E' possibile vedere dei canali sloveni o croati da Cadoneghe (PD)?

lovison01

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Giugno 2014
Messaggi
65
Mi domandavo se fosse possibile ricevere dei mux (gruppi di canali) croati o sloveni. Ho calcolato con il gps che il ripettitore Monte Nanos dista 166KM mentre quello croato monte Maggiore 165 KM. Pensavo di agganciare il segnale con un'offset di 2 antenne da 92 elementi,19 dB di guadagno per ciascuna, il tutto collegato con un accoppiatore di segnale seguito poi da un amplificatore da palo regolato sui 30dB. E' fattibile?:eusa_think:
 
Fattibile senza meno ( google earth lo conferma, 170Km il Nanos e portata ottica OK), il risultato...è da vedersi. Certo che se le antenne già ce le hai, fossi in te io l'avrei già montate (sai che mi era venuta voglia di fare una prova da Ancona? solo che i Km sono un pò di più...).
Una cosa mi da a pensare...e cioè non incontrare sul puntamento delle antenne altri ripetitori che possano interferire sui canali stranieri, per il resto l'amplificatore è da vedersi, non è detto che tu debba regolarlo per forza a 30dB come non è detto che te ne serva uno da 40dB.
 
Ultima modifica:
Fa piacere che ci sia ancora qualche appassionato di TV dx... ;)
Però, questo è un dx fino a un certo punto, dovrebbe essere abbastanza facile, per cui il mio consiglio è senza dubbio di lasciar perdere l'accoppiamento di antenne, perchè troppo complicato, per avere perdite accettabili dovresti costruirtelo e ne occorrererebbero tanti di lunghezza diversa per ogni frequenza da selezionare...
Basterà una antenna "lunga" di buona marca, escludendo di sicuro le triplex, che non ti garantiscono un lobo sufficientemente pulito.
Con l'amplificatore, a meno che non te ne procuri uno di canale, vacci piano, perchè finisce che gli altri segnali più forti in banda ti intermodulano quello che vuoi ricevere...per il resto buon dx...la prima volta che ho ricevuto il canale 27 dal Nanos a Reggio correva l'anno 1973 (avevo 12 anni), già si vedeva comunque via ripetitore (che era a Torricelle - VR)...ma vuoi mettere la soddisfazione del dx diretto con la propagazione favorevole?...
Si riceveva anche TV Lubiana in VHF.
 
Ottima risposta areggio, io appena posso voglio provare con una RKB modello Merak IV V XL, la reputo un'ottima antenna per queste "occasioni", proverò dal Monte Conero con il palo telescopico provvisto di basamento che uso per le "valutazioni" difficili.
 
Non discutono sui gusti personali ma a mio avviso
Già il fatto che perde 30 cm in lunghezza sulle classiche 90 elementi non è positivo.
Una blu22hd fracarro . offel k95 z . in alternativa se si vuole spendere poco italianissima lert eura 96 elementi.
Provai 90 elementi più corte e non è la stessa cosa.
La mia è una considerazione vista la natura complicata della tua prova.
Ciao
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto, sapendo di non essere ferrato in materia.
Ma la Slovenia non trasmette in DTT in formato diverso dall'Italia?
Occorre un decoder diverso? Mi sembra di sì.
 
Non discutono sui gusti personali ma a mio avviso
Già il fatto che perde 30 cm in lunghezza sulle classiche 90 elementi non è positivo.
Una blu22hd fracarro . offel k95 z . in alternativa se si vuole spendere poco italianissima lert eura 96 elementi.
Provai 90 elementi più corte e non è la stessa cosa.
La mia è una considerazione vista la natura complicata della tua prova.
Ciao

Per carità, non ne faccio un fatto assolutamente di preferenza di marca, ma da prove comparative su diverse installazioni mi ha fatto accantonare la BLU920 per un fatto di qualità del segnale (MER).
Essendo questo capitato da un pò di tempo, sinceramente poi non mi sono piu' fatto scrupoli su cosa installare, ma sono sempre in tempo a ricredermi (tempo permettendo e non inteso "meteo").
 
Ottimi consigli e se hai intenzione di installare l'antenna, adesso inizia il periodo buono, dato che alcune frequenze in Italia dovranno essere liberate.
Le operazioni di "smanettamento" per il momento saranno difficili o quasi impossibili, non per un fatto di antenne e puntamenti, perchè hai i colli euganei alle spalle con potenze generose che ti coprono tutte le frequenze Slovene e Croate che vorresti ricevere tranne una che sicuramente è libera dal nord delle Marche fino a Trieste: Il CH-33, dal Monte Trstelj MUX-C SLO potenza 5.000 Watt ERP che irradia bene sull'Adriatico.
Buon DX :)
 
@tplus
Ottimo il discorso sul CH 33 .
La offel k95 veniva fatta ottimizzata per la IV banda.
Sul 33 è il meglio che offre il mercato.
Oppure la k95z .
Se hai tempo e denaro sono prove interessanti.
Ciao
 
Visto l'andazzo di TivuItalia puoi anche sperare che si rompa il loro 27 e non lo aggiustino perchè non hanno i soldi...ormai hanno metà e più impianti spenti...
 
Se io monto un'antenna con riflettore parabolico, come nelle zone del modenese, dovrei evitare l'incoveniente del monte Venda.
 
Si sono stato a Modena di recente ne ho viste alcune nei pressi dei musei civici, diciamo però che il riflettore ha una focale leggermente diversa da una normale parabola. Ne ho vista una anche a Gonzaga (MN)
 
Non è che hai visto quelle per i collegamenti punto-punto del WI-FI?

@superantenna
il ch33 qui è usato dal Consorzio Marche Digitale però puntando al Nord e oltremare dovrei tenerlo a bada, per il 27 qui è spento per cui un problema in meno, ma perchè sul catalogo OFFEL non trovo la k95z?
 
Ultima modifica:
Non credo fosse per il wi-fi perché era composta da un'asta simile alle Offel Kolor mentre la culla anziché essere la solita griglia retata era costituita da una sorta di parabola. Le ho viste solo la a Modena sul tetto di qualche casa.
 
Indietro
Alto Basso