Controllare ricezione del segnale su un digitale

lucios88

Digital-Forum New User
Registrato
19 Dicembre 2012
Messaggi
20
salve...vi spiego il mio problema dalla base....sono un installatore in zona prov. di napoli....quindi premetto che come copertura non ho nessun problema.....il problema mi nasce su questa persona ove cui ha un antenna puntata davanti ad un palazzo.....questa antenna è già stata alzata 15 metri (di più sarebbe pericoloso), cambiato antenna, cambiato filo, e fatto la prova di un filo diretto dall'antenna ad un solo punto presa ma niente....la mediaset (4, 5 e 6), e quindi per noi il segnale del canale 49, ha degli sbalzi molto forti che praticamente lo rendono invedibile, ho notato però che oscilla la qualità e non il segnale....cmq faccio un ulteriore prova mettendoci un amplificatore fracarro, prima a monte e poi dietro il digitale....nessun risultato....le avevo provate tutte, quando ad un certo punto gli metto un altro digitale e vedo che riesco a migliorare questi sbalzi ma non è cmq accettabile....ottenuto miglioramenti ho detto mo ne provo un altro di digitale e ottengo altri miglioramenti ma cmq non si è stabilizzato...premetto che questi 3 digitali era 1 quello che c'era al principio....il secondo sempre del signore...il terzo era uno mio personale che lo uso per prove.....e sono tutti di marca scarsa....cmq in fine riesco a farmi prestare un tele system ts6206 dt, da un mio cliente, provando così ad installarci finalmente un digitale decente, e magie delle magie la mediaset si stabilizza e non ha più questi sbalzi, rendendo la visione finalmente accettabile.....sono arrivato alla conclusione che i primi 3 digitali non è che non fossero buoni, ma hanno una ricezione di segnale/qualità insufficiente rispetto al tele system...quindi messi in una situazione dove l'antenna non aveva ostacoli d'avanti, questi 3 digitali non avessero recato problemi, ma siccome qui abbiamo il palazzo che ostacola le varie frequenza, i 3 digitali non sono adeguati a questa situazione....adesso vi chiedo...siccome devo comprare un digitale a questa persona, e comprerò un tele system, e siccome non troverò sicuramente il modello ts6206 dt essendo un vecchio modello, c'è un modo per conoscere la ricezione del segnale/qualità di un digitale, non sò c'è qualche scritta sullo scatolo, sul manuale, c'è una digitura, una qualche sigla, una qualunque cosa...perchè non vorrei prendere un tele system che ha cmq basso questo valore...farei una spesa inutile...questo è quello che vi chiedo....mi scuso per il mio scritto poco tecnico e ringrazio a chi rimane a leggere queste lunghe righe...
 
ciao, sei al limite del segnale utile certo ci sono decoder piu performanti e altri meno, ma non é una soluzione permanente, ricordati che i segnali interferiti da grossi ostacoli subiscono continuamente delle variazioni dovute all'umidita ecc. quindi purtroppo non sara mai una ricezione stabile nel tempo; l'unica sarebbe proprio di spostarla l'antenna, anche di varie decine di metri in una posizione che sia in ottica col trasmettitore; che antenna hai?
 
ciao, sei al limite del segnale utile certo ci sono decoder piu performanti e altri meno, ma non é una soluzione permanente, ricordati che i segnali interferiti da grossi ostacoli subiscono continuamente delle variazioni dovute all'umidita ecc. quindi purtroppo non sara mai una ricezione stabile nel tempo; l'unica sarebbe proprio di spostarla l'antenna, anche di varie decine di metri in una posizione che sia in ottica col trasmettitore; che antenna hai?

non si può spostare...sarebbero troppi i metri da percorrere e andremmo a finire su un altro palazzo...l'antenna è quella economica da 25/30 euro ho provato a sostituirla con un altra simile ma non ho avuto nessun miglioramento...avevo pensato di mettergli una fracarro sigma (mi ha risolto parecchi problemi in passato) ma è aumentata e costa intorno ai 60 euro e se non va bene sarei costretta a tenermela a terra...e di questi tempi 60 euro sono 60 euro....per il momento penso che iniziargli a cambiare il digitale con uno migliore penso che sia la soluzione più economica anche se so benissimo che con il tempo potrebbe rifarlo....ma potrebbe anche stabilizzarsi definitivamente...e poi me ne uscirei con una 30ina di euro....quindi non c'è modo di controllare quali sono più "performanti" e quali meno???che so con una tabella un valore o altro???
 
in casi simili ho avuto miglioramenti utilizzando antenna a pannello (ti consiglio la wisi) altrimenti non possiamo consigliarti un decoder al posto di un'altro, perche anche sugli stessi modelli montano soft e hardware differenti, l'unica come dicevi é provarne tanti.
 
Per amplificazione a monte intendi alla base del palo dopo i 15 m di cavo o connesso direttamente sul connettore F dell'antenna
 
cioè??? (scusate l'ignoranza)



alla base del palo dopo 5 m, 15 metri arrivo alla presa tv
Scusa ma qui non si capisce hai scritto che l´ antenna é stata alzata di 15metri e che di piú era pericoloso ti sei sbagliato ! volevi dire 5 metri, non sei antennista altrimenti dovresti sapere che cosa si intende per stratificazione
 
alla base del palo dopo 5 m, 15 metri arrivo alla presa tv

Da come hai scritto sul primo post avevo capito anche io che avessi un palo di quell'altezza ,effettivamente sarebbe stato piuttosto impegnativo da gestire
Oltre al consiglio di Mosquito potrebbe essere utile sapere quanti db amplifica il centralino fracarro con cui hai fatto la prova
 
stiamo andando troppo oltre...non sto cercando di far vedere il digitale ad un palazzo...ma su una sola presa tv....io ho voluto spiegare un pò tutto per farvi capire il perchè della mia domanda principale...che era se c'era un modo per capire (oltre provarlo) quale è il livello di ricezione segnale/qualità di un digitale....forse ho scritto male in post precedenti ma il filo tra l'antenna e la presa tv è di 20 m è il palo è di 5...cmq questo non mi sembra tanto importante....metri in più metri mancanti....qui si parla di un palazzo d'avanti all'antenna e purtroppo demolirlo sarebbe catastrofico....e alzare l'antenna più di 5 metri sembrerebbe pericoloso....con sto tele system ho risolto il problema...senza bisogno di stratificare ho di avere misure particolari....non c'è un modo per vedere la ricezione del segnale/qualità di un digitale???fa niente....potete consigliarmi un digitale che faccia al caso mio???? simile se non uguale al tele system ts6206 dt....senza starci a dire chi è un antennista e chi non lo è.....grazie per le risposte e l'attenzione....
 
stiamo andando troppo oltre...non sto cercando di far vedere il digitale ad un palazzo...ma su una sola presa tv....io ho voluto spiegare un pò tutto per farvi capire il perchè della mia domanda principale...che era se c'era un modo per capire (oltre provarlo) quale è il livello di ricezione segnale/qualità di un digitale....forse ho scritto male in post precedenti ma il filo tra l'antenna e la presa tv è di 20 m è il palo è di 5...cmq questo non mi sembra tanto importante....metri in più metri mancanti....qui si parla di un palazzo d'avanti all'antenna e purtroppo demolirlo sarebbe catastrofico....e alzare l'antenna più di 5 metri sembrerebbe pericoloso....con sto tele system ho risolto il problema...senza bisogno di stratificare ho di avere misure particolari....non c'è un modo per vedere la ricezione del segnale/qualità di un digitale???fa niente....potete consigliarmi un digitale che faccia al caso mio???? simile se non uguale al tele system ts6206 dt....senza starci a dire chi è un antennista e chi non lo è.....grazie per le risposte e l'attenzione....

Il livello minimo sindacabile da avere in digitale é di 40 dBµV piú un margine di sicurezza che si aggira sui 7 dBµV purtroppo se in antenna non hai questi valori la ricezione non sará stabile nel tempo , puoi cambiare ricevitori fin che vuoi e anche il migliore che trovi non ti dará stabilitá sicura semplicemente perché i valori in antenna non sono sufficenti e ti trovi sempre al limite , trovandoti al limite qualunque piccolo cambiamento sia di umiditá che di propagazione ti fa saltare il segnale ,l´unica cosa che si puó provare é la stratificazione , per esempio prendi un palo da 10 metri di altezza e provi la ricezione su e giú a step di 10cm per volta e vedi dove i valori sono migliori

Saluti
 
Ultima modifica:
Ciao . ho letto con attenzione il post.
Chiariamo assolutamente 2 punti.
Un palo d'antenna di 5 metri non è assolutamente impegnativo.
Non hai specificato di quanto è più alto il palazzo adiacente .
Penso sia fondamentale come info

Poi come consigliato devi fare prove a diverse altezze e a puntamento diversi alla ricerca del mer migliore.
Ti dico subito che se trovi valori s-n sui 22 o poco più sei al limite della codifica e non ti conviene far spendere soldi al cliente in decoder o altro.
Se il ripetitore è relativamente vicino e ottieni mer 25 puoi tentare di fare impianto.
Il valore non è buono ma se il ripetitore è molto vicino i problemi saranno pochi .

Senza queste prove e informazioni non mi azzarderei ad acquistare decoder
Ciao
 
No, ha ragione Egis !
Il livello minimo occorre per avere il giusto livello di energia per bit, e viene restituito un Ber di 10E-4. Da lì un Mer accettabile.
Il livello minimo sono 30 dBuV + guadagno dell'antenna. Tutti gli eventuali dB in più, ti fanno capire se occorre amplificare o meno per superare le perdite di connessione.
 
No, ha ragione Egis !
Il livello minimo occorre per avere il giusto livello di energia per bit, e viene restituito un Ber di 10E-4. Da lì un Mer accettabile.
Il livello minimo sono 30 dBuV + guadagno dell'antenna. Tutti gli eventuali dB in più, ti fanno capire se occorre amplificare o meno per superare le perdite di connessione.
Ti seguo da tempo e confermo quello da te riferito.
Il problema del nostro amico è che vuole sopperire alla scarsa qualità del segnale con la prova di decoder più o meno performanti.
Il nostro tentativo è consigliare e far capire che la ricerca della qualità deve avvenire in antenna .
Ma senza info più precise non lo si può aiutare.
Il mer è basilare per una ricezione affidabile. Poi ci possono essere decoder più o meno sensibili a echi ecc.
Questo lo posso dire con certezza vivendo nella pianura padana. Ma il miglior compromesso è basilare ricercarlo in antenna
Ciao
 
Il livello minimo sindacabile da avere in digitale é di 40 dBµV piú un margine di sicurezza che si aggira sui 7 dBµV purtroppo se in antenna non hai questi valori la ricezione non sará stabile nel tempo.

Saluti

posso sapere in un modo se il digitale che sto comprando ha questo livello di 40 dBµV???alla fine se non riesco con il digitale ci monto una sigma della fracarro....e quindi sigma della fracarro più digitale con 40 dBµV non dovrei più avere problemi....
 
buonasera a tutti.lucio hai le idee un po' confuso.hai scritto che sei installatore,ma di che?lavori con impianti elettrici?il livello di 40 lo devi avere alla presa,ed e' un valore a volte risicato per permettere la visione al cliente.ad esempio sulla mediaset ch49 e' piu importante ad esempio il mer.ho notato che un valore di mer sotto i 28 sono pericolosamente a limite.ti e' stato consigliato di provare la stratificazione?hai provato? se no prova spesso si recuperano db utili a costo di perder del tempo ......saluti
 
Con la sigma, visto il peso e la presa sul vento, potresti trovarti con il palo piegato (è chiamata dagli antennisti la piegapali).
Io opterei su una Blu10hd a parità di caratteristiche, ma NON di prezzo, (costa assai meno).
 
la sigma non fa miracoli

Partendo dalla considerazione che la sigma non fa miracoli .
Prima di qualsiasi acquisto devi fare tutte le prove che ti sono state consigliate .

In presenza di ostacoli e visto che dovrai alzare il palo. La sigma non è sicuramente antenna giusta.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso