House of Cards - Dal 09/04/2014 su Sky Atlantic HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma il Trono di spade non è solo nudità o battaglia
ci sono personaggi come Varys e Ditocorto che tessano trame sporcandosi il poco possibile le mani

Non ho espresso alcun giudizio sul Trono di spade. Né, tanto meno, ho detto che la sua sceneggiatura si riduca alle sole nudità o battaglie.
Converrai che chi trova pesante HoC (con tutti quei cognomi, le cariche, i ruoli, i meccanismi amministrativi e politici ecc...), troverà la visione del TdS molto più agevole.
Anche lì qualche trama complessa c'è, ma f*ghe e cannonate risvegliano l'attenzione molto più di una mozione da presentare al Congresso... ;)
 
Già stiamo parlando di un fantasy..probabilmente il miglior fantasy di sempre....quindi nella visione c'è un approccio diverso..però hoc é ,a modo suo,straordinario impossibile qualsiasi paragono....proprio non si può...non fatelo nemmeno
 
Nelle ultime 2 stagione di GoT, sinceramente non pare di avere visto tutte queste nudità e tutte queste battaglie (prima che si azzuffano devon passare diversi episodi), ma forse ho visto qualcos'altro; di nudità o scene più "scandalose" ne ho viste di più in questa stagione di House of Cards. :)
 
Nelle ultime 2 stagione di GoT, sinceramente non pare di avere visto tutte queste nudità e tutte queste battaglie (prima che si azzuffano devon passare diversi episodi), ma forse ho visto qualcos'altro; di nudità o scene più "scandalose" ne ho viste di più in questa stagione di House of Cards. :)

Forse devi disattivare il parental control..? :laughing7:
Scherzi a parte, ti segnalo allora la puntata 7 e la 9 (l'ultima trasmessa) rispettivamente per nudità (ben oltre quelle che - non - si vedono ad HoC) e per le battaglie.
In effetti le prime sono molto più numerose delle seconde...
Entrambe mantengono alta l'attenzione, che poi era il motivo per il quale ho citato il TdS nel thread di HoC. ;)
 
Forse devi disattivare il parental control..? :laughing7:
Scherzi a parte, ti segnalo allora la puntata 7 e la 9 (l'ultima trasmessa) rispettivamente per nudità (ben oltre quelle che - non - si vedono ad HoC) e per le battaglie.
In effetti le prime sono molto più numerose delle seconde...
Entrambe mantengono alta l'attenzione, che poi era il motivo per il quale ho citato il TdS nel thread di HoC. ;)

davvero in questa stagione a parte qualche frame in cui si entra in un bordello oppure qualche bagno di donna, non mi sembra di aver visto granchè e di solito la nudità la ostentano parecchio in queso tipo di serie; come potenza erotica ha più effetto il rapporto orale subito dalla giornalista di House of Cards mentre stava parlando con il padre.

Comunque non siamo in entrambi i casi ai livelli di Spartacus o della prima stagione diello stesso GoT ;)
 
come potenza erotica ha più effetto il rapporto orale subito dalla giornalista di House of Cards mentre stava parlando con il padre.

Per non parlare della scena di Claire all'ospedale... ;)

Comunque non siamo in entrambi i casi ai livelli di Spartacus o della prima stagione diello stesso GoT ;)

Sì, assolutamente. Il che, per molti versi è un bene, perché denota un maggiore affinamento della sceneggiatura visto che nella quasi totalità dei casi le scene di nudo spinto o di violenza in questo genere di serie tv sono gratuite e pretestuose.
 
Per non parlare della scena di Claire all'ospedale... ;)



Sì, assolutamente. Il che, per molti versi è un bene, perché denota un maggiore affinamento della sceneggiatura visto che nella quasi totalità dei casi le scene di nudo spinto o di violenza in questo genere di serie tv sono gratuite e pretestuose.
Basti vedere true blood, ormai da tempo non ha più niente da dire, in compenso non si fanno mai mancare le scene di ragazze messe a 90 gradi....
 
Stanno esagerando, caricando il personaggio di Frank come se fosse uno psicopatico totale che la può far franca in qualunque contesto senza che nessun altro si accorga di nulla e voglia o possa ostacolare il suo cammino verso il dominio totale del mondo...forse solo sua moglie? Certo, la carica di vicepresidente è decorativa, ma visto che di House of Cards erano state commissionate dal principio 2 stagioni, credo di carpire lo sviluppo narrativo previsto dagli sceneggiatori: prima serie Frank trama per la vicepresidenza e la ottiene, seconda serie che verte sul come organizzare l'omicidio del presidente o il suo coinvolgimento in un caso che lo costringa a dimettersi, e quindi prendere il suo posto come presidente. Poi, dato che ci sarà una terza serie, se nel frattempo sarà diventato presidente, la caduta? O una guerra nucleare per conquistare la Cina?
 
Ultima modifica:
A me non ha stupito più di tanto, uno così egoista, e senza emozioni ed empatia, può fare qualunque cosa.
Anche a me non ha stupito. Mi aspettavo che Russo venisse fatto fuori presto, ucciso se necessario. Però pesante lo stesso. Per compensare ora mi guardo qualche puntata di Mistresses :lol: sono piuttosto convinto che Underwood in qualche modo diventerà il presidente degli USA giocando così fino alla fine. Oppure arriverà un imprevisto troppo grande anche per lui e verrà rovinato per tutto quello che ha combinato.
 
Ultima modifica:
Io credo che il tirapiedi di frank( non mi ricordo il nome) sarà lui ad avere ripensamenti......per Frank potrebbe essere l'unico impiccio..ma vedremo!!!
Voglio essere chiaro ..non è uno spoiler..é solo un mio pensiero...
 
Davvero la mia totale disistima per la sceneggiatura. Se gli fanno ottenere la vicepresidenza si infilano in cul de sac. Da quella carica inutile si può solo salire alla presidenza (vedi già il casino che è "retrocedere" il vice attuale a governatore) quindi, dato che c'è una terza serie, se nella prima diventa vice, nella seconda diventa presidente, altrimenti è finito politicamente; ma dalla vicepresidenza non puoi giocare le tue carte come quando sei in una posizione di leader del congresso o di governatorato. Da lì si diventa presidente sfruttando il trampolino ma accettando di stare nell'ombra del presidente quanto serve, cosa che Frank non sopporterebbe; in alternativa può giocare sporco, ma molto più sporco di quello che abbiamo visto finora: dovrà comprare cash centinaia di persone, ricattarli con dossier e con l'aiuto dei servizi segreti all'insaputa del presidente, e uccidere chiunque sappia qualcosa (già ora va fatto per tutti quelli che sanno dell'utilizzo strumentale di Russo: Zoe, Stamper, la prostituta, il capo della polizia) e non abbia nulla da perdere o sia incorruttibile. E poi fare lo stesso per tutti quelli che sospetteranno su ogni ulteriore "omicidio", fisico o politico. Tocca organizzare bagni di sangue, anche più cospicui del Trono di Spade; forse si può salvare solo la moglie, anche perchè non credo che Robin Wright accetti di essere mandata al macello dagli sceneggiatori prima della fine della serie...magari la prospettiva di diventare first lady potrebbe spingere anche lei a sporcarsi le mani di sangue.
 
Non è che diventa vicepresidente alla fine della serie? Non dopo la fine ne della prima, seconda e terza stagione
 
Va anche detto (per questo ho parlato di una caduta di stile dal punto di vista letterario della sceneggiatura) che HoC non è, né può diventare, una serie poliziesca con un procuratore che sospetta Frank di omicidio e che gli dà la caccia per un'intera stagione mentre il nostro è impegnato a sotterrare le prove.
Nessuna produzione, men che meno una così prestigiosa, s'infilerebbe in una così assurda e patetica commistione di generi.
 
Non è che diventa vicepresidente alla fine della serie? Non dopo la fine ne della prima, seconda e terza stagione

Seee, hanno preparato un arco narrativo di 26 puntate, e gli fanno andar male questo tentativo alla fine della prima per poi fare una seconda stagione clone? Dai retta a me, gli sceneggiatori stavolta si son montati la testa; come ha detto Chihuahua, grande caduta di stile letterario, che poi non la possono trasformare in una serie poliziesca, per cui possono solo proseguire con Frank che se ne va impunito e insospettato scalando il mondo annientando tutti, come un supereroe malvagio indistruttibile. Peccato, speravo molto in questa serie, e dire che dietro c'è Beau Willimon, quello delle Idi di Marzo (il film e la pièce Farragut North da cui è ispirato), uno spaccato molto più realistico del cinismo di quegli ambienti, senza sovraccarichi che ci spieghino didascalicamente che potenzialmente il presidente della più potente democrazia mondiale può essere un assassino psicopatico e nessuno potrà mai fermarlo nella sua scalata. Del resto Stephen King (La Zona Morta) ci insegna che non è così!
 
Io direi di aspettare un pò prima di parlare di caduta di stile; questa soluzione può anche essere stata fatta per descrivere in modo estremo la cattiveria di Frank, cioè dargli quel tocco in più come cattivo, ma non credo che per questo ora HoC diventerà un poliziesco. Insomma, credo che l'idea dell'omicidio sia più "descrittiva" che "narrativa".
 
Io direi di aspettare un pò prima di parlare di caduta di stile; questa soluzione può anche essere stata fatta per descrivere in modo estremo la cattiveria di Frank, cioè dargli quel tocco in più come cattivo, ma non credo che per questo ora HoC diventerà un poliziesco. Insomma, credo che l'idea dell'omicidio sia più "descrittiva" che "narrativa".

Un'omicidio non può non avere una valenza narrativa.
Sorprende che gli sceneggiatori non abbiano pensato alla soluzione più semplice mantenendo in perfetta coerenza i personaggi: ossia fare in modo che Frank CONVINCESSE Russo a suicidarsi approfittando della sua debolezza psicofisica. Da un punto di vista narrativo c'è una bella differenza tra un perfido manipolatore ed un omicida.
 
Io direi di aspettare un pò prima di parlare di caduta di stile; questa soluzione può anche essere stata fatta per descrivere in modo estremo la cattiveria di Frank, cioè dargli quel tocco in più come cattivo, ma non credo che per questo ora HoC diventerà un poliziesco. Insomma, credo che l'idea dell'omicidio sia più "descrittiva" che "narrativa".

Potrei concordare, ma non puoi fargli commettere un omicidio all'11esima puntata di 26 (ora 39), perché poi sei costretto ad alzare la posta fino all'inverosimile (ora per non farsi scoprire dovra far sparire e tacere almeno 4-5 persone, e per sapere chi sono basta abbiate notato la scena e le facce perplesse di quelli che apprendono la notizia della morte di Russo). Non puoi far passare l'omicidio come un momento come un altro nella vita di Frank, se lo metti all'11esima; gli sceneggiatori volevano dimostrarti chi è davvero Frank? D'ora in poi sono costretti a trattare il suo personaggio come un cyborg sterminatore tipo Terminator, togliendo qualsiasi spessore narrativo alla storia, dato che non possono farlo scoprire e cadere prima di altre 15 (forse 28) puntate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso