Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Leggo alcuni commenti e rimango stranito.

Quello che sta succedendo è assurdo. Dire che Infront - Lega - Mediaset hanno troppi legami incrociati, e darlo quasi per scontato e dire....è cosi ..che ci si può fare...è assolutamente scandaloso.

Io Spero che Sky in caso di esito negativo e di chiari episodi dubbi faccia saltare tutto questo teatrino perchè in Italia la devono piantare di fare questo gioco. Ne possiamo darlo per scontato e stare a dire....si poteva o non si poteva fare prima.

Se veramente Lega , Infront e Mediaset fanno il biscotto.... deve essere la goccia che fa traboccare il vaso. Sky ha il potere economico nel mondo per scoprire questo pentolone...

e a questo punto non so quanto convenga alle lega...a infront e Mediaset....

perchè veramente altrimenti in italia ci meritiamo personaggi come Lotito...galiani....e company....

La dimostrazione che L'Italia non è un paese serio, dove si può investire seriamente.

Non ci facciamo una bella figura ancora una volta.
 
Riunione Beretta-Galliani-Lotito coi rappresentanti di Infront. Così, giusto per capire dove tira il vento.
 
si ma prima di questo bando e di presentare le offerte, non lo potevano fare? il gioco andava bene pure a loro
PErchè scusa nel bando oppure qualcuno di Infront o della Lega ha detto :
signori ( rivolti a Fox e Sky) guardate che non potete avere sia il pacchetto A che B perchè non ve lo daremmo il B è di mediaset per "diritto divino" o comunque un pacchetto a mediaset o A o B glielo daremo....
Pensi che Sky avrebbe fatto delle offerte per il pacchetto B... idem Fox...
Sky avrebbe offerto per il pacchetto A e forse per il pacchetto D... sul pacchetto B avrebbe offerto solo mediaset allo stesso prezzo delle assegnazioni precedenti.. Ci sarebbe stato un gioco al rialzo tra i competitors? NO
Ma di cosa stiamo parlando.....? In un paese civile non si cambiano le regole solo perchè visti gli esiti un competitors verrebbe tagliato fuori solo perchè di proprietà di B.
Se avesse preso mediaset A+B era ovviamente valido visto che anche loro hanno fatto delle offerte sia per A che per B
 
Segnalo anche un esposto di Codacons ad Antitrust e Procura di Roma

Esposto del Codacons alla Procura della Repubblica di Roma e all’Antitrust in merito alla battaglia legale sui diritti per le partite di calcio di Serie A in corso tra Sky e Mediaset. L’Associazione dei consumatori teme che la vicenda possa avere ripercussioni dirette sui cittadini e tifosi di calcio, anche attraverso un incremento dei costi per la visione delle partite.
L’asta che assegna i diritti tv della serie A per il triennio 2015-2018 si è chiusa il 5 giugno scorso; in 21 giorno, cioè entro le ore 12 del 26 giugno, la Lega Calcio dovrà scegliere la migliore offerta. Ma nel frattempo ci sono state una serie di diffide, controdiffide e ricorsi tra i due principali pretendenti: Sky e Mediaset. E il Codacons teme che la vicenda possa avere ripercussioni dirette sui cittadini e tifosi di calcio, anche attraverso un incremento dei costi per la visione delle partite.
“Si rileva che, pur avendo la Figc e la Lega Calcio di serie A natura privatistica, allorché esse adottano, attuano ed applicano norme regolamentari e organizzative dell’ordinamento sportivo, esercitano una funzione pubblica di derivazione dal Coni – spiega l’associazione nell’esposto – Per tale motivo si chiede all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un intervento per fare chiarezza sulle modalità di svolgimento delle procedure volte l’assegnazione dei diritti del campionato di Serie A nel triennio 2015-18, e per verificare se siano in essere intese restrittive della concorrenza, abusi di posizione dominante e/o operazioni di concentrazione che comportano la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante in modo tale da eliminare o ridurre in misura sostanziale e duratura la concorrenza e tutelando i consumatori, favorendo il contenimento dei prezzi e i miglioramenti della qualità dei prodotti che derivano dal libero gioco della concorrenza”.
Alla Procura di Roma invece il Codacons ha chiesto “di predisporre tutti i controlli necessari ad accertare eventuali responsabilità nonché fattispecie penalmente rilevanti, ivi compreso il reato di cui all’art. 353 c.p. o le diverse fattispecie penalmente rilevanti che la S.V. dovesse ravvisare, a carico di tutti i soggetti, privati e/o istituzionali, addetti ad attività di controllo e di sicurezza”.


http://www.codacons.it/articoli/dir...ta_esposto_ad_antitrust_e_procura_269461.html
 
si ma prima di questo bando e di presentare le offerte, non lo potevano fare? il gioco andava bene pure a loro

La regola fondamentale del bando , non scritta ma tacitamente accettata dalla Lega , è forte di due unici e inderogabili risultati :

1) Può vincere Mediaset
2) Può finire in pareggio tra Sky e Mediaset

Risultati diversi da questi due non verranno presi in considerazione oppure saranno "ribaltati" nelle sedi opportune.
 
concordo!


PErchè scusa nel bando oppure qualcuno di Infront o della Lega ha detto :
signori ( rivolti a Fox e Sky) guardate che non potete avere sia il pacchetto A che B perchè non ve lo daremmo il B è di mediaset per "diritto divino" o comunque un pacchetto a mediaset o A o B glielo daremo....
Pensi che Sky avrebbe fatto delle offerte per il pacchetto B... idem Fox...
Sky avrebbe offerto per il pacchetto A e forse per il pacchetto D... sul pacchetto B avrebbe offerto solo mediaset allo stesso prezzo delle assegnazioni precedenti.. Ci sarebbe stato un gioco al rialzo tra i competitors? NO
Ma di cosa stiamo parlando.....? In un paese civile non si cambiano le regole solo perchè visti gli esiti un competitors verrebbe tagliato fuori solo perchè di proprietà di B.
Se avesse preso mediaset A+B era ovviamente valido visto che anche loro hanno fatto delle offerte sia per A che per B
 
Ma quale biscotto?
Mediaset ha offerto 650 milioni di euro per A/B + D...
Voi foste nella Lega, fareste lo stesso ragionamento, altro che...ma visto che c'è Sky di mezzo....:icon_cool:

E dire che sarebbe regolarissimo dare tutto a Sky poi....
Madonna quanto sei patetico...

E' illegale! Non è giusto! E' per gente come te che il Paese va nella ***** liquida...
 
I Numeri parlano CHIARO....

Sky per il A/B ha offerto di più.....ma che stai dicendo!!!




Ma quale biscotto?
Mediaset ha offerto 650 milioni di euro per A/B + D...
Voi foste nella Lega, fareste lo stesso ragionamento, altro che...ma visto che c'è Sky di mezzo....:icon_cool:

E dire che sarebbe regolarissimo dare tutto a Sky poi....
 
Ma quale biscotto?
Mediaset ha offerto 650 milioni di euro per A/B + D...
Voi foste nella Lega, fareste lo stesso ragionamento, altro che...ma visto che c'è Sky di mezzo....:icon_cool:

E dire che sarebbe regolarissimo dare tutto a Sky poi....
Beh se Mediaset ha offerto più di sky è giusto che i diritti vadano a Mediaset..... c'è solo un piccolo problema al contrario di quello che affermi Sky ha offerto più di mediaset
 
La regola fondamentale del bando , non scritta ma tacitamente accettata dalla Lega , è forte di due unici e inderogabili risultati :

1) Può vincere Mediaset
2) Può finire in pareggio tra Sky e Mediaset

Risultati diversi da questi due non verranno presi in considerazione oppure saranno "ribaltati" nelle sedi opportune.

Manco nel Burundi succedono queste cose è vergognoso
 
Ma quale biscotto?
Mediaset ha offerto 650 milioni di euro per A/B + D...
Voi foste nella Lega, fareste lo stesso ragionamento, altro che...ma visto che c'è Sky di mezzo....:icon_cool:

E dire che sarebbe regolarissimo dare tutto a Sky poi....

Le offerte condizionate sono ILLEGALI
lo vuoi capire????

Poi peccato che spari cavolate a quintali dato che Sky ha offerto 775 mln di € per A + B e RTI / Mediaset 630 mln di € per i diritti tv
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso