Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

visto così, lo studio non mi piace per niente.. Né per i colori, né per le forme a cerchio. Comunque sia, l'importante è il 16:9. Finalmente.
 
visto così, lo studio non mi piace per niente.. Né per i colori, né per le forme a cerchio. Comunque sia, l'importante è il 16:9. Finalmente.

Purtroppo condivido, non mi piace mi sembra un po' funereo con quel banco nero... bah
e poi ancora una volta niente verde, colore di rete... male male!
speriamo che almeno il TG1 sia all'altezza....
 
lo studio non mi dispiace, spero però che in diretta usino i led verdi per ricordare il colore di rete, visto che si potrebbe fare. Logo essenziale ma non per questo brutto.
 
Avete sentito?? Lo hanno detto anche al telegiornale. Comunque sicuramente andrà su Rai 3 HD. Il problema è che io non lo vedo. Vedo solo Rai HD. Speriamo vada anche lì.. Comunque (a parte il logo) mi piace la scenografia..
 
Il tg1 invece è più ambizioso e bello secondo la mia personale opinione.

Che poi, a dirla tutta, era difficile per il Tg1 fare uno studio peggiore di quello attuale :D (quando poi le conduttrici indossano certi colori ultra accesi, su quello sfondo blu elettrico si prendeva veramente un pugno negli occhi)
Tg3 sempre "elegante" da questo punto di vista!
 
Che poi, a dirla tutta, era difficile per il Tg1 fare uno studio peggiore di quello attuale :D (quando poi le conduttrici indossano certi colori ultra accesi, su quello sfondo blu elettrico si prendeva veramente un pugno negli occhi)

Ti dirò, a me la scenografia attuale del TG1 piace molto, forse perché il mio colore preferito è proprio quella tonalità di blu elettrico :D

Comunque si vede già che è imminente il passaggio, stasera nell‘edizione delle 20 la metà dei servizi era girata in 16:9 ma naturalmente trasmessa stretchata in 4:3, senza che il tecnico intervenisse come al solito per fare il pan-scan.
 
Ti dirò, a me la scenografia attuale del TG1 piace molto, forse perché il mio colore preferito è proprio quella tonalità di blu elettrico :D

Comunque si vede già che è imminente il passaggio, stasera nell‘edizione delle 20 la metà dei servizi era girata in 16:9 ma naturalmente trasmessa stretchata in 4:3, senza che il tecnico intervenisse come al solito x fare il pan-scan.

E' da quasi un mese che i servizi vengono preparati nelle nuove salette di montaggio, con il nuovo workflow digitale. Dietro quei 30 minuti di telegiornale c'è tanto di quel lavoro e di infrastrutture broadcast/informatiche che non potete immaginare.

Guardavo le foto della presentazione e dico solo una cosa: in tv la scenografia sarà più accesa e brillante, le foto non svelano ancora tutto e sono smorte rispetto all'effetto che si ha in tv.
 
Ovviamente nn e' il vecchio studio? a vedere mi pare di no mi sembra una parte di uno studio piu' grande, quindi studio piu grande !

La scenografia è a sinistra di quella foto. Sulla destra si intravede il grande TV che ne fa parte. I colori del TG1 sono quelli istituzionali. Notare il Jib per la camera, l'operatore è bravissimo.
 
La scenografia è a sinistra di quella foto. Sulla destra si intravede il grande TV che ne fa parte. I colori del TG1 sono quelli istituzionali. Notare il Jib per la camera, l'operatore è bravissimo.

Speriamo che nn gli tremi la mano come a il cameramen del tg2 quando muove la jib!! Scusa tutte le camere hanno il teleprompter??? Le camere sono grass valley?


ps per gli appassionati di camere guardate che mezzi usano su rtl in germania: https://www.youtube.com/watch?v=PX8RjMpWK7Y

Danza di 2 jimmy jib a Sanremo, meraviglioso: https://www.youtube.com/watch?v=Jn-NX2RzD7g inizia al minuto 2.30
 
Ultima modifica:
è passato su Rai 1 uno spot istituzionale sulla digitalizzazione del tg3...
 
Alla faccia di chi gufava che era impossibile che il TG3 venisse digitalizzato!!
 
Ci mette molto ma alla fine la Rai i lavori li fa nel migliore dei modi
 
Indietro
Alto Basso