Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ai tempi dell'analogico Lombardia Tv non l'ho mai ricevuta! ricordo che il ch36 lo utilizzavo per collegare tv e videoregistratore. Devo però precisare che in quegli anni da me era tutto filtrato, avevamo un impianto strettamente canalizzato su una quindicina di canali al massimo, quindi può darsi anche che qualcosa arrivasse ma che non potessi neppure vedere a causa dei filtri!
Grazie per la risposta alla mia curiosità sulla via del Forte di Orino!

Si, prima del digitale era sul 36... :)
 
Io mi ricordo il 37......sul 36 c'era la tsi 1 e rai piemonte da penice.
Altri 36 non mi risultavano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avevano più di un impianto sul 36. Vado a memoria e mi ricordo di campo dei fiori, monte goi, Soresina e nerviano... forse c'è ne erano altri, ma è passato qualche anno e non mi ricordo tutto...
 
Con l'arrivo del caldo si iniziano a notare le prime "anomalie" chiamiamole cosi...
Al mattino alcuni segnali soffrono per poi tornare "ok" come sempre.
Ad esempio ho notato qualche problema con il 23 della Rai (mentre il 22 strano ma vero regge bene)!
Qualche problema con il 33 ReteA2. La SFN Penice-Ronzone non sempre regge. E il FEC 5/6 di certo non aiuta.

Poi tempo 10/20 minuti e tornano a vedersi... ;)

Retecapri non parliamone... :lol: Visto che non è in SFN ora con il caldo il mux lo ricevo solo al pomeriggio :lol: Fare una sfn no eh? Vabbè...

Noto invece che da alcuni giorni (giovedì/venerdì scorso) sono tornato a ricevere il Mux Canale Italia da Ronzone. Era praticamente da Gennaio che non lo ricevevo più. Effetto del "caldo" o sono tornati a trasmettere come prima di Gennaio? Chissà... vediamo se il segnale tiene... ;)

EDIT: Dopo un pò anche il 22 ha iniziato ad avere problemi :D Ottimo servizio pubblico (Mux1)!! Di tutti e due neanche uno che regge :lol:
 
Ultima modifica:
Eh infatti è questo che non capisco. Potrebbe essere che Bricco dell'olio (verso di me) sia spento e verso di te sia acceso? Non so neanche se la cosa sia possibile. Altrimenti significherebbe che il 34 di Rete St-Vincent è acceso anche da qualche altra parte...

Il Ch 34 da Bricco dell'olio è comunque in pol. H e non V ;) Ok che è in QPSK...

Ale il 34 non è in QPSK altrimenti lo riceverei sempre; è in 16QAM. Magari cambiassero in QPSK!
 
Avevano più di un impianto sul 36. Vado a memoria e mi ricordo di campo dei fiori, monte goi, Soresina e nerviano... forse c'è ne erano altri, ma è passato qualche anno e non mi ricordo tutto...

Nerviano mi sembra di ricordare 37
Avevano un 37 anche a Marcallo con Casone (periferia nord magenta) acceso si e no 1 mese poi spento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Retecapri non parliamone... :lol: Visto che non è in SFN ora con il caldo il mux lo ricevo solo al pomeriggio :lol: Fare una sfn no eh? Vabbè...
Sfn?Retecapri?Anche se sapessero cosa sia e come si fa l'sfn :badgrin: non riuscirebbero a farla per via dei parametri di trasmissione che non sono gli stessi in tutte le (poche) postazioni
 
A me risulta spento il 10 VHF di super tv confermate?

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Non credo sia spento ma da me è debolissimo da due o tre mesi,
anche questo è stato da me disinstallato.
Prima aveva problemi al finale
poi dopo che è stato riparato
non ho idea quali altri nuovi problemi abbia incontrato,
mi mancano notizie e non mi interessa.
 
Il problema è che con questo caldo e la propagazione i segnali non arrivano sempre come dovrebbero e quindi viene il dubbio.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Non credo sia spento ma da me è debolissimo da due o tre mesi,
anche questo è stato da me disinstallato.
Prima aveva problemi al finale
poi dopo che è stato riparato
non ho idea quali altri nuovi problemi abbia incontrato,
mi mancano notizie e non mi interessa.
Dovevano sparire prima...che hanno rotto le balle fino a Modena per degli anni, tanto che Etv ha dovuto rinunciare ad usare quella frequenza...
 
Il problema è che con questo caldo e la propagazione i segnali non arrivano sempre come dovrebbero e quindi viene il dubbio.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
la propagazione...ma BASTA! per carità!! che colpa ha la "propagazione" che esiste da sempre con questa assegnazione scriteriata che ha dato il governo alle povere emittenti costrette a fare a ****otti fra di loro....basta dire eresie!!! é una cosa radioelettricamente parlando IMPOSSIBILE, e basta.
 
Io te la vendo come me l'hanno venduta. Io non sono un tecnico quindi non posso giudicare. Ti dico quello che mi hanno detto antennisti che fanno questo lavoro da 20 anni che il forte caldo può influire data la distanza che ce tra me e il ripetitore in questione. Poi ce modo e modo di esprimersi

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso