Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Che tristezza. Ma diavolo, pensate a quanti soldi sono e se i nostri calciatori e il sistema calcio li meritino veramente...

Il calcio è, se non erro, la terza/quarta INDUSTRIA del paese, una cosa tipo il 4-5% del PIL italiano. Ed è una industria che direttamente o indirettamente coinvolge tutto il paese: dalle tv ed i loro dipendenti, ai giornali ed i loro giornalisti, le edicole ed i siti internet, i baristi ed i loro clienti, le agenzie pubblicitarie e le marche sportive e via dicendo quasi all'infinito...

Se per assurdo fallisse il calcio l'economia italiana sarebbe (ancor più) disastrata.
 
non dimentichiamo che la paytv in Italia é nata col Cinema (tele+1)
il calcio é arrivato in un secondo momento (facendo innalzare in modo esponenziale i prezzi della paytv)

Sono d'accordo che il calcio (in Italia) sia importante,
ma é chiaro che l'abbonato SKY non si abbona "solo per il calcio", altrimenti sarebbe abbonato DA ANNI a Mediaset che costa meno ;)

Per Mediaset Premium, il Calcio é il FULCRO DI TUTTO,
senza calcio, non avrebbe senso di esistere.

SKY ha qualche milionata di clienti che sono abbonati solo per Cinema, SerieTV, formula1, MotoGP, sport vari, ecc....

E comunque, Europa League e campionati esteri ci sono sempre su SKY...

Esatto Mediaset infatti dal 20/01/2005 al 19/01/2008 è stata una pay tv orientata solo sul calcio dopo dal 19/01/2008 è diventata una piattaforma TV con telefilm cinema e calcio
 
sarebbe giusto sky trasmette tutta la serie a sul sat. e tutta la serie a premium sul digitale. però tutte e 2 devono pagare uguale
 
#dirittitv si va ai tribunali. Lega si fa nemico azienda che in 10 anni li ha riempiti di soldi per favorire azienda dal futuro incerto.

Questo ha scritto Thesis
 
Sky decide di entrare in tribunale ancora prima che la lega emetta la decisione definitiva ???


Inviato da mio iPhone 4 utilizzando Tapatalk
 
Thesis su Twitter: Sky ha deciso di mandare tutto in tribunale
Come ho scritto, la giustizia in Italia ha le sue regole e funziona in un certo modo...

Essendo questa una questione tra 2 soggetti privati (Sky vs. Lega Calcio), e non contro amministrazioni pubbliche, andare in tribunale (civile) significa:

- causa civile di Sky contro la Lega Calcio: esito finale dopo tutti i gradi di giudizio non prima del 2024, quindi al massimo Sky otterrebbe un risarcimento (ammesso che poi vinca)

- ricorso d'urgenza ex art. 700 (ed eventuale reclamo di 2° grado): almeno un anno, ma il problema perche' venga accettato dal tribunale il percorso urgente per la discussione della causa contro la Lega sarebbe che Sky dimostri di stare praticamente per fallire (o andare in dissesto finanziario) senza l'assegnazione dei diritti, e che quindi non potrebbe aspettare l'esito della normale causa civile con l'eventuale risarcimento, una cosa secondo la mia esperienza alquanto difficile da dimostrare perche' Sky avrebbe comunque un Pacchetto di diritti (probabilmente il B) da trasmettere, e poi comunque dovrebbe riuscire a vincere la causa...

Cosi' come stanno le cose quindi il ricorso al tribunale servirebbe a ben poco a Sky per i campionati 2015-2018.
 
ecco bravo....
é una paytv orientata "alle famiglie"
non é una paytv orientata "al tifoso"

mi sembra la descrizione migliore ;)

Mah, con l'avvento di Netflix (e simili) in Europa non dormirei sogni tranquilli tenendo solo il pacco "famiglie felici"...
 
Thesis di solito sbaglia poco. Fosse vero auguri alla legacalcio...
beh.. lui non credeva in una rinascita di sportitalia, cosa che si è averata.. comunque è ben informato, diciamo che a volte ci prende...
comunque se A+B è irregolare come pensano i peesidenti delle squade di A, sky sl tribunale può fare ben poco ;)
 
Indietro
Alto Basso