Esattamente, proprio così, direttamente dal pdf del Comune:
"Sotto il profilo economico, il Comune, con rogito rep n 4144 del 15 Aprile 2014, ha
recentemente acquisito il diritto di superficie dell'area da E1 Towers, provvedendo al pagamento di
Euro 17.480,00, consistenti nel canone pagato in via anticipata al Consorzio Utilisti dalla Società
EITowers, e riferito al peliodo non goduto (2014-2033), con contestuale sottoscrizione tra Comune e
Soc. EITowers di contratto di locazione di pari importo a favore di quest'ultima Società fino al 2033,
società che sarà ospitata presso la nuova postazione a fronte del pagamento degli stessi Euro 17.480,OO"
Usando i termini "contratto di locazione" e "sarà ospitata" sembra di capire che E.I. Towers rimarrà in affitto e gestirà la manutenzione dei propri apparati, si presume che così farà anche Timb...
Un problema rimane (ammesso che non sia stato risolto): la fornitura di energia elettrica del sito.
L'alimentazione viene prelevata da un contatore Enel posto nei pressi dell'ex vivaio (ora Casette del Doccione), e viene trasportata con una linea privata in cima alla postazione. Tale linea privata è definita da tutti come insufficiente (sezione inadeguata) per lo sviluppo che ha avuto negli anni la postazione.... chissà se hanno previsto qualcosa a tale scopo?....