Non ci arrivavano, non ci arrivavano

Inviato con Tapatalk 2
Inviato con Tapatalk 2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
contraddizioni italiche.. queste discrepanze non sono degne di un Paese moderno.Io D-free lo prendo sin dal 2005 pensa te
Non ci arrivavano, non ci arrivavano![]()
Inviato con Tapatalk 2
contraddizioni italiche.. queste discrepanze non sono degne di un Paese moderno.
Tra 400 e 500 impianti la copertura non si discosta di molto... principalmente si vanno ad attivare postazioni con bacino d'utenza simile a quelle già attive. Oltre i 500 si attivano anche bacini minori.
D-Free ad esempio con 400 impianti ha un bacino d'utenza simile a Rete A (ma non identico visto che in diversi casi sono su postazioni diverse)... però manca su alcune postazioni con questo tipo di bacino. Con 500 impianti vai a completare la copertura e la rendi uniforme su questo tipo di postazioni. Andando oltre vai a toccare altri bacini.
Con 800 impianti (come TIMB) hai una copertura ottima e per aumentare la percentuale di copertura (anche di un solo punto) devi attivare tantissimi impianti (si scende man mano su impianti molto locali o comunali... in alcuni casi anche privati)...
Lo so, Ber, probabilmente non ti ricordi, ma tu ed io abbiamo già ampiamente discusso su questo punto in altro 3d
Inviato con Tapatalk 2
quello che non ha peli sulla lingua vaConfermata la presenza di Beppe Accardi
https://twitter.com/MCriscitiello/status/469371056625840128
Indovinate chi è? Ex calciatore attualmente procuratore, chissà in quale programma di SI andrà![]()
il max che ci sia lei, non dovrebbe avere difficoltà a moderareè può bannare chi non rispetta le regole?Scusate l'OT ma non ho resistito..
da fb >> La conferenza non potrà ancora essere vista in diretta, ma metteremo sui social gli spezzoni più belliPenso di si, comunque nel post non lo dicono
ma va.. non lo rimpiango, infatti
di perdermi SI mi scoccia, fa fino a un certo punto. Solo dal punto di vista ideologico
Su Rete A,
ma da voi dopo quanto tempo dallo switchoff è stato attivato?
qui è sempre stata una landa desolata, fin dai tempi dell'analogico in cui non vedevamo neanche La7 ..
difatti prima di TivùSat valeva la pena farsi Sky per vederla..
poi, a switch off avvenuto parzialmente insieme al Lazio nel 2009 si è mosso poco o nulla, a parte l'accensione del mux 1 abruzzese.. diciamo che l'unica ad aver dimostrato attenzione per la zona è TIMB, che aveva acceso due mux digitali provvisori ancora prima dell'avvento ufficiale del digitale. Switch off formalmente completato due anni fa, a cui ha fatto seguito quasi nulla, se non, a sorpresa, i Mediaset 3 e 5, e poi nient'altro.. Rete A era previsto formalmente, ma li ha visti tu?![]()
Ti riferisci a dove abiti: Rocca di Botte (visto dal tuo profilo).
Secondo Wikipedia 910 abitanti, località di montagna
http://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_di_Botte
Difficilmente (a parte i casi di Mediaset) un privato investe in una realta così piccola, 910 abitanti come fanno a coprire il costo di un inpianto e portare un ritorno economico in pubblicità o abbonamenti? Poi in montagna se non sbaglio è più difficile coprire i centri abitati. Sia per la Tv che per Internet veloce in queste situazioni l'unica soluzione e il satellite a meno che lo Stato non intervenga con incentivi ma vista la situazione economica e il menefreghismo di chi governa in qualsiasi ambito economico/sociale la vedo dura.
qui è sempre stata una landa desolata, fin dai tempi dell'analogico in cui non vedevamo neanche La7 ..
difatti prima di TivùSat valeva la pena farsi Sky per vederla..
poi, a switch off avvenuto parzialmente insieme al Lazio nel 2009 si è mosso poco o nulla, a parte l'accensione del mux 1 abruzzese.. diciamo che l'unica ad aver dimostrato attenzione per la zona è TIMB, che aveva acceso due mux digitali provvisori ancora prima dell'avvento ufficiale del digitale. Switch off formalmente completato due anni fa, a cui ha fatto seguito quasi nulla, se non, a sorpresa, i Mediaset 3 e 5, e poi nient'altro.. Rete A era previsto formalmente, ma li ha visti tu?![]()
Gaeta è anche un polo turistico... nelle attivazioni di Rete A erano incluse anche località turistiche...![]()