Problema di ricezione notturna di alcuni canali Mediaset premium zona Zagarolo

Ereternu

Digital-Forum New User
Registrato
20 Giugno 2014
Messaggi
11
Salve ho un problema di qualità con una parte dei canali mediaset premium durante le ore notturne.

Località: Zagarolo (RM).

Descrizione del problema.
DI giorno vedo tutto e con la qualità al 100% di sera alcuni canali perdono questa qualità che va diminuendo (30%) fino a notte inoltrata arrivando "assenza di segnale o debole", i canali che non prendono bene sono quelli joi mya ed alcuni del cinema.

Descriziome dell'impianto d'antenna:
Inizialmente pensavo che il problema era l'impianto vecchio per cui ho messo mano al portafoglio e ho comparato tutto essendo un impianto singolo, l'impianto è costituito da una antenna vhf (punta veso monte mario)2 antenne uhf (una verso monte mario una verso guadagnolo ma nn credo penda qualcosa) le tre antenne vengono collegate a un amplificatore di segnale 3 ingressi 30db vhf 36db uhf, poi c'è un alimentatore con 3 connettori 1 verso l'amplificatore e 2 verso le tv, una di queste uscite è collegata direttamente ad una tv , l'altra va a un derivazione a pressione 4 vie (dove non serve il finale da 75 ohm per quella non utilizzata).

Età (anche presunta) dell'impianto. tutto nuovo

ho scartato la direzione monte cavo come puntamento perché li nn prendono proprio alcuni canali premium.

cosa ne pensate? come posso risolvere questo problema?

grazie in anticipo :)
 
Ciao e bevenuto. :)
Per quanto riguarda i segnali ricevuti aspettiamo AG-BRASC che sicuramente conosce meglio la zona! ;)
Relativamente all'impianto, credo che ci sia più di qualcosina che non quadra. Innazitutto dovresti specificare i modelli di tutti i componenti; anche uno schemino dell'impianto non sarebbe male. Quel guadagno mi pare un po' esagerato... aspettiamo informazioni più dettagliate.

Ciao ;)
 
forse sono stato un po generico, il guadagno che ho messo è quello massimo scritto sull'amplificatore ma sinceramente non ho toccato i trimmer di regolazione ihihihih :)
Le antenne sono della EBF

la vhf è ANTENNA 12 dB BANDA VHF 6 ELEMENTI
Caratteristiche:

- Gamma di frequenza: 170÷230 Mhz

- Banda: VHF

13815.jpg


la uhf è ANTENNA DIGITALE TERRESTRE BANDA UHF 43 ELEMENTI CH 21-60

Caratteristiche:

- Gamma di frequenza: 470÷860 Mhz

- Banda: UHF

schermata_2012-05-08_a_10.38.37.png


alimentatore è CP102TV ALIMENTATORE 120 mA 12V - 2 USCITE
Alimentatore stabilizzato per TV Antenna Booster

Voltaggio d'ingresso: 230V AC 50 Hz

Voltaggio d'uscita: 12V DC

12447-1ok.jpg


il derivatore ho una foto simile ma comprato al negozio all'ultimo e nn ho niente della marca ma metto la foto similare 1 ingresso 4 uscite

$_35.JPG


l'amplificatore da palo è il mitan MPEU333 cod. EU303 caratteristiche amplificatore di segnale 3 ingressi 30db vhf 36db uhf

l'immagine è di un modello simile

mK9ykLgZBCtWoHR_L-cLT3Q.jpg



spero sia esaustivo XD
 
Ultima modifica:
ciao, prova staccare quella verso guadagnolo e lasci solo quella verso monte mario; non puoi miscelare due antenne uhf senza filtraggi, poi anche la distribuzione non é apposto come il guadagno dell'ampli esagerato ma quello lo vediamo dopo la prova di scollegare la seconda antenna uhf.
 
ok vado sul tetto al volo per fare la prova
pero solo in serata posso dire se era quello il problema
grazie intanato :)
 
ok amplificazione diminuita e antenna staccata più tardi vi faccio sapere se è cambiato qualcosa
grazie :)
 
A far notare errori banali come l’eccesso di amplificazione e la doppia uhf amplificata a larga banda ci ha pensato Gherardo; io volevo chiarire in altro punto:

...poi c'è un alimentatore con 3 connettori 1 verso l'amplificatore e 2 verso le tv, una di queste uscite è collegata direttamente ad una tv , l'altra va a un derivazione a pressione 4 vie (dove non serve il finale da 75 ohm per quella non utilizzata)....
Se si tratta veramente di un derivatore a un ingresso e quattro uscite le uscite totali dovrebbero essere 5, quattro uscite utilizzabili + un’uscita passante da chiudere con carico da 75 ohm; se invece l’aggeggio ha un ingresso e quattro uscite giuste giuste si tratta di un comune partitore e in questo caso l’uscita non utilizzata va chiusa con carico da 75 ohm.
L’impianto non è comunque bilanciato; la prima uscita dell’alimentatore l’hai collegata direttamente ad un tv mentre la seconda uscita la dividi in 4!
 
A far notare errori banali come l’eccesso di amplificazione e la doppia uhf amplificata a larga banda ci ha pensato Gherardo; io volevo chiarire in altro punto:


Se si tratta veramente di un derivatore a un ingresso e quattro uscite le uscite totali dovrebbero essere 5, quattro uscite utilizzabili + un’uscita passante da chiudere con carico da 75 ohm; se invece l’aggeggio ha un ingresso e quattro uscite giuste giuste si tratta di un comune partitore e in questo caso l’uscita non utilizzata va chiusa con carico da 75 ohm.
L’impianto non è comunque bilanciato; la prima uscita dell’alimentatore l’hai collegata direttamente ad un tv mentre la seconda uscita la dividi in 4!

sono un po inesperto... addirittura un antennista di zona mi ha detto di parallelare a coppie di 2 e metterli direttamente sulle 2 uscite all'alimentatore... ma nn mi piaceva molto come soluzione... io devo collegare 4 tv come mi consigli di fare? cmq è un partitore solo che nn saprei come mettere la 75ohm in quanto non è con i connettori f.
tra qualche ora cmq vi faccio sapere se con le modifiche di prima ho risolto o meno
grazie
 
Chiudi anche uscita uhf( non usata) con resistenza da 75.
Esistono per il partitore. Non a f. Le apposite resistenze., sono uno spillo che lo colleghi come il cavo tv
Ciao
 
@Ereternu
L’ideale sarebbe un alimentatore con una sola uscita collegata a un derivatore o a un partitore a 5 uscite (o a 6 uscite se non trovi in commercio quello con 5 uscite); l’uso di un partitore piuttosto che di un derivatore dipende da dove vanno a finire i cavi: prese a muro (e bisogna vedere che marca e modello) oppure dritti dritti a uno spinotto collegato a un tv o decoder? – Io non sono un pozzo di scienza, ma sicuramente il tuo antennista di zona è un incompetente!
 
allora facciamo le cose perbene: alimentatore a UNA uscita, seguito da un DERIVATORE da 16db a UNA uscita la quale fa il primo televisore; l'uscita PASSANTE di detto derivatore va a servire il secondo derivatore da 14db (2 0 4 uscite derivate) penso al piano inferiore le cui uscite derivate vanno ai rispettivi televisori e la cui uscita passante verra chiusa con la resistenza da 75ohm.
 
reggio s : usare un partitore a x uscite comporterebbe l'utilizzo di prese passanti chiuse da resistenza...io penso che l'amico vada diretto ai televisori quindi senza prese a muro passanti chiuse da resistenza (confermi amico di zagarolo?) percio capire la differenza fra partitori e derivatori é importante.
 
Ultima modifica:
@gherardo
Lo so, ecco perché è importante conoscere marca e modello delle prese.

@Ereternu
Attualmente alimentatore e partitore sono vicini vicini ? – se si vale quanto ho scritto nel mio precedente post, se invece sono distanti (ad. es. su piani diversi o su ali diverse dell’appartamento) e utilizzi spinotti volanti bisogna seguire il suggerimento di gherardo.
 
quindi l'ideale è chiudere tutti i connettori aperti con le 75 ohm,
e bilanciare le tv ad albero compro 2 paritori con 2 uscite e li metto alle due uscite dell'alimentatore e poi collego i 4 tv cosi è corretto?
 
comunque la distribuzione errata in un caso simile é l'ultima cosa di cui preoccuparci rispetto al danno che creano (creavano) due antenne uhf miscelate dirette e magari la troppa amplificazione.
 
no! adopera derivatori in cascata a decrescere come ti ho detto; comunque i due partitori a due uscite come dici tu sarebbe gia piu equilibrato di come sei messo ora che hai un segnale enorme in una presa (quella sulla prima uscita dell'alimentatore) e bassa sull'uscita del partitore attaccato alla seconda; le cose o si fanno perbene oppure tantovale.
 
vi faccio una sintesi di come è composto il tutto:
sul tetto ci sono le antenne con amplificatore
nel sottotetto c'è alimentatore e il partitore
nell'appartamento ho i 4 tv con le spine a muro ticino
è una villetta singola

mi sto confondendo un po sul da-farsi XD
 
Ultima modifica:
quindi l'ideale è chiudere tutti i connettori aperti con le 75 ohm,
e bilanciare le tv ad albero compro 2 partitori con 2 uscite e li metto alle due uscite dell'alimentatore e poi collego i 4 tv cosi è corretto?
Non è proprio corretto, ma senz'altro un pochino meglio rispetto a com'è adesso; se non usi prese a muro, ma semplici spinotti volanti la distribuzione più corretta è usare un alimentatore a una uscita e un derivatore con tante uscite giusto quanto te ne servono. Ad ogni modo due uhf non vanno mai usate se non con particolari filtri di banda o di canale.

Scusa non avevo letto l'ultimo post: l'altra uscita del partitore a monte dove va a finire? quindi le prese a muro ce l'hai? A questo punto il discorso sulla distribuzione gira in un altro contesto.
 
Indietro
Alto Basso