In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

no, uso firefox da un sacco... :wink:
mi riferivo al fatto che tu hai scritto "ora è questo da tenere aggiornato...." --- lo diciamo da tanto, Firefox e Chrome i migliori, dietro c'è la calca :D
anche quando XP era sostenuto IE non è che fosse il max :eusa_whistle:
 
Mi riferivo al fatto che chi ha XP, non utilizzando IE, tenere aggiornato Firefox (per chi lo utilizza e lo preferisce) è una cosa molto importante, e ringraziavo coloro che mettevano a disposizione le informazioni su tali aggiornamenti.
Poi se uno preferisce Chrome, i gusti sono gusti. ;)
 
Solitamente ne installo e utilizzo solo uno, perchè ogni browser è un potenziale "tunnel" dannoso.
Finchè IE ero costretto a tenerlo per gli aggiornamenti automatici di Windows, ok ne avevo due, ma ora finalmente solo uno.
 
Disponibile tramite aggiornamenti automatici Firefox 29.0.1

Change log non ancora disponibile
 
Firefox adesso sembra a Chrome, vedi l'icona delle impostazioni in alto a destra fatta in questo modo:
___
___
___


In alto però toglie troppo spazio, non c'è un modo per averlo più compatto?
Dove ho indicato con le frecce rosse: http://i62.tinypic.com/214yzj9.jpg
Prima mi sembrava più sottile e ravvicinato.
 
Aggiungo comunque che il S.O. acquista velocità, sia su internet che sull'apertura di programmi.

E' ovvio che se tu rimuovi un modulo del sistema operativo guadagni velocità, e questo vale per tutti i S.O.

Prova ad editare un cd di installazione di XP (ma anche del 2000) con nLite e a fare un'installazione in virtuale, con Virtual PC/VirtualBox.
Ti stupirai di quanta memoria viene risparmiata togliendo i vari componenti.

Detto questo non ho intenzione di passare ad un'altra brutta copia di Chrome.
Dopo Opera, anche Firefox viene rovinato.

Terrò installata il più a lungo possibile la versione 24 ESR.
 
Alla fine non è che cambi molto, la mia barra menù in alto (file, modifica,ecc...) è rimasta, resto o eliminato sulla destra l'icona dei preferiti (tanto nel menù uso segnalibri :D) , quindi diciamo che è + o - come prima
 
ma hanno tolto i tasti di navigazione e refrash? :eusa_think:
prima si potevano spostare a piacimento, ora non più.
 
Detto questo non ho intenzione di passare ad un'altra brutta copia di Chrome.
Dopo Opera, anche Firefox viene rovinato.

Per fortuna non siamo (ancora) arrivati a questo punto.
La strada intrapresa da Mozilla è discutibile e poco gradita a molti utenti di Firefox (me compreso!), ma a mio parere è ancora presto per concludere che Firefox ormai sia stato irrimediabilmente "rovinato". :eusa_think:

Opera infatti si basa interamente su Chromium/Chrome, al punto che di fatto ormai può essere visto solo come una "versione modificata" di Chrome (cosa del tutto sgradita ai "vecchi utenti" del browser norvegese)... Firefox invece copia Chrome a livello di interfaccia grafica (seguendo la moda del momento), ma continua ad essere a tutti gli effetti un prodotto indipendente (completamente alternativo a Chrome).

Lavorandoci un po', se non piace Australis l'interfaccia di Firefox 29 può essere tranquillamente "ritrasformata" in quella di FF 28... se non addirittura in quella "tradizionale" di FF 3 (secondo me tuttora la migliore!). ;)
 
Ultima modifica:
scusate,
sapete se hanno risolto o sistemato il problema - almeno per me - dei font ingranditi?

grazie
pier
 
Indietro
Alto Basso