RUMOR: La Rai potrebbe rimanere con soli 5 canali sul DTT?

Vigilanza Rai, via libera al contratto di servizio

Secondo quanto indicato dai sindacati, Area News, offerta canali, produzione, sedi regionali e area corporate sarebbero tutti oggetto di tagli radicali. :sad:

Non ti fasciare la testa... i sindacati si sa che la sparano grossa.. devono portare l'acqua al loro mulino...

Per chi sostiene che dobbiamo arrivare a avere la tv pubblica come in usa... beh questa fa angoscia.. e poi si paga tutto lì con cavo o sat... no grazie... pago volentieri 100 euro di canone all'anno invece che 20 / 30 al mese ai privati...risparmio non da poco...

Poi vogliamo dirla tutta fino in fondo? i programmi trash della rai tanto odiati permettono di finanziarla e sono tutti in attivo !! quindi permettono di pagare meno canone
 
sulla diffusione terrestre secondo mandato di concessione no; esso recita testualmente che la tv pubblica deve "essere ricevibile ovunque e IN CHIARO" per fortuna.
Non voglio andare troppo OT ma in merito alla questione il cittadino non deve sborsare un centesimo,il governo e la Rai se vogliono combattere l'evasione devono fornire un decoder DTT interattivo HD e vero che comporta qualche spesuccia ma contrasterebbe l'evasione, così facendo garantirebbe a chi e in regola la visione dei canali RAI
 
Non voglio andare troppo OT ma in merito alla questione il cittadino non deve sborsare un centesimo,il governo e la Rai se vogliono combattere l'evasione devono fornire un decoder DTT interattivo HD e vero che comporta qualche spesuccia ma contrasterebbe l'evasione, così facendo garantirebbe a chi e in regola la visione dei canali RAI

Stai sognando ;) cioè hai idea di quanto costi fornire un decoder con smartcard o cam HD per tutti i tv di tutte le famiglie italiane? ogni famiglia ne ha almeno 4 in casa... sarebbe il delirio.. poi le generaliste funzionano solo free.. non han senso in pay.
Molto + semplice far pagare il canone con la bolletta... tanto chi paga paga uguale e chi non paga è ora che paghi !!! tutti d'accordo e amici come prima...

fine discorsi sul canone ;)
 
Non voglio andare troppo OT ma in merito alla questione il cittadino non deve sborsare un centesimo,il governo e la Rai se vogliono combattere l'evasione devono fornire un decoder DTT interattivo HD e vero che comporta qualche spesuccia ma contrasterebbe l'evasione, così facendo garantirebbe a chi e in regola la visione dei canali RAI
Troppo esosa come soluzione.

Stai sognando ;) cioè hai idea di quanto costi fornire un decoder con smartcard o cam HD per tutti i tv di tutte le famiglie italiane? ogni famiglia ne ha almeno 4 in casa... sarebbe il delirio.. poi le generaliste funzionano solo free.. non han senso in pay.
Molto + semplice far pagare il canone con la bolletta... tanto chi paga paga uguale e chi non paga è ora che paghi !!! tutti d'accordo e amici come prima...

fine discorsi sul canone ;)
Son d'accordo su tutto.

Ciao
 
Non voglio andare troppo OT ma in merito alla questione il cittadino non deve sborsare un centesimo,il governo e la Rai se vogliono combattere l'evasione devono fornire un decoder DTT interattivo HD e vero che comporta qualche spesuccia ma contrasterebbe l'evasione, così facendo garantirebbe a chi e in regola la visione dei canali RAI
perche tu quando compri la tua macchina, ti danno il telepass gratuito, la carta carburante a vita e un camion di pneumatici, 30 scatole di pastiglie... ???
 
Per chi sostiene che dobbiamo arrivare a avere la tv pubblica come in usa... beh questa fa angoscia.. e poi si paga tutto lì con cavo o sat... no grazie... pago volentieri 100 euro di canone all'anno invece che 20 / 30 al mese ai privati...risparmio non da poco...

Non capisco perché devi pensare a questo estremo in Gran Bretagna ci sono 4 TV pubbliche (BBC 1, BBC 2 , ITV e Channel 4) le 2 BBC sono pagate con il canone le altre da fondazioni separate così si fanno pure concorrenza tra di loro, poi c'è Channel 5 che è privata e varie TV locali esattamente come da noi... poi con il DTT tutto si è moltiplicato senza problemi, quindi che problema c'è? Nessuno è obbligato a passare al cavo o al Sat se non lo vuole...

Anche in usa CBS, NBC, ABC e FOX trasmettono anche in DTT senza alcun problemi con i loro canali tematici (meno di noi direi...), quindi?

Se pensiamo che PATV faccia troppo schifo (probabile) resta Channel 4 che mi pare che schifo non faccia direi...

Pensi che se togliamo 3 frequenze alla RAI (dandoli magari ad altri privatU voglioSi di usarlE... e no Europa 7 non parlo di te :icon_twisted:) pensi che Mediaset spegnerebbe i canali sul DTT pure lei? Il suo business primario? Uscirebbero dal loro recinto personale che si sono costruiti in 30 anni? Per andare dove? A farsi inc*lare da Sky?

Poi vogliamo dirla tutta fino in fondo? i programmi trash della rai tanto odiati permettono di finanziarla e sono tutti in attivo !! quindi permettono di pagare meno canone

Sei sicuro che robaccia come "Carramba che Sorpresa" non ci costi un fottio? Non usano ancora le telecamere e studi della RAI usando una società esterna per farci pagari il doppio? Hanno smesso di fare questo porcate? Bene resta il fatto che non è il suo ruolo questi sono programmi da TV Private (e quindi se non mi piacciano - e non mi piacciono - cambiando canale con la serenità che non un centesimo dei miei soldi è stato per quella p**tanata :laughing7:).
 
per legge questo é possibile solo sul sat, come gia avviene per via dei diritti all'estero, ma sulla diffusione terrestre secondo mandato di concessione no; esso recita testualmente che la tv pubblica deve "essere ricevibile ovunque e IN CHIARO" per fortuna.
Non avevo dubbi, anche se è un controsenso: la tv pubblica deve essere ricevibile ovunque in chiaro, ma bisogna pagarla ... mmm, dritti. Significa che continueranno a magnare pane e evasione. Almeno la piantassero di menarcela.
 
Bene resta il fatto che non è il suo ruolo questi sono programmi da TV Private (e quindi se non mi piacciano - e non mi piacciono - cambiando canale con la serenità che non un centesimo dei miei soldi è stato per quella p**tanata :laughing7:).

mah guarda... visto come sta messa Mediaset attualmente con gli show... se non c'era la rai rimanevamo tutti a bocca asciutta.. Un talent come TVOI tutto gratis è una gran cosa... ormai son lontani i fasti di Mediaset.. fa tutto al risparmio e se non ci pensa il pubblico addio grandi show free..
 
La cosa buffa è vedere gente che è d'accordo nel trovare quei soldi diminuendo l'offerta di canali al pubblico (cioè a noi) e non diminuendo il numero di vicedirettori, capistruttura e strutture, spesso incompetenti e inutili, che gravano sulle spalle della Rai. Mah.
 
Se ti riferisci a me leggi bene: sono stato io stesso a dire che per primi devono saltare i condirettori e 3-4 vicedirettori per volta così come le almeno 5 redazioni giornalistiche separate poi se ancora si ha bisogno di soldi si liberano le frequenze e si levano i canali "inutili".

Sinceramente Mediaset è un po' calata rispetto a quando c'era Lui (
icon_wink.gif
) è vero, ma non poi così tanto: Italia 1 ha ancora un palinsesto da leccarsi i baffi (per dirne una ci sono/c'erano una serata alla settimana in cui ci sono 3 Telefilm in I TV: Arrow, The Tomorrow People e un altro che è dimenticabile... se solo smettessero di spostarli
eusa_wall.gif
) trasmettono anche bei film sia d'autore che non ("To Rome with love" era una fi4ata o avete la puzza sotto al naso :icon_rolleyes:?), la RAI cosa trasmette "Carramba che sorpresa?"? E non parliamo di come trasmette per carità... usano ancora l'analogico e il 90% del palinsesto è ancora 4:3...
 

Per conto mio il primo taglio da fare sarebbe quello relativo allo stipendio (che gli paghiamo col nostro canone) di questo disutile che non sa neanche che i canali dell'azienda per cui "lavora" sono 14 e non 17 (a meno che non stia contando anche gli HD, ma non ha alcun senso farlo)

Noi senza canali (e la Rai con minori introiti) e lui là a "magnare"? :badgrin: Per me è NO! :eusa_naughty:
 
Per conto mio il primo taglio da fare sarebbe quello relativo allo stipendio (che gli paghiamo col nostro canone) di questo disutile che non sa neanche che i canali dell'azienda per cui "lavora" sono 14 e non 17 (a meno che non stia contando anche gli HD, ma non ha alcun senso farlo)

Noi senza canali (e la Rai con minori introiti) e lui là a "magnare"? :badgrin: Per me è NO! :eusa_naughty:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37119
 
322 giornalisti dirigenti????? :5eek: :5eek: :5eek:
Si può sforbiciare a occhi chiusi in questo caso! :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Esagero se dico che 322 giornalisti normali non "dirigenti" e 3 direttori per le reti vere (escludiamo le reti fuffa dai...) besterebbero? In Mediaset sono probabilmente molto meno e la redazione è una sola per tutte le reti come è ovvio che sia...

Non concordo, invece, sul taglio delle sedi regionali RAI, quelle devono restare, ma RAI 3 deve trasmettere minimo 6 ore dalle sedi regionali (sì minimo 6 ore io lo sogno ancora che l'Italia un dì, quando sarò anzianotto e anche voi altri, s'intende, sarà una Repubblica Federale)... e no Rai Way deve restare della stessa holding che possiede la RAI di sicuro Italiana deve restare (vogliamo ripetere la cappellata di Telecom che ora diventa spagnola? Così perdiamo un altro asset nazionale?) non è detto che la RAI non debba diventare in parte privata in tutto o in parte dite che non si può una TV Privata non può fare servizio pubblico? Alloro Channel 4 e ITV come fanno ;) ?
Come fa RTL in Lussemburgo? Boh... magia...

Mi spiegate la magia che la Destra l'ha impedito e poi lo fa la Sinistra? Com'è possibile? Mistero :5eek:
 
Indietro
Alto Basso