Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Il servizio sui grillini era in HD, ma l'HD da studio non mi convince tanto.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

probabilmente per i colori forti. sul 32' io lo vedo molto bene, un hd molto deciso

devono aggiornare i microfoni però, hanno ancora il logo vecchio (dettagli, comunque, tempo al tempo)
 
alcuni servizi in HD vanno a scatti oppure hanno un effetto strano come se fossero de-interlacciati male (come quello di ora sul Mose). Secondo me i vari tecnici che dalle sedi regionali devono mandare a Roma i vari servizi con le varie immagini, non sanno usare le nuove tecnologie digitali, non me lo spiego :)
 
Non cantiamo subito vittoria riguardo al nativo. Ricordiamoci del Tg3, che dopo la prima edizione è andato in onda in nativo pochissime volte, per non dire quasi mai.


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere diverso in questo caso, visto che Rai HD di solito è settato su Rai 1
 
nooooo ci sono cascati come studio apertoooo! Il mappamondo appeso nello studio tipo lampadario non ha sardegna nè corsica!! L'HD tradisce!
 
Ok studio e grafica. Orrenda la musica partorita da Piovani, è un misto fra una ninna nanna e un sottofondo per film horror. Rimpiango quella precedente, invece di andare avanti torniamo indietro. Stesso discorso per il logo, potevano benissimo lasciare il precedente.
 
Uff, aspettavo di godermi questo reboot del tg1, ma stavo tornando a casa in macchina con un mio amico al quale si è bloccata la suddetta :doubt:...
Comunque ala fine mi sono perso i primi 10 minuti...

Però, non per fare il polemico, ma appena accendo trovo vari servizi che vanno a scatti, quasi come se avvessero un frame rate diverso, e talvolta addirittura si vede la riga orizzontale di ritraccia a metà schermo... mah...
e non parlo di quelli girati col telefonino o con telecamere di sorveglianza o simili...
Mah..
 
La sigla è rimasta uguale… non potevano chiedere a Piovani un arrangiamento più decente? Per il resto, studio ottimo! Anche la grafica non è male!
 
Quello che si vede è bello. La grafica è davvero molto elegante nella sua semplicità, belle le tonalità di azzurro dominanti, diverse da prima.
Il problema è quello che si sente. La sigla, fuori tempo rispetto alla modernità dello studio, e l'orrenda musichetta di Piovani, con tutto il rispetto per il maestro.
Noto che sfruttano poco la buona ariosità dello studio, al rientro dai servizi l'immagine fissa è la solita frontale con dietro la grafica azzurra, si vede poco il grande ledwall di sinistra.
 
2u7ybzo.jpg


Sardegna e Corsica non pervenute
 
Però, non per fare il polemico, ma appena accendo trovo vari servizi che vanno a scatti, quasi come se avvessero un frame rate diverso, e talvolta addirittura si vede la riga orizzontale di ritraccia a metà schermo... mah...
e non parlo di quelli girati col telefonino o con telecamere di sorveglianza o simili...
Mah..
Si chiama frame dropping, e potrebbe verificarsi da una scorretta conversione tra framerate o anche altre tante cose
Lasciamoglielo passare, hanno trasmesso tantissimi servizi in HD
 
Indietro
Alto Basso