Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sarebbe bello anche sul digitale finalmente avere tutta la serie a. Però dovrebbero aumentare i canali fox. poi come farà gestire con i campionati esteri?
e cosa vuol dire, eurosport ha una struttura per garantire in italia di mandare in onda 5 partite di serie A con il livello richiesto?
dalla gazzetta di oggi:
Sky infatti avrebbe sbaragliato la concorrenza di Mediaset proponendo il prezzo più alto (molto di più dei 561 milioni pagati ora) per i due pacchetti principali (A e B)
Fox avrebbe messo la firma sull’offerta migliore per il pacchetto D (non raggiungendo comunque il minimo di 234 milioni l’anno)
All’asta si era presentato anche Eurosport per il pacchetto D, ma senza raggiungere il minimo richiesto e facendosi sorpassare da Fox. Il minimo richiesto non è stato raggiunto né da Fox né da Sky nemmeno per il pacchetto C, quello dei diritti accessori.
Con 3 pacchetti sono già stati raggiunti 950 milioni di euro. Con tutto il resto si supererà abbondantemente il miliardo
Bisogna vedere cosa dirà l'Antitrust (per legge un operatore non può acquistare tutto)
Il pack C è solo un integrazione del pack A o B e come tale può andare solo a chi possiede quei pack.
GDS cartacea di oggi , pagina 19
"Murdoch ipoteca la A , Mediaset KO per ora"
Nell'articolo si spiffera , però con la certezza di chi ha gli insider giusti , che Sky ha vinto l'asta per il pacchetto A e B , e Fox ha vinto il D.
No il problema antitrust potrebbe sorgere se si dimostra che Sky e Fox sono gestite dalle stesse persone. Superficialmente non è così perché Sky è a Santa Giulia e FIC no. Inoltre nei quadri dirigenti non ci sono le stesse persone. Ma appunto ad una prima occhiata: di certo ci sarà del lavoro per gli avvocati perché è una situazione al limite...Tutto come previsto, il sunto della vicenda è: Mediaset molli l'esclusiva Champions e forse trasmetterà la Serie A.
Faccio notare una banalità. Ad oggi il vincolo Antitrust scatterebbe perchè Sky ha preso A e B (sat e dtt), ma se si rifacesse l'asta e per esempio Sky prendesse A, e Fox B e D non ci sarebbe nessuna scappatoia dall'Antitrust, sarebbe tutto corretto.
Di conseguenza è giusto pensare che la mossa (border line per l'Antitrust) sia stata una prova di forza per portare Mediaset al tavolo con più modeste pretese.
Perchè penso che siamo tutti d'accordo su un fatto:
Chi perde la A (nel senso che non la trasmette proprio) rischia moltissimo.
No il problema antitrust potrebbe sorgere se si dimostra che Sky e Fox sono gestite dalle stesse persone. Superficialmente non è così perché Sky è a Santa Giulia e FIC no. Inoltre nei quadri dirigenti non ci sono le stesse persone. Ma appunto ad una prima occhiata: di certo ci sarà del lavoro per gli avvocati perché è una situazione al limite...
La questione è che non si arriverà agli avvocati, perchè Sky/FOX vogliono la Champions e Mediaset almeno un pezzo di Serie A (quello delle 8 squadre), quindi prima di arrivare agli avvocati si troverà l'accordo.
Piuttosto qui la questione è un'altra. Visto che non c'è stata offerta per il pack E (diritti Internet) la Lega può annullare il bando e ricominciare da capo (è una possibilità prevista). Certo gli consentirebbe di tutelare Mediaset ma la mia domanda è un'altra:
chi gli garantisce che riaprendo i bandi raggiungono i 950 milioni (A+B+D) di ora?
Diciamocelo chiaramente, se si rifanno i bandi o si va a trattativa privata gli importi scendono perchè si gioca a carte scoperte. Infront deve garantire 980 milioni, detto che praticamente con le offerte presentate ieri già è arrivata a coprire il minimo e mancano ancora il pacchetto E e poi Coppa Italia e Super Coppa per quale bislacca ragione dovrebbe cancellare tutto e rifare? Io la vedo una follia.
Ancora con sappiamo il pacchetto C che la base è 60milioni. Quindi giá abbiamo superato il miliardo.
Per questo dico. Si ventila la possibilità di riaprire i bandi (opzione possibile da regolamento) per far rientrare Mediaset, ma al venditore Lega-Infront conviene rischiare il certo (più di un miliardo) per l'incerto che potrebbe essere molto meno?
Non è che gli conviene ma dovrà farlo per equilibri politico-aziendali nazionali . Il Calcio è sempre una delle cose più importanti in Italia