Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

"Ehi, ma adesso il canale 65 UHF è completamente libero ... e "caso"....

... Chi avesse un non recentissimo modulatore analogico solo UHF, operante su di un canale venutosi a trovare in conflitto con un mux proveniente dalla propria antenna, e di conseguenza afflitto da una visione parecchio annebbiata, può benissimo cambiargli il canale di uscita in ch 65, perchè questa frequenza risulta per forza liberissima.

Difatti il GAP lasciato fra le frequenze di down-link e quelle di up-link, della banda degli "800 MHz" della telefonia LTE 4G, è di 11 MHz, e va da 821 a 832 MHz.

Quindi il ch 65 che va da 822 a 830, ci sta dentro benissimo, e con un modulatore digitale, può anche crearsi un mux con 4 canali TV in SD che gira per tutta la casa . . . SKY, telecamera, PC, e DVD, su 4 numeri LCN impostati da noi, 4 sorgenti che diventano visibili in DTT su tutti i TV della casa.

Questo vale, per chi non si vedrà costretto ( causa i terminali mobili futuri presenti in casa ) a mettere un filtrino LTE anche nella presa d'antenna posta nel televisore, perchè se no, ciao canali UHF dal ch 61 in su.

E proprio volendo "esagevave", se esiste, modulatore digitale HD, e visione HD di SKY sui TV che supportano questo tipo di tuner.... "

....come sempre nel blog del Mitico :D:D:D
 
Ho letto in giro sul forum che a settembre canale italia mux a in serbodelle novita .ma di che si tratta cambia il mux?? O cambia frequenza ??? O altro?? Fatemi sapere son curioso

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Imola ora i timb tutti ok

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapat)alk
si dice in giro che canale italia stia chiedendo o meglio sta facendo richiesta di diventare operatore tv a livello nazionale con sua unica frequenza (58''??????)AD ORGANI COMPETENTI e pure che il mux tvitalia sia in vendita questa notizia mi rattrista da noi chi si papperà il uhf 27 ottima frequenza tra quelle senza rischio spegnimento in regione ??????'finisco con questa cosa il 51 di san marino passerà al 42 causa 51 frequenza x la slovenia e a san marino gli daranno il 42 . che fine farà etv sul 42 uhf ???'
 
Ma no, San Marino diventerà una colonia croata (tanto San Marino non veniva dalla Dalmazia?) e risolveranno tutto da buoni fratelli... :eusa_shifty:
 
X dirla da stupidi cairo avra la frrquenza 25uhf la gestira mediaset e ci trasmettera anche sky .un piccolo grande genio ma e tutto regolare ?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
X dirla da stupidi cairo avra la frrquenza 25uhf la gestira mediaset e ci trasmettera anche sky .un piccolo grande genio ma e tutto regolare ?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
fino a qui daccordo, per il resto sei proprio fuori strada...sky ha chiesto a TIMB e non a cairo che sono 2 cose diverse oggi...
 
Allora forse sparano a sud da barbiano in verticale ? Molto molto piu' forte delle altre private che non ricevo.
Qualche giorno che arriva il segnale,mai visto prima...
 
Non ci sono emittenti sulla stessa frequenza, e non potrebbero. Confermo purtroppo che sembra abbiano attivato da Castel Maggiore. Infatti è peggiorato il MER rispetto a quando c'era solo Barbiano.
Se penso che dovrebbero sloggiare (magari!!!!!!)
 
Elettt tu che sei della zona, visto che non c'è più l'orizzontale da Castelamggiore, ha ancora senso utilizzre da barbiano il fascio sud in verticale (peggiorando il MER causa interferenze csm) o converrebbe usare l'orizzontale? praticamente la domanda la puoi rigirare: arriva più forte da voi il verticale di csm o le propagazioni orizzontali da cero,velo ecc? certo che csm almeno essendo entro IG è meno distruttivo...
 
In realtà è un falso problema. Vediamo se riesco a spiegarlo: la vallata del Savena è protetta naturalmente dalla propagazione, Velo è coperto allegramente da diverse colline tra cui Colle Barbiano, Venda è coperto da Monte Calvo e così via. In tutti questi anni (dal 1996) mi è capitato rarissimamente di vedere segnali in propagazione, e tranne il 45 (allora di tivuitalia) dal Cero, solo qualcosa in VHF (il 5 Rai e qualcosa dalla ex Jugoslavia) ovviamente perchè le frequenze basse tendono a "seguire" l'ostacolo. Quindi a meno che non ci si trovi in quota, non ci sono problemi. Ma se ci si trova in alto, non è assolutamente sufficiente la diversa polarità di alcuni, arriva di tutto e di più.
Teoricamente MDS in verticale avrebbe maggior protezione, ma....in realtà questo vale SOLO per gli impianti a filtri attivi! Tutti gli altri hanno, per motivi economici, due antenne, una orizzontale e una verticale, miscelate. Quindi nessuna protezione. Anche perchè sarebbe impensabile utilizzare sistemi a filtri passivi per 10-15 frequenze, e allo stesso tempo non puoi fare un canalizzato alla nonnina con 2 televisori.
A casa mia c'è un canalizzato, ma per tenere d'occhio la situazione generale in casa mia ho messo tutto a larga banda con antenne accoppiate senza filtri. E ti posso assicurare che non c'è mai stato il minimo problema dal 2010 a ora.
In pratica se tutti trasmettessero in orizzontale si semplificherebbero gli impianti, senza apprezzabili inconvenienti.
 
Indietro
Alto Basso