Consiglio su scelta Lnb

giampygiampy

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Giugno 2013
Messaggi
55
Ho cambiato lnb per problemi di ricezione segnale scoprendo poi che il problema era l'anima arrugginita del cavo. Ora ho montato un lnb single sharp bs1k1el, mentre prima avevo un single black ultra nero. Sono a roma e lo uso per sky; chiedo se lascio lo sharp o il black ultra potrebbe darmi qualcosa in più in termini di ricezione segnale (ma non mi sembra, con entrambi ho a 90%) o maggiore mantenimento dello stesso durante la pioggia o altro. Grazie
 
Non utilizzo quei tipi di convertitore ma dei due è sempre utile usare quello con figura di rumore più bassa ,ammesso che vi sia questa differenza fra gli stessi e puoi leggerla sull'etichetta
 
rumore entrambi a 0,2 circa se non erro...insomma sono moderni rispetto al mio ex lnb philips del 97 che ne aveva 0,10 ma che con hotbird prendeva bene, essendo comunque un segnale forte. Quindi a parità di rumore...la marca non fa differenza, sostanzialmente. Il dubbio mi è sorto perchè sento spesso osannare l'ultra black nero e pensavo che quest'ultimo a parità di rumore avesse altre peculiarità migliori rispetto anche a un lnb a pari rumore. Ti ringrazio della consulenza. Ciao
 
Di nulla , da sottolineare però che consente un migliore filtraggio dei segnali di interferenza e una performance migliore rispetto agli LNB standard.
 
Di nulla , da sottolineare però che consente un migliore filtraggio dei segnali di interferenza e una performance migliore rispetto agli LNB standard.

capisco...ma non ho particolari interferenze...ed essendo hotbird segnale forte ormai lascio lnb scharp a rumore 0,2. Ho solo curiosità nei casi di pioggia quale dei due lnb recupera prima segnale o lo regge meglio...ma dovrei fare prove impossibili quando piove(sic), ostiche, da fare...e tanto quando c'è un forte temporale c'è poco da fare per tutti gli lnb e parabole esposte di questo mondo :). In caso di pioggia mi sembra regga meglio il black ultra ma parlo di una perdita in meno di segnale del 5% e quindi una prontezza del segnale al calare della pioggia leggermente più pronto dello sharp, tutto buono per carità, ma veramente una miseria nel complesso di una scelta. Per pulire il black ultra dall'anima arrugginita che vi si era incastrata dentro ho fatto con un coltellino e uscivano dei pezzettini di rame(interno al connettore del black)...non saprei se l'ho rovinato...dovrei provarlo ma è scomodo ora cambiare lnb solo per. Un saluto
 
Non cambia niente ed i valori di etichetta sono... a chi la spara più grossa. (valori inferiori a 0,4dB sono alquanto improbabili e si pagherebbero carissimi)
Il livello misurato dal decoder dipende unicamente dal valore di amplificazione. Non è detto che l'LNB con la maggiore amplificazione sia poi quello più performante.
In mancanza di un banco di misura della figiura di rumore, l'osservazione soggettiva nel lungo periodo sui segnali al limite, ora per ora ed in varie condizione meteo, è la migliore valutazione.
Se si vogliono vedere differenze apprezzabili, bisogna aumentare il diametro della parabola.

Ho cambiato lnb per problemi di ricezione segnale scoprendo poi che il problema era l'anima arrugginita del cavo. Ora ho montato un lnb single sharp bs1k1el, mentre prima avevo un single black ultra nero. Sono a roma e lo uso per sky; chiedo se lascio lo sharp o il black ultra potrebbe darmi qualcosa in più in termini di ricezione segnale (ma non mi sembra, con entrambi ho a 90%) o maggiore mantenimento dello stesso durante la pioggia o altro. Grazie
 
Non cambia niente ed i valori di etichetta sono... a chi la spara più grossa. (valori inferiori a 0,4dB sono alquanto improbabili e si pagherebbero carissimi)
Il livello misurato dal decoder dipende unicamente dal valore di amplificazione. Non è detto che l'LNB con la maggiore amplificazione sia poi quello più performante.
In mancanza di un banco di misura della figiura di rumore, l'osservazione soggettiva nel lungo periodo sui segnali al limite, ora per ora ed in varie condizione meteo, è la migliore valutazione.
Se si vogliono vedere differenze apprezzabili, bisogna aumentare il diametro della parabola.


Grazie della conferma al mio sospetto. Il black ultra da etichetta si conferma un pò migliore: rumore a 0,2 e guadagno a 60 db contro gli 0,4 e 58db dello sharp (che costa anche la metà a dirla tutta). Nei fatti ho un max del segnale al 90% con uno e l'altro, quindi nessuna differenza in questo. La parabola è da 100 e abitando a roma e per vedere sky è anche troppo; è installata a pieno terra, a cielo aperto, e questo un pò penalizza. Riguardo al tuo consiglio sulle osservazioni soggettive quando il segnale è ai limiti posso scrivere che durante i temporali ricordo il black ultra leggermente migliore nel recuperare il segnale o mantenerlo, per farmi (e farti) capire parlo di quel 5% di livello in più (non oltre) che quando si è ai limiti del 50% (temporali) della qualità del segnale (il livello segnale sia con uno che l'altro anche con temporali mi rimane comunque al 60-70%) può far differenza non facendo scattare a video l'avviso di mancanza di segnale(visione). Come hai detto basterebbe avere un segnale al 100% invece che 90 e non starei a vedere nemmeno quel 5% di qualità segnale quando guadagnerei un 10% di livello solo con una parabola maggiore o puntamento al top. Per ora lascio lnb sharp, prendere la scala e fare altre manovre per il nulla o quasi non conviene, poi in futuro se mi capita di gironzolare da quelle parti magari lo cambio anche se il balck ultra non so se rovinato (anche questo mi fa desistere dal cambiarlo) visto che ho pulito il connettore interno con un cacciavite perchè si era fatta la ruggine con l'anima del cavo e non si staccava che si era spezzata dentro. Quando pulivo il connettore col cacciavite uscivano piccoli pezzi metallici e ho paura di aver toccato i conduttori interni e magari avendoli "lesi" avrei dei contatti deteriorati che andrebbero a ledere le peculiarità del black ultra. Grazie
 
Indietro
Alto Basso