Mondiali Brasile 2014: la copertura Rai Sport con 25 partite in chiaro (e in HD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stiamo parlando del Mondiale, e l'offerta in chiaro ed in HD di RAI ed Astra eguagliano quella di sky (tranne per i commenti che a qualcuno piacciono tanto). Per il testo, per chi non lo sapesse, io pago una paytv estera, che trasmette più sport di sky ad un terzo del prezzo. Non vi invidio, tranquilli ;)
 
Io vado controcorrente, secondo me è stato un grave errore non scegliere per oggi Germania-Portogallo delle
18 anziché Iran-Nigeria delle 21.Come valore tecnico non c'è storia,ma tantissima gente che lavora e non ha Sky è stata privata dei Mondiali oggi,perché dalle 18 alle 20 la maggior parte della gente normale in età lavorativa lavora o sta tornando a casa dal lavoro.Potevano benissimo riproporre in tutte le salse una sintesi di Germania-Portogallo alle 20,40 e fare vedere anche i gol nell'intervallo,invece nulla di tutto ciò.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk

sul oraio non ha colpa la rai ma la fifa e poi mi pacrebbe sapre se la tv tedesca e portgese non anno poseto con orario se era una dominca potva adre anche bene ma un lunedi e se metvano alle 18 Iran-Nigeria secondo me erano ha orai piu buoni per loro sulla questnione del sintesi ho del repilca ha ragione ne povano fare una alle 21 su raisport 1
 
Sulla telecronaca, noto che sui canali tedeschi c'è una voce sola, così come la RAI quando non trasmette l'Italia. Ieri chi c'era, Lollobrigida? Non è male.
Subito mi faceva schifo una voce sola, ma se è di qualità non ne sento la mancanza della seconda voce. E sembra che quando c'è una voce sola la RAI faccia anche meno casini con l'audio e si sente meglio.
Questa moda delle due voci quando è nata in Italia? I primi anni di Tele+? O ancora prima con Mediaset o RAI?
 
molto gradevole la trasmissione delle 21 su raisport1 quando non ci sono le partite,con bisteccone,agroppi,di livio sembra di stare all'osteria ma mi piace
 
Se non erro la moda della telecronaca a due voci nel calcio (e di lì a breve in tutti gli altri sport) dovrebbe risalire all' inizio degli anni '90. Mi sembra di ricordare che all'inizio fu Mediaset ad introdurle

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Se non erro la moda della telecronaca a due voci nel calcio (e di lì a breve in tutti gli altri sport) dovrebbe risalire all' inizio degli anni '90. Mi sembra di ricordare che all'inizio fu Mediaset ad introdurle

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

no, in Italia i primi a offrire il commento a 2 voci, da quel che ricordo, furono quelli dell'allora Telemontecarlo, già dai primi anni Ottanta...

in particolare, la coppia per me migliore di sempre, formata da Luigi Colombo e Fabio Capello, poi rimpiazzato da Giacomo Bulgarelli quando riprese la carriera di allenatore (prima e poi) e manager (nel mezzo) per il Berlusca...
con Colombo poi a sua volta rimpiazzato da Massimo Caputi, che con Bulgarelli fu una delle coppie più longeve ed apprezzate della Tv Italiana...
sempre TMC lanciò, prima del passaggio a mediaset, anche un allora giovane Bruno Longhi (in coppia molto spesso con Josè Altafini, ai tempi non "bollito" come oggi...anzi, molto vivace e simpatico da ascoltare), che urlava "gooooooool" alla Brasiliana per stuzzicare (o prendere in giro? :eusa_think:) l'amico Altafini...

tutto il resto (mediaset, tele+, rai, sky), è storia più recente...
 
Tanto di cappello a phelps! ;)
Ottima ricostruzione storica! Grazie! Io nei primi anni '80 muovevo i primi passi fuori dalla culla

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ho messo su Maxinho do Brasil... Ho tenuto botta un minuto poi non ce l'ho fatta piú
 
Negli anni 80 Fabio Capello faceva anche le telecronache con Piccinini su Telecapodistria e su Italia7 ma non mi ricordo in che anno...
 
Visto che si parla anche del segnale della Rai lo posto anche qua:

Caressa: ''Sky arriva 2 secondi prima della Rai, il segnale tv è fantastico''


Allora devo riportare il mio commento anche qui :laughing7:

«Abbiamo un segnale tv fantastico, che 'brucia' i tempi di trasferimento dal Brasile all'Italia. Non è un caso: mesi fa abbiamo fatto la scelta di investire tecnologie e risorse su questo aspetto delle dirette. Magari a costo di risparmiare altrove per far quadrare i conti».
Sky trasmette le gare in una sorta di SuperHd, con più nitidezza e definizione.





Abbiate pazienza ma non posso leggere ste ca.......

A tutto c'è un limite
 
I 2 secondi di anticipo a dire il vero sono utilissimi per le partite dell'Italia(evitare urla del vicino e spiacevoli spoiler)per il resto una serie di idiozie senza fine,a partite dal super HD intergalattico...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
I due secondi mi fanno rosicare perché quando ha segnato l'Italia gli altri hanno esultato prima di me facendomi perdere la gioia del gol.
Sulla qualità non commento, sti mondiali fanno pena

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
Allora devo riportare il mio commento anche qui :laughing7:

«Abbiamo un segnale tv fantastico, che 'brucia' i tempi di trasferimento dal Brasile all'Italia. Non è un caso: mesi fa abbiamo fatto la scelta di investire tecnologie e risorse su questo aspetto delle dirette. Magari a costo di risparmiare altrove per far quadrare i conti».
Sky trasmette le gare in una sorta di SuperHd, con più nitidezza e definizione.





Abbiate pazienza ma non posso leggere ste ca.......

A tutto c'è un limite
Un piccolo ot,e meno male che per tanti Caressa è il massimo plus ultra.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso