Ultra hd o Full hd?

non iniziamo un dibattito plasma vs led-lcd perchè tanto ormai se uno vuole un plasma deve andare a cercarlo col lanternino... ormai è tipo VHS vs BETAMAX...

Ti do un consiglio su UHD o FULLHD che magari non avevi considerato... tutti gli ultrahd sono abilitati H265 (HEVC) che è un nuovo algoritmo che verrà impiegato (non si sa quando) in campo televisivo free e per comprimere il 4k appunto.

Magari ti potrà sembrare poco... ma è molto utile per riprodurre .mkv.... ;-) già circolano di compressi in H265....

quindi con ultraHD avresti:

supporto H265 (sfruttabile da subito senza aspettare)
migliore elettronica di trattamento immagine e migliore upscaling del segnale fullHD

poi dipende dal tuo budget naturalmente, se vuoi regalarti lo sfizio aspetta natale, se no accattati un modello 2013 come ho fatto io, poi quando ultraHD sarà ben rodato venderai l'attuale e prenderai il nuovo.

Un consiglio però, se vuoi tenere la tv 8 anni meglio che prendi UltraHD, visto che se ti poni il problema adesso farai fatica a resistere alle sirene dell'UltraHD negli anni a venire !!!
 
Comunque alla fine mi sono deciso, prenderò il Sony 55w828 che dovrebbe essere disponibile ai primi di giugno. Ho letto tante recensioni ed è davvero un gran bel modello

Ottima scelta. ;) almeno è un vero TV e nn un insegna luminosa. . ;)

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Ottima scelta. ;) almeno è un vero TV e nn un insegna luminosa. . ;)

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
Ho visto dal vivo il 50 pollici(ero orientato su quello ma poi ho deciso di aspettare il 55 per non rischiare poi di pentirmene), mi piace molto sia esteticamente sia come immagini e colori, il rapporto qualità/prezzo è ottimo quindi, finalmente, non ho più dubbi. Ce l'ho fatta a decidermi:D
 
Ho visto dal vivo il 50 pollici(ero orientato su quello ma poi ho deciso di aspettare il 55 per non rischiare poi di pentirmene), mi piace molto sia esteticamente sia come immagini e colori, il rapporto qualità/prezzo è ottimo quindi, finalmente, non ho più dubbi. Ce l'ho fatta a decidermi:D

Il polliciaggio và scelto in base alla distanza di visione. Per un 55" devi avere almeno una distanza di circa 5 mt a salire. In quanto ai colori i sony vengono chiamati. LIKE PLASMA :))

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
non iniziamo un dibattito plasma vs led-lcd perchè tanto ormai se uno vuole un plasma deve andare a cercarlo col lanternino... ormai è tipo VHS vs BETAMAX...

Ti do un consiglio su UHD o FULLHD che magari non avevi considerato... tutti gli ultrahd sono abilitati H265 (HEVC) che è un nuovo algoritmo che verrà impiegato (non si sa quando) in campo televisivo free e per comprimere il 4k appunto.

Magari ti potrà sembrare poco... ma è molto utile per riprodurre .mkv.... ;-) già circolano di compressi in H265....

quindi con ultraHD avresti:

supporto H265 (sfruttabile da subito senza aspettare)
migliore elettronica di trattamento immagine e migliore upscaling del segnale fullHD

poi dipende dal tuo budget naturalmente, se vuoi regalarti lo sfizio aspetta natale, se no accattati un modello 2013 come ho fatto io, poi quando ultraHD sarà ben rodato venderai l'attuale e prenderai il nuovo.

Un consiglio però, se vuoi tenere la tv 8 anni meglio che prendi UltraHD, visto che se ti poni il problema adesso farai fatica a resistere alle sirene dell'UltraHD negli anni a venire !!!
Diciamo che ho esagerato un po' dicendo che voglio tenerla 8 anni, però qualche anno di sicuro voglio tenerla.
In questo momento sul fronte tv siamo un po' nella "terra di mezzo", inizia la produzione dell'ultrahd e i fullhd sono arrivati quasi alla fine, ho deciso di lasciare stare per adesso l'uhd e puntare un ottimo full hd senza spendere follie, per questo ho scelto il sony
 
Il polliciaggio và scelto in base alla distanza di visione. Per un 55" devi avere almeno una distanza di circa 5 mt a salire. In quanto ai colori i sony vengono chiamati. LIKE PLASMA :))

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
La distanza è di circa 3,5 metri, l'ideale per un 55 pollici full hd
 
Marco ribadisco che escludendo i plasma hai fatto un ottima scelta acquistando un sony

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Giusto per rispondere a chi sponsorizza la tecnologia 4k.. come ho sempre detto dall'inizio sono soldi buttati. Guardate qui.
yme4eze8.jpg


Per la notizia completa. : http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html

Quindi in buona sostanza acquistate un buon full HD. Per le nostre case è già tanto

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Questo è il grosso problema del 4k, per vederlo bene dovrei prendere praticamente un tv dagli 80" in su, assurdo!
 
:D
Si stampano si stampano!! non é + come le vecchie serie ma é possibile stamparli
e non ho mai messo in dubbio che si vedono meglio degli lcd. poi oltre a vedersi bene sono ottimi per riscaldare la stanza al posto del termosifone:laughing7: due piccioni con una fava............

anche x me un 4k in casa anche se da 60 pollici é inutile mentre potrebbe rivelarsi un eccellente soluzione se si parla di vpr
 
quindi con ultraHD avresti:

supporto H265 (sfruttabile da subito senza aspettare)
migliore elettronica di trattamento immagine e migliore upscaling del segnale fullHD

Scusa ma questo non lo capisco.
Da cosa evinci che ha una migliore elettronica e un migliore trattamento delle immagini?

Ad una sorgente è bene non fare proprio nulla, ne mettere ne togliere.
Quindi se la sorgente è 1080p la cosa migliore è vederla su una tv 1080p.

Poi una cosa...non so se hai visto qualche test.... le 2160 linee vanno mosse!!

L'HU7500 ne muove 1080 !!! http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu7500-201405083761.htm
In pratica si comporta come se fosse montato su un pannello 1080p, ma di linee ne ha il doppio!!

E guarda ad esempio un HU6900 che dovrebbe essere una fascia medio alta
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm

leggi cosa dice:
" Motion was where the UE55HU6900 fell apart. With stills and slow-moving images, things appeared pristine, vibrant and sharply detailed, thanks to the TV’s accomplished upscaling and post-calibrated ability to render deep blacks, smooth gamma without undue tonal jumps, and supremely accurate colours. Yet when there’s medium-fast pans, the on-screen picture degraded into a blurry mess."

Se questo è il 4k, mi tengo stretto l'hdready.
 
Giusto per rispondere a chi sponsorizza la tecnologia 4k.. come ho sempre detto dall'inizio sono soldi buttati.
A volte mi sforzo di far capire certe cose, poi lascio perdere. Pensa te che quando ho venduto l'x60 il tizio che era venuto a vederlo ed era entusiasto quando gli ho detto che era un hdready quasi quasi ha tentennato, poi seduto a 2.7m col 42" ha capito che andava più che bene.

A casa ho un optoma hdready che mi regala 80" da 3.5m e non ti fa certo pensare alla risoluzione quando lo guardi.
 
A volte mi sforzo di far capire certe cose, poi lascio perdere. Pensa te che quando ho venduto l'x60 il tizio che era venuto a vederlo ed era entusiasto quando gli ho detto che era un hdready quasi quasi ha tentennato, poi seduto a 2.7m col 42" ha capito che andava più che bene.

A casa ho un optoma hdready che mi regala 80" da 3.5m e non ti fa certo pensare alla risoluzione quando lo guardi.

Purtroppo paolo. L'ignoranza è una brutta bestia. O meglio esser convinti di acquistare una cosa che costa dippiù=migliore resa. Ahah. Come i fissati che acquistano prodotti Apple. Comprerebbero anche la carta igienica purché ci sia sopra una bella mela. :) facciamoci una risata. Tanto chi nasce quadrato nn può morire tondo.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Per Paolo body.

La fonte è Samsung che pubblicizza avanzate tecniche di interpolazione.
Poi se su un fullhd vedi i pixel nelle linee oblique su un 4k non li vedi più quindi effetto più naturale.
Per le linee risolte vorrei sapere proprio se la differenza è visibile o puramente teorica.
 
1)bhe se la fonte è samsung ovviamente tira acqua al suo mulino.
2) vero, ma innanzitutto la distanza di visione deve essere adeguata (su un 50" da 2.7m come a casa mia non vedi le seghettature sui cerchi) eppoi l'upscaling aumenta il rischio errori.
3) In un videogioco dove l'immagine è discreta o in scene veloci la differenza si nota. In un film la componente blur che è informazione già presente nella pellicola mitiga l'effetto.
 
comunque vi invito a leggervi questo shoot out
http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm

tra

Samsung UE65HU8500 curved ultra high-definition (UHD) TV
Panasonic TX-65AX802B 4K television
Sony KD-65X9005B 4K Ultra HD TV
Samsung UE65HU7500 UHD television
LG 55EA980V curved OLED TV
Panasonic TX-P60ZT65B plasma display panel (PDP)
 
Io ho deciso di aspettare per l'UHD e mi sono fatto arrivare proprio ieri un 55"della LG (lg 55la7408)che per i prossimi 3/4 anni mi basta ed avanza,se pensiamo poi che e'costato solo 880€ si fa presto a decidere,per l'UHD e'ancora presto per come la vedo io adesso si spendono solo "barche"di soldi per nulla.
Miro77
 
Io ho deciso di aspettare per l'UHD e mi sono fatto arrivare proprio ieri un 55"della LG (lg 55la7408)che per i prossimi 3/4 anni mi basta ed avanza,se pensiamo poi che e'costato solo 880€ si fa presto a decidere,per l'UHD e'ancora presto per come la vedo io adesso si spendono solo "barche"di soldi per nulla.
Miro77

Complimenti per aver acquistato uno dei brand peggiori che possano esistere a livello mondiale. Mi auguro non deve mai avere problemi con l'assistenza. . In bocca al lupo

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Io ho deciso di aspettare ancora un attimo prima di prendere il sony 55w828. Più che altro perchè, dato che la mia tv attuale va ancora bene e quindi non ho fretta, magari sotto Natale(termine massimo in cui lo acquisterò) scenderà ancora un pò il prezzo
 
Indietro
Alto Basso