vedere la RAI.
 
Ok, ma dove? :)
Comunque mi sembra strano comunque che siano saltati contemporaneamenre svariati mux di diversi operatori (poi un black out in zona ripetitori al limite ci sta sempre...)
Non è che piuttosto ti si è rotta la centralina dell'antenna? (e i mux che ancora vedi magari riescono ad entrare perché arrivano molto forti)
Indaga se sono interessati dal problema altri edifici nella zona....
Ops pardon.. Versilia, Seravezza.. Antenna puntata sul Serra. A ogni modo.. Tornato tutto ok! Ho acceso la TV ora ora..
Ps non ho centralina, segnale diretto dal antenna :) si, talvolta vedo a scatti qualche mux (rai, ovviamente :D ) ma giusto dopo un temporale..
 
Ultima modifica:
Ciao,
mi piacerebbe parlare del ripetitore di Monte Calvo-Gavorrano GR.
E' presente tutto tranne la RAI.
Chi abita come me nella frazione Bivio Ravi non ha la possibilità di vedere la RAI.
ciao, non ti arriva nemmeno il mux1 della rai????
 
ciao, non ti arriva nemmeno il mux1 della rai????

Se lo scrive non lo scrive per gusto c1b81 in quella località in ogni direzione delle postazioni Rai ci sono colline invalicabili dai segnali ,il ripetitore Rai più vicino sarebbe quello di Scarlino con il 09 Vhf ma anche quello è dalla parte opposta di M.Calvo ,il M.Serra è coperto, rimane il M.Luco e Sticciano ma si ricevono prevalentemente a sud dell'abitato
 
Dunque, stamani verso l'ora di pranzo sono andato col portatile sotto il ripetitore di E.N.A.O.L.I. (nella stradina a sterro delle allegre signorine per chi conosce il posto)... sul 28 nulla... poi però mi sono accorto che ricevevo a stecca il 27 e il 30, allora mi sono spostato in modo da avere l'Argentario coperto, a quel punto non ricevevo più nulla su 27 e 30 ma continuavo a non avere niente sul 28.
Tornato a casa però mi sono accorto che la Rai Lazio oggi si vede bene, cioè qualche quadretto ogni tanto come al solito, non delle macchie di colore inguardabili come ieri, quindi l'idea che mi sono fatto è: se nei giorni scorsi era acceso qualcosa sul 28 da lì, stamani è stato spento.

Li avevamo avvisati che il canale in quella configurazione avrebbe avuto scarse probabilità di essere ricevuto a Grosseto...Il 28 Rai Lazio da quella direzione ha un campo ricevuto molto alto. Nella migliore delle ipotesi non si vede nessuno dei due.
Infatti, CVD....
Se proprio vogliono trasmettere bisognerebbe che si facessero assegnare un'altra frequenza (come per esempio è stato fatto sul Serra per Telecentro e Teleregione) ma, ammesso che nel caso specifico sia fattibile, credo sia trafila niente affatto semplice...

Tuttavia: se hanno acceso da lì avranno ottenuto un permesso.. chi è il genio al ministero che non s'è accorto che il 28 in quella zona era già "occupato" dalla Rai?!

A ogni modo.. Tornato tutto ok!
Meglio così! :) ... ma se risuccede dovrai indagare! ;)

mi piacerebbe parlare del ripetitore di Monte Calvo-Gavorrano GR.
E' presente tutto tranne la RAI.
Chi abita come me nella frazione Bivio Ravi non ha la possibilità di vedere la RAI.
Storicamente la Rai ha spesso postazioni diversificate rispetto alle altre reti...
Una situazione simile alla tua ce l'ha Aino che riceve solo Roselle e Amiata dove non c'è la Rai, a lui però va meglio perché in qualche modo riesce ad arrivargli da monte Argentario anche se ce l'ha coperto...
Mi pare ci sia un ripetitore Rai dentro il paese di Scarlino, ma direi che da Bivio di Ravi ce l'hai coperto....
Se non riesci a ricevere dall'Argentario per quanto riguarda il mux1 potresti vedere se riesci in qualche modo a prendere il 5 da Monte Serra, che il VHF MNF viaggia molto...

EDIT: Mentre scrivevo ti hanno detto cose abbastanza simili altre tre persone! :D
 
Ultima modifica:
Confermato problema di segnale da stamani fino a metà pomeriggio dal monte serra, l'antennista mi ha confermato..
 
Confermato problema di segnale da stamani fino a metà pomeriggio dal monte serra
Boia deh! E' andato giù tutto il monte Serra?! mica un sitino da niente... sarà rimasta "al buio" mezza Toscana del nord! :5eek:


Già che ci sono... mi venivano in mente delle considerazione sulla situazione delle tv locali toscane:

- Italia 7, Rete 37, 8 Toscana, ecc. Sono finalmente riuscite a mettere a posto il loghi per il formato 16:9 :D

- Rtv38, dopo essere stata la prima (e forse l'unica) ad usare il cambio dinamico di formato tra le locali toscane, da qualche settimana ha iniziato a produrre il tg in 16:9 (con buona pace di tg1 e tg3! :) )

- La nuova nata Teleregione Toscana (il cui logo in realtà riprende quello vecchio della Teleregione storica anni '90... e l'altra teleregione allora?! beh è un relay di Tvr Voxson?!) usa anche lei il formato dinamico, anche se ci dev'essere qualcosa di strano nella trasmissione, perchè ben 2 decoder usb che ho si rifiutano di registrarla...

- Il mux di Arezzo TV qui a Grosseto è tuttora con gli lcn che danno diversi problemi; mi è capitato solo un decoder mpman che li riconosceva, nelle tv samsung, lg ecc i canali finiscono in fondo alla lista... ma è un problema di qui o anche gli altri mux Arezzo Tv/La9 sparsi nella regione danno lo stesso problema?!

- Tv9 dopo due anni, e dopo che ho fatto presente la cosa almeno 6 volte al mio amico che conduce il tg, manda ancora i servizi dei telegiornali con dei ritardi tra audio e video mostruosi, sembrano tutti ventriloqui....("Eh, ma sai, mettere in sincrono è complicato..." mi sa che dovrò provare a mandare una mail direttamente alla produzione boh....)
 
Freccia-d-a ha scritto:
- Italia 7, Rete 37, 8 Toscana, ecc. Sono finalmente riuscite a mettere a posto il loghi per il formato 16:9
be direi che solo quello di rete37, ha le proporzioni giuste...gli altri 2 sono abnormi:D, specialmente quello di 8toscana è un pugno nell occhio!!
 
Stranamente stamani, dopo averli avvisati telefonicamente ieri l altro, é ancora senza flusso audio video il mux teleroma sul 35 argentario.
 
Buonasera Pollo Di Legno,
Ho saputo che è stato attivato mux La3 UHF 37 da Monte Serra. Quando sarà attivato mux La3 UHF 37 da Monte Argentario? Fammi sapere e grazie.
 
Se lo scrive non lo scrive per gusto c1b81 in quella località in ogni direzione delle postazioni Rai ci sono colline invalicabili dai segnali ,il ripetitore Rai più vicino sarebbe quello di Scarlino con il 09 Vhf ma anche quello è dalla parte opposta di M.Calvo ,il M.Serra è coperto, rimane il M.Luco e Sticciano ma si ricevono prevalentemente a sud dell'abitato
Infatti io abito a nord..

Ho fatto delle prove e ci sarebbe il Mux Rai da Roccastrada!
Le Coste a Roccastrada (Radiodue [Radio], Radiotre [Radio], Radiouno [Radio], Rai News, Raidue, Raitre Toscana, Raiuno)

Ma mi serve un palo alto per avere un segnale accettabile.Per ora ne faccio a meno della RAI sul DDT.Ho tre parabole(una motorizzata),i signorini della RAI li vedo lì.
 
Ciao, ma qui in Toscana, i canali mediaset free in HD quando arriveranno? E rai2 e rai3? Io prendo solo Rai1 sul canale 501..

canale 5 italia 1 e rete 4 si vedono gia in hd da qualche settimana dal monte serra con ottimo segnale . la rai ancora nulla , e piu precisamente sul 501 non ce rai 1 hd ma rai hd che spesso trasmette rai 1 , ma a volte anche programmi di rai 2 e 3
 
Ciao, ma qui in Toscana, i canali mediaset free in HD quando arriveranno? E rai2 e rai3? Io prendo solo Rai1 sul canale 501..

Be, ti consiglio di fare una risinto automatica, poiche canale5HD si vede da un paio di mesi, grazie al mediaset3(uhf38), e Italia1HD e Rete4HD da qualche settimana grazie al mux La3(uhf37), che è stato acceso dal serra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso