"Ehi, ma adesso il canale 65 UHF è completamente libero ... e "caso"....
... Chi avesse un non recentissimo modulatore analogico solo UHF, operante su di un canale venutosi a trovare in conflitto con un mux proveniente dalla propria antenna, e di conseguenza afflitto da una visione parecchio annebbiata, può benissimo cambiargli il canale di uscita in ch 65, perchè questa frequenza risulta per forza liberissima.
Difatti il GAP lasciato fra le frequenze di down-link e quelle di up-link, della banda degli "800 MHz" della telefonia LTE 4G, è di 11 MHz, e va da 821 a 832 MHz.
Quindi il ch 65 che va da 822 a 830, ci sta dentro benissimo, e con un modulatore digitale, può anche crearsi un mux con 4 canali TV in SD che gira per tutta la casa . . . SKY, telecamera, PC, e DVD, su 4 numeri LCN impostati da noi, 4 sorgenti che diventano visibili in DTT su tutti i TV della casa.
Questo vale, per chi non si vedrà costretto ( causa i terminali mobili futuri presenti in casa ) a mettere un filtrino LTE anche nella presa d'antenna posta nel televisore, perchè se no, ciao canali UHF dal ch 61 in su.
E proprio volendo "esagevave", se esiste, modulatore digitale HD, e visione HD di SKY sui TV che supportano questo tipo di tuner.... "
....come sempre nel blog del Mitico


... Chi avesse un non recentissimo modulatore analogico solo UHF, operante su di un canale venutosi a trovare in conflitto con un mux proveniente dalla propria antenna, e di conseguenza afflitto da una visione parecchio annebbiata, può benissimo cambiargli il canale di uscita in ch 65, perchè questa frequenza risulta per forza liberissima.
Difatti il GAP lasciato fra le frequenze di down-link e quelle di up-link, della banda degli "800 MHz" della telefonia LTE 4G, è di 11 MHz, e va da 821 a 832 MHz.
Quindi il ch 65 che va da 822 a 830, ci sta dentro benissimo, e con un modulatore digitale, può anche crearsi un mux con 4 canali TV in SD che gira per tutta la casa . . . SKY, telecamera, PC, e DVD, su 4 numeri LCN impostati da noi, 4 sorgenti che diventano visibili in DTT su tutti i TV della casa.
Questo vale, per chi non si vedrà costretto ( causa i terminali mobili futuri presenti in casa ) a mettere un filtrino LTE anche nella presa d'antenna posta nel televisore, perchè se no, ciao canali UHF dal ch 61 in su.
E proprio volendo "esagevave", se esiste, modulatore digitale HD, e visione HD di SKY sui TV che supportano questo tipo di tuner.... "
....come sempre nel blog del Mitico