Soprattutto quando dimenticano di dire che la componente "prezzo finale" non è costituita solo dai costi

Infatti se andiamo a vedere i margini di guadagno, a costo parificato, per cliente quelli di SKY sono doppi rispetti a quelli di Premium
Esempio di economia della nonna:
La nonna parabolista fa uno smartphone, il cui costo finale è di 300 euro/pezzo e decide di venderlo a 900 euro/pezzo;
La nonna antennista fu uno smartphone, il cui costo finale è di 200 euro/pezzo e decide di venderlo a 499 euro/pezzo;
Dopo un anno la nonna antennista decide di migliorare il suo prodotto e fa mettere in produzione uno smartphone il cui costo finale è di 350 euro/pezzo. Dopo attente analisi di mercato decide di venderlo a 500 euro/pezzo

La nonna parabolista, invece, decide di spingere sul suo marchio, taglia il valore del nuovo modello di smartphone a 250 euro/pezzo e, dopo attente analisi di mercato decide di venderlo a 999 euro/pezzo
Detto questo è chiaro che un'aumento dei contenuti, dei servizi e della qualità comporta, (quasi sempre), un aumento dei prezzi, quanto e come lo decidono le aziende sulla base delle analisi di mercato e della componente psicologica