Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Mediaset CH28 da Monte Pidocchina

Come da oggetto, si segnala che il ch 28 (Mediaset DVB4) trasmesso da Monte Pidocchina risulta attivo con potenza fortemente ridotta, che ne pregiudica la ricezione.

Dalle informazioni che ho, risulta esssere un tx non gestito direttamente da EI Towers (Elettronica Industriale - Mediaset); qualcuno ha dei riferimenti a cui poter inoltrare la segnalazione?

Grazie
 
Sito di Monte Piella

Notizie per quello che riguarda il destino della postazione di Monte Piella (Area di copertura Alta e Media Valle del Reno).
Il diritto di superficie passa da E.I. Towers al Comune di Porretta Terme, il quale ne affida la riqualifica, la gestione e manutenzione alla ditta "Net & Work", con lo scopo di mantenere i segnali attualmente trasmessi e di aggiungere un ponte wi-fi.

Quindi pare essere confermata anche la permanenza dell'emissione del mux mediaset DVB4.

In allegato il link a quanto pubblicato sul sito del Comune di Porretta Terme:
http://www.comune.porrettaterme.bo.it/albo/attachments/article/664/20140609112942496.pdf
 
..NON ho capito..:icon_redface:..MDS4 doveva essere spento?E poi se non si vede una mazza(visto che spesso in inverno MDS4 SALTA...) devo scrivere/telefonare a questa ditta?:eusa_think:
 
Da quello che si capisce leggendo il documento del comune di Porretta Terme, se non si fosse trovata una soluzione alternativa per la gestione del sito E.I. Towers avrebbe spento mds4 (forse sarebbero spariti anche i Timb....?).
Sempre da quello che si capisce E.I. Towers pagherà un affitto per poter trasmettere dal rinnovato sito di Monte Piella. Quindi presumo che la manutenzione continuerà ad essere effettuata da E.I. Towers x mds4 e da Telecom per i 3 Timb presenti...
Almeno così sembra di capire...

Cambiando sito di trasmissione (vedi post precedente su Monte Pidocchina), nessuno ha info su chi segue la manutenzione sul dvb4 mediaset ch28 trasmesso appunto da M. Pidocchina?

Inviato tramite Samsung Galaxy Note 2.
 
Da quello che si capisce leggendo il documento del comune di Porretta Terme, se non si fosse trovata una soluzione alternativa per la gestione del sito E.I. Towers avrebbe spento mds4 (forse sarebbero spariti anche i Timb....?).
Sempre da quello che si capisce E.I. Towers pagherà un affitto per poter trasmettere dal rinnovato sito di Monte Piella. Quindi presumo che la manutenzione continuerà ad essere effettuata da E.I. Towers x mds4 e da Telecom per i 3 Timb presenti...
Almeno così sembra di capire...

Cambiando sito di trasmissione (vedi post precedente su Monte Pidocchina), nessuno ha info su chi segue la manutenzione sul dvb4 mediaset ch28 trasmesso appunto da M. Pidocchina?

Inviato tramite Samsung Galaxy Note 2.
Mah...a me pare di leggere che:
1) E.I. non avrebbe spento mds 4...avrebbe direttamente tolto la corrente a tutta la baracca, compresi i ponti dell'USL...
2) La manutenzione sembra che passi alla azienda reggiana, o meglio correggese, Net&Work, ma non è che su questo punto il documento sia molto chiaro, lo è per la parte wireless, meno per quella broadcast...
3) Dove vedi che E.I. paghi qualcosa? A me pare che vogliano togliersi da lì al volo e non gliene freghi niente, poi se il Comune vuole ripeterli bene, semmai l'unica preoccupazione è che non diano casini ad altre postazioni...
 
Ultima modifica:
No, ho capito: rimangono in affitto gratuito: il Comune paga a E.I. un compenso per subentrare a loro nei diritti fino al 2033 e E.I. paga al Comune la stessa somma come affitto fino al 2033.
In pratica non gira un Euro...
Se qualcuno ha dei dubbi non li abbia...è una finzione giuridica che adesso i Comuni applicano continuamente: per esempio dò la sede all' Associazione Xyz che mi garantisce anche un certo servizio.
L'associazione fattura al Comune mettiamo 10.000 euro all'anno per il servizio e il Comune fattura all'associazione 10.000 euro di affitto...e non gira un euro... (tranne eventuali problemi di IVA)
 
Ultima modifica:
Esattamente, proprio così, direttamente dal pdf del Comune:

"Sotto il profilo economico, il Comune, con rogito rep n 4144 del 15 Aprile 2014, ha
recentemente acquisito il diritto di superficie dell'area da E1 Towers, provvedendo al pagamento di
Euro 17.480,00, consistenti nel canone pagato in via anticipata al Consorzio Utilisti dalla Società
EITowers, e riferito al peliodo non goduto (2014-2033), con contestuale sottoscrizione tra Comune e
Soc. EITowers di contratto di locazione di pari importo a favore di quest'ultima Società fino al 2033,
società che sarà ospitata presso la nuova postazione a fronte del pagamento degli stessi Euro 17.480,OO"

Usando i termini "contratto di locazione" e "sarà ospitata" sembra di capire che E.I. Towers rimarrà in affitto e gestirà la manutenzione dei propri apparati, si presume che così farà anche Timb...

Un problema rimane (ammesso che non sia stato risolto): la fornitura di energia elettrica del sito.
L'alimentazione viene prelevata da un contatore Enel posto nei pressi dell'ex vivaio (ora Casette del Doccione), e viene trasportata con una linea privata in cima alla postazione. Tale linea privata è definita da tutti come insufficiente (sezione inadeguata) per lo sviluppo che ha avuto negli anni la postazione.... chissà se hanno previsto qualcosa a tale scopo?....
 
Ultima modifica:
"nell'accordo stipulato fra il comune di Porretta Terme e l'azienda NetandWork sono previste le seguenti opere:
-la manutenzione della linea di adduzione elettrica dell'intera postazione del Monte Piella;"
Si spera quindi che facciano il necessario per avere un servizio decente....
 
Impianto al limite dell'abbandono ma vitale per qualcuno:
"in relazione all’esclusione dalla graduatoria definitiva per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale nella regione Emilia Romagna, motivata con la mancanza dei requisiti di cui all’art. 1, comma 1, del bando, censura la tesi sostenuta dall’intimato Ministero secondo cui Nuova Rete, in asserita violazione dell’art. 14 ter CCE, avrebbe acquisito da Rete 8 Srl soltanto una parte degli impianti del canale 21 UHF e non l’intera rete, in quanto la cessione non avrebbe ricompreso l'impianto di Monte Piella, nel Comune di Porretta Terme, rimasto in capo a Rete 8."
 
..confermo: nel passaggio dall'analogico al digitale il 40 di E'TV ed il 42 di RETE8 entrambi siti al Monte Piella NON sono MAI stati riaccesi....:doubt:
 
Cosa cambiera ora che il tar ha ridato vita alletv escuse come nuov a rete canale9 ditv e videoregione e tele uno da imola e bologna .vhe fine fara, la8/9 visto che 21 passa a nuovarete / videoregione e il 45 torna a teleuno ?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Che c'entra DiTv??? La questione del 53 e' stata sistemata 1 anno fa e oltre quando furono rifatte le graduatorie la seconda volta. Posto che il ricorso in questione riguardava solo il 21, adesso le emittenti in questione hanno il diritto di utilizzare il canale. Fatto salvo il diritto del ministero a rifare nuovamente la graduatoria. Vedremo cosa succedera' , per il momento si ritorna alla situazione precedente. Quindi Videoregione a Calderaro e Nuovarete a Bologna. La9?? Si togliesse dalle scatole assieme al 45 di startup. Comunque non ritornera' il vecchio 45 di Tele1 non ci sono soldi per riaccendere.
 
Ultima modifica:
..il 21 di NUOVARETE a POGGIO BARONE era acceso fino a qualche mese fa, poi SPENTO ed il BUIO (figurarsi se LA9 attivava...), speriamo che adesso lo riaccendano!;)
 
Potrebbe per0"teleuno venderlo il 45 ???ad amici oppure no

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stanotte dopo l'incursione di vento e fulmini (questi ultimi però solo in lontananza) spenti il 27-28-42-51 a Barbiano. Stamattina ripristinati 27 e 51, ma non so se entrambi mi arrivano da Barbiano o il 27 da Castel Maggiore. Purtroppo sono allineati e non ricordo se il 27 riesce ad arrivare o no. Di sicuro il 51 è "barbianese", però non è più buono come prima. 28 e 42 ancora out, in particolare E'Tv non ci sta facendo questa bellissima figura....
 
Stanotte dopo l'incursione di vento e fulmini (questi ultimi però solo in lontananza) spenti il 27-28-42-51 a Barbiano. Stamattina ripristinati 27 e 51, ma non so se entrambi mi arrivano da Barbiano o il 27 da Castel Maggiore. Purtroppo sono allineati e non ricordo se il 27 riesce ad arrivare o no. Di sicuro il 51 è "barbianese", però non è più buono come prima. 28 e 42 ancora out, in particolare E'Tv non ci sta facendo questa bellissima figura....

Qui a Sant'Agata stamane e'tv buia (infatti) e portico d'entrata di casa allagato...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Stanotte dopo l'incursione di vento e fulmini (questi ultimi però solo in lontananza) spenti il 27-28-42-51 a Barbiano. Stamattina ripristinati 27 e 51, ma non so se entrambi mi arrivano da Barbiano o il 27 da Castel Maggiore. Purtroppo sono allineati e non ricordo se il 27 riesce ad arrivare o no. Di sicuro il 51 è "barbianese", però non è più buono come prima. 28 e 42 ancora out, in particolare E'Tv non ci sta facendo questa bellissima figura....

Mazzoni è alla canna del gas....

Gianni
 
Indietro
Alto Basso