Fibra telecom

Per l'abbonamento in Fibra a 30 mega (abito a Milano città, quindi dovrebbe essere possibile) , ci vuole per forza il moedem/router che danno loro(Telecom) oppure posso usare quelo che ho già (un Sitecom WIFI) ??
Grazie.
Nell'offerta Telecom il modem è fornito gratuitamente e i telefoni di casa vanno collegati al modem fornito o via cavo o via DECT.
 
Nell'offerta Telecom il modem è fornito gratuitamente e i telefoni di casa vanno collegati al modem fornito o via cavo o via DECT.

In pratica chiunque ha un modem di proprietà , anche se di recente acquisto , deve buttarlo.
 
Magari buttarlo no, metterlo in cantina casomai, visto comunque che il modem è compreso nell'offerta....
 
Bisogna usare i loro modem.

Si usa la VDSL2 per la 30 mega, quindi i normali router ADSL non sono compatibili
 
Con l’offerta Ultra Internet Fibra attiva, le prese dell’impianto telefonico tradizionale non saranno più utilizzabili e quindi pereffettuare e ricevere telefonate è necessario collegare i telefoni direttamente al Modem che deve sempre restare acceso. Se desideri continuare ad utilizzare le altre prese telefoniche presentiin casa devi richiedere l’intervento del tecnico di Telecom Italia. Per maggiori informazioni e per conoscere i relativi costi chiama il 187.


Da quello che c'è scritto nella guida rapida del modem, si evince che bisogna tenere presente diverse cose prima di "lanciarsi" in questa avventura , che adesso ha un prezzo interessante.
Avendo telefoni fissi sparsi in casa , pc , mysky , ecc.... con numerose prese telefoniche , il tutto potrebbe incagliarsi e non fiunzionare.
Non è accennato se questo modem funziona con le chiavette usb WIFI
 
Bisogna usare i loro modem.

Si usa la VDSL2 per la 30 mega, quindi i normali router ADSL non sono compatibili

Non è completamente vero, ad esempio il router fastweb può essere impostato in bridge via telnet così da poter usare un altro modem in cascata
 
Ercolino forse intendeva dire se non hai il modem telecom per il VDSL2 o uno compatibile al sistema non navighi :)
 
mah... dietro un gsm oggi c'è il 99% di insuccesso.... è vero che è sicuro ma se usano un disturbatore lui non funziona piu...

Bisogna ricordarsi di ricaricare la scheda almeno una volta all'anno, sui contratti di telefonia mobile è escluso l'utilizzo per teleallarmi.
 
Si puo' sapere il piano di espansione della Telecom per quanto riguarda la fibra? Mi sono accorto che con la tariffa Tuttofibra viaggio a 30mega ho telefonate fissi e cellulari illimitate, modem gratis ha 45 euro iva inclusa, mentre adesso pago mediamente sui 95 euro, viaggio a 7, pago il modem quasi 7 euro ogni 2 mesi e le telefonate sono tutte a pagamento!! Ho chiamato la telecom per informarmi ma mi hanno detto di richiamare tra qualche mese! La stessa cosa varrebbe anche per una seconda linea aziendale con impresa semplice, stessi prezzi ma al momento ho meno!! Grazie
 
Una cosa che non mi piace e che i telefoni bisogna collegarli per forza al modem (anche se si usa la VDSL2 e non la fibra diretta a casa) , il che significa che se hai problemi al modem o alla rete non telefoni neanche.

Ora con l'ADSL la linea telefonica e Internet sono separate

Neanche a me piace la cosa, stavo pensando ad un eventuale cambiamento ma questo mi blocca:doubt:
 
La cosa singolare è che Telecom , per chi passa alla fibra , fa una proposta contrattuale omnicomprensiva , cioè una cifra fissa mensile dove sono comprese tutte le tipologie di telefonate + internet flat. Invece per l' ADSL , che sia 7 10 o 20 mega , non esiste un offerta del genere . Devi pagare il canone + tutte le telefonate che fai a bimestre , conteggiate una ad una , anche quelle del tuo prefisso. Strano , perchè tutti i concorrenti ormai fanno offerte forfettarie comprendenti tutte le telefonate , pure quelle da fisso a cellulari.
 
La cosa singolare è che Telecom , per chi passa alla fibra , fa una proposta contrattuale omnicomprensiva , cioè una cifra fissa mensile dove sono comprese tutte le tipologie di telefonate + internet flat. Invece per l' ADSL , che sia 7 10 o 20 mega , non esiste un offerta del genere . Devi pagare il canone + tutte le telefonate che fai a bimestre , conteggiate una ad una , anche quelle del tuo prefisso. Strano , perchè tutti i concorrenti ormai fanno offerte forfettarie comprendenti tutte le telefonate , pure quelle da fisso a cellulari.

Guardando sul sito, ho visto che esiste l'offerta TUTTO, dove hai adsl 7 mega, chiamate a fissi e cell incluse oltre al canone ovviamente al prezzo di listino di 44,90 euro.
 
Guardando sul sito, ho visto che esiste l'offerta TUTTO, dove hai adsl 7 mega, chiamate a fissi e cell incluse oltre al canone ovviamente al prezzo di listino di 44,90 euro.


Credo che sia un offerta per i nuovi abbonati di Telecom che provengono da altri operatori. Per chi è già con Telecom non dovrebbe valere questa offerta.
 
A casa mia ci sarebbe Fastweb (conveniente con l'offerta Sky) , ma chi ha cambiato verso questo operatore nel mio palazzo ne ha subite e scontate di tutti i colori, anche il fatto che non funzionasse più il telefono fisso. Per cui....come ti muovi rischi grosso.....
 
Indietro
Alto Basso