In Rilievo Test Ultra HD 4K su Hotbird 13 est

Provato, ma sul PC non mi sembra molto migliore di un canale Sky HD.
Ma forse riesco a portarlo sulla TV.

Edit: lo vedo a 1080p sul PC e al massimo riesco a salvarlo a 720p per vederlo sulla TV.
 
Comunque sia anche se non riesco a sfruttare questi video al massimo delle potenzialità, sulla 46" upscalandoli da 720p a 1080p rendono parecchio.
Una spanna sopra Sky, forse leggermente meno di un bluray.
Nella fluidità dei movimenti, forse sono migliori quelli a 50 fps (che dovrebbero andare più d'accordo con gli Hz della TV).
 
Eutelsat vuole trasmettere diciamo in via piu' ufficiale sul canale 4k, sui comuni decoder sara' a schermo nero o si vedra' tipo zoomato?
Non so se avevo gia' chiesto, ci sono dei decoder che collegati in hdmi a una tv full hd, permettono di vedere il canale in un ottimo hd?
 
Eutelsat vuole trasmettere diciamo in via piu' ufficiale sul canale 4k, sui comuni decoder sara' a schermo nero o si vedra' tipo zoomato?
Non so se avevo gia' chiesto, ci sono dei decoder che collegati in hdmi a una tv full hd, permettono di vedere il canale in un ottimo hd?

Infatti e' questa la cosa anomala sia il mercato classico dei decoder che quello cosidetto emu,la cui ricerca e' sempre avanti, con l'ultra-hd al momento e' tutto fermo.
 
Io sul Dreambox 800 HD lo trovo ma non lo mette in lista in quanto è un canale dati, sul InetHD S12 viene inserito sulla lista radio e sul PC con ProgDVB viene rilevato anche come canali dati... ho provato a registrare alcune immagini con TransEdit ma appena apro le info con MediaInfo come codec video mi da UNKNOWN

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io con ADBIcan 1850s me lo sintonizza sulla lista tv però rimane a nero e mi si sente solo l'audio. Almeno alcuni giorni fa che ho controllato era cosi ;)
 
Ale una info, ma da te l'audio è fluido?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Oggi verifico ;) Sinceramente l'altra volta avevo solo notato che si sentiva l'audio e ho girato subito. Non ci avevdo dato tanto interesse :D (perchè non si vedeva ovviamente) :D ;)
 
Comunque la frequenza da qualche settimana ha cambiato per l'ennessima volta il fec che ora 2/3.

Io con hunax 5600 ho solo audio ma schermo nero con AV non disponibile.
 
Nuovo Symbol rate per la frequenza 10930, non molto consueto: 30.000!

Inoltre e' cambiato l'identificato che ora e': HOTBIRD 4K
 
Ultima modifica:
Confermo!
Il mio decoder lo ha identificato con ID "HOT BIRD 4k1" con questo nuovo SymbolRate si passa da una banda trasmissiva di 53,52 Mbps a 58,07 Mbps...
 
Qualcuno di voi riesce a rilevare il PID Video? Perché sul Dreambox rilevo questi dati e mi sembra strano che non ha nessun PID Video...

PID Video: N/A
PID Audio: 0x0102 (258d)
PID PCR: 0x0101 (257d)
PID PMT: 0x0100 (256d)
PID TXT: N/A
TSID: 0x2f44 (12100d)
ONID: 0x013e (318d)
SID: 0x0001 (1d)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Riesco a vederlo solo sul mio pc con l'ultima versione di DVBDream che supporta l'H265 con il lavfilter, occhio che il flusso è a 50fps a 10 bit e richiede un bell processore per essere riprodotto.
Slu mio i5 riesce a riprodurne 45 in realtime....
 
Quindi potrei abbinare DVBDream con i K-Lite Codec?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si certo, ma ho notato che il "canale" viene riprodotto, ma a scatti, ed ho il processore al 100%.
Registrando lo stream e riproducendolo con MPC-HC a 64bit si riesce a vedere molto più fluido.
Ti ricordo che DVBDream è un applicazione a 32bit .
Bisognerebbe provare con ProgDVB che ha una versione a 64 bit...
 
Con ProgDVB ho provato ma nulla da fare... adesso installo DVBDream

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso