Discussioni sui canali Rai HD

No su Sky è impossibile, hanno io super ultra HD ed il quadruplo del bitrate, Caressa poi ha detto che sono i più fighi e siccome sulla Rai arriva 2 secondi dopo su sky ha già smesso di scattare.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2
 
Sto guardando la partita su Rai HD tivusat 101, ogni tanto il pallone, durante i rinvii del portiere, va leggermente a scatti.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk 2

Stessa cosa su Sky.. Sai cosa ho pensato? È il pallone metà bianco e meta colorato che durante il rinvio ha come sfondo il pubblico e sembra che scatti ma per me è un effetto ottico

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Confermo anche io, notato in particolare, se non esclusivamente, nel secondo tempo su rai 1hd tivusat.
 
Durante le qualifiche di F1 l'audio Dolby è in ritardo di più di 2 secondi.
Anche durante gli stacchi pubblicitari, quindi problema in emissione.
La traccia MPEG imvece è sincrona.
 
Ultima modifica:
Ciao, scrivo qua perchè sinceramente non ho capito dove posso parlare della mia problematica relativa a rai2 HD e rai3 HD. In pratica il decoder mi sintonizza i canali il ch 13 li posiziona correttamente all'lcn 502 e 503, invece il televisore li sintonizza al ch 11 e li posiziona ai numeri 851 e 852, con la tv però non riesco a visualizzarli. Come mai questa differenza? Ricevo da Monte Pellegrino.

Se ho sbagliato discussione qualche moderatore può spostare il messaggio? Grazie ;)
 
No la sezione è giuasta visto che ti riferisci ai canali dtt ;)
Per il canale di trasmissione diciamo che è normale poichè alcuni decoder/tv hanno in memoria la canalizzazione italiana (non più in uso), quindi ti indica altri numeri (nomi) ;) Ma l'importante è ricevere la frequenza. Che poi un decoder ti indichi Ch 13 e l'altro Ch 11 poco importa :)
Prova nel caso a selezionare un altro paese che non sia l'italia e risintonizzare. Su alcuni decoder/tv cosi si risolve ;)

Riguardo al problema del televisore la prima domanda che mi viene in mente è: Il Tv ha il sintonizzatore HD? E li vedi a "nero" o senti anche l'audio?
Verifica nel caso com'è il segnale (se dal menu della tv è possibile verificarlo) ;)

Il fatto che non te li metta in lcn e che non vedi potrebbe dipendere dal segnale debole...
 
Ciao, scrivo qua perchè sinceramente non ho capito dove posso parlare della mia problematica relativa a rai2 HD e rai3 HD. In pratica il decoder mi sintonizza i canali il ch 13 li posiziona correttamente all'lcn 502 e 503, invece il televisore li sintonizza al ch 11 e li posiziona ai numeri 851 e 852, con la tv però non riesco a visualizzarli. Come mai questa differenza? Ricevo da Monte Pellegrino.

Se ho sbagliato discussione qualche moderatore può spostare il messaggio? Grazie ;)
Ciao anche io ricevo da Monte Pellegrino e ricevo solo i canali HD della frequenza VHF 11 (219,5 MHz). Prova a fare un reset per sicurezza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
No la sezione è giuasta visto che ti riferisci ai canali dtt ;)
Per il canale di trasmissione diciamo che è normale poichè alcuni decoder/tv hanno in memoria la canalizzazione italiana (non più in uso), quindi ti indica altri numeri (nomi) ;) Ma l'importante è ricevere la frequenza. Che poi un decoder ti indichi Ch 13 e l'altro Ch 11 poco importa :)
Prova nel caso a selezionare un altro paese che non sia l'italia e risintonizzare. Su alcuni decoder/tv cosi si risolve ;)

Riguardo al problema del televisore la prima domanda che mi viene in mente è: Il Tv ha il sintonizzatore HD? E li vedi a "nero" o senti anche l'audio?
Verifica nel caso com'è il segnale (se dal menu della tv è possibile verificarlo) ;)

Il fatto che non te li metta in lcn e che non vedi potrebbe dipendere dal segnale debole...
Credo di aver capito, solo una domanda ma il paese lo devo cambiare sul decoder o sul tv? Immagino il decoder dato che è su quello che spunta una numerazione diversa da quella che dovrebbe essere, giusto?
Per la mancata visualizzazione sulla tv, sì ha il sintonizzatore HD. Il televisore da potenza segnale intorno al 40% ma qualità praticamente assente e non vedo e non sento nulla, il decoder invece ha una qualità stabile al 90%. Sapevo che i decoder hanno sintonizzatori più robusti dei televisori, ma qui la differenza è veramente tanta; tra l'altro il sintonizzatore del tv è dvb-t2 che, da quanto ho capito dovrebbe essere meno sensibile a problemi di ricezione anche con i canali in dvb-t1, invece il sengale della tv è sempre più "ballerino" di quello del decoder, fino a questo caso limite.

Ciao anche io ricevo da Monte Pellegrino e ricevo solo i canali HD della frequenza VHF 11 (219,5 MHz). Prova a fare un reset per sicurezza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il reset dici di farlo sul decoder? Devo vedere lo spettro della frequenza, il televisore non lo indica ma il decoder si, poi lo posto qui.
Intanto grazie a entrambi :)
 
Si cambia paese dove viene indicata la frequenza errata ;) Specifico meglio... cambia il paese (solitamente è possibile fare ciò solo una volta fatto un reset di fabbrica) e risintonizza. In alcuni casi cambiando paese non funziona la LCN. Quindi devi trovare un paese dove funzioni anche la LCN. Puoi fare varie prove insomma ;) Ma se li non hai problemi puoi anche lasciare cosi ;)

Per la TV... è collegata in un'altra stanza rispetto al decoder? Non è vero che i decoder hanno sintonizzatori migliori rispetto ai tv o viceversa... è una leggenda metropolitana (ovviamente) non vera ;)
E più probabile che ci sia qualche problema nell'impianto ;)
 
Si cambia paese dove viene indicata la frequenza errata ;) Specifico meglio... cambia il paese (solitamente è possibile fare ciò solo una volta fatto un reset di fabbrica) e risintonizza. In alcuni casi cambiando paese non funziona la LCN. Quindi devi trovare un paese dove funzioni anche la LCN. Puoi fare varie prove insomma ;) Ma se li non hai problemi puoi anche lasciare cosi ;)

Per la TV... è collegata in un'altra stanza rispetto al decoder? Non è vero che i decoder hanno sintonizzatori migliori rispetto ai tv o viceversa... è una leggenda metropolitana (ovviamente) non vera ;)
E più probabile che ci sia qualche problema nell'impianto ;)
La TV è collegata alla stessa presa del decoder tramite uno sdoppiatore (non so se si chiami così, una piccolissima scatoletta di metallo quadrata con un ingresso e due uscite). Che ho problemi all'impianto è quasi sicuro dato che ancora non ho trovato un bravo tecnico che lo sistemi una volta per tutte :eusa_wall:, ma se l'impianto ha problemi perchè nel decoder (stessa presa) il segnale è più stabile? Non mi dire che ho anche un difetto al televisore :sad:
 
La TV è collegata alla stessa presa del decoder tramite uno sdoppiatore (non so se si chiami così, una piccolissima scatoletta di metallo quadrata con un ingresso e due uscite). Che ho problemi all'impianto è quasi sicuro dato che ancora non ho trovato un bravo tecnico che lo sistemi una volta per tutte :eusa_wall:, ma se l'impianto ha problemi perchè nel decoder (stessa presa) il segnale è più stabile? Non mi dire che ho anche un difetto al televisore :sad:
Nel caso ti consiglio di aprire un thread in sezione tecnica cosi che qualche esperto ti possa consigliare cosa fare, cosi da risolvere il problema :) Beh lo "sdoppiatore" in effetti qualche problema potrebbe darlo. Prova a scollegare questo sdoppiatore e inserire il cavo diretto da tv a presa e vedere se il problema si risolve oppure no ;)
 
Stasera la Rai trasmette Belgio-Russia... :BangHead: Avrei voluto vedere decisamente di più USA-Portogallo!
 
Indietro
Alto Basso