Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

mi pare nel 2012, i diritti per trasmettere la premier League in Inghilterra, sono stati venduti a circa 3 Miliardi di Sterline per il triennio... quindi non é che dove ci sono stadi di proprietà, le paytv vanno a spendere meno... ;)

qui in Italia, quest'anno siamo arrivati a 1 miliardo di euro... direi che si può solo peggiorare nei prossimi anni :D

D'accordo, ma la principale differenza sta comunque nel fatto che in Inghilterra una buona degli introiti
delle società arriva anche da fonti diverse dalle tv
Ogni tanto escono sui quotidiani dei confronti sugli introiti dei vari campionati e la sproporzione che c'è in italia tra tv ed altro
non c'è da nessun altra parte
 
Da utente spero che si accordino.

Tanto è inutile tifare per una o per l'altra pay tv visto che non ci guadagniamo niente. Io da potenziale abbonato vorrei vedere il più possibile pagando il meno possibile, quindi se tutte e 2 le pay-tv avessero serieA e coppe non mi dispiacerebbe per nulla.

Io faccio parte di quel numerosissimo gruppo d'italiani che si abbona ad una pay-tv solo per il calcio.
 
D'accordo, ma la principale differenza sta comunque nel fatto che in Inghilterra una buona degli introiti
delle società arriva anche da fonti diverse dalle tv
Ogni tanto escono sui quotidiani dei confronti sugli introiti dei vari campionati e la sproporzione che c'è in italia tra tv ed altro
non c'è da nessun altra parte

Ma infatti....
Speriamo che ci sia un sconquasso totale!
 
mi pare nel 2012, i diritti per trasmettere la premier League in Inghilterra, sono stati venduti a circa 3 Miliardi di Sterline per il triennio... quindi non é che dove ci sono stadi di proprietà, le paytv vanno a spendere meno... ;)

qui in Italia, quest'anno siamo arrivati a 1 miliardo di euro... direi che si può solo peggiorare nei prossimi anni :D
in Italia i diritti costano tanto, perchè noi italiani siamo "malati" e siamo disposti a pagare (tanto o poco è solo una valutazione soggettiva) per vederlo... se le televisioni fanno la "guerra" a suon di milioni di € è perchè sanno che possono in qualche modo rientrare con gli abbonamenti e pubblicità...
gli stadi di proprietà o il livello competitivo delle nostre squadre a livello europeo non c'entrano niente con il valore dei diritti televisivi :)
 
Ma se fino a ieri sostenevi che avrebbero dato il sat e il pacchetto d a mediaset????

In effetti è stato così (Infront con dietro la maggioranza delle società) , Sky si è arrabbiata minacciando vie legali , e allora si annulla il bando e si azzera tutto , evitando guerre legali.
Ohhh year.....
 
Rifacessero il bando bloccando A e B come vogliono loro, fossi in Sky, offrirei meno della base d'asta e che poi se la sbrighi la lega...
 
Ma voi pensate che far entrare un socio in un discorso del genere è cosi facile ??

Alijazeera è un gruppo forte....ma non è un gruppo scemo. E di certo non ha la voglia di fare le cose di fretta. Quando si fanno certi discorsi ci si prende molto tempo.

Per cui o è una cosa che va avanti da tempo, ma se andava avanti da tempo Mediaset Avrebbe sparato subito forte anche per la SERIE A e a questo punto non stavamo in questa situzione, per il resto le voci di Alijazeera sono anni e anni che nel settore girano, ma come ne girano tante altre. Come gira voce che si sta pensando ad uno SKY Europa...etc etc...

Certi movimenti non si fanno con le voci...

per di più parliamo di un Gruppo ( Premium ) che ha forti difficoltà economiche.....

Gli Arabi hanno i soldi...ma non so scemi.


Come no , rifanno il bando confezionandolo a pennello per Mediaset....con la probabilità che anche Aljazeera entri nel grande gioco :D
 
Rifacessero il bando bloccando A e B come vogliono loro, fossi in Sky, offrirei meno della base d'asta e che poi se la sbrighi la lega...

se rifanno un nuovo bando in quel modo, a Sky non conviene non acquistare i diritti per ripicca... perderebbe tantissimi abbonati. Alla fine ciascuno avrà le migliori 8 sulla propria piattaforma, e la vera battaglia ci sarà sul pack delle 12 che saranno in esclusiva.
 
se rifanno un nuovo bando in quel modo, a Sky non conviene non acquistare i diritti per ripicca... perderebbe tantissimi abbonati. Alla fine ciascuno avrà le migliori 8 sulla propria piattaforma, e la vera battaglia ci sarà sul pack delle 12 che saranno in esclusiva.

Ma allo stesso tempo la lega non può rinunciare ai milioni di Sky, pochi o tanti che siano...
 
L'UEFA, la FOM, ecc pongono rigidi vincoli di copertura e parametri legati agli ascolti, diffusione della tecnologia, ecc...ma insomma non ho voglia di discutere. Tra chi si inventa che Cielo sia la stessa cosa di SKY, (strano abbia dovuto chiedere autorizzazione a trasmettere in DTT), amici degli arabi che conoscono ogni loro mossa (per più essere smentiti dalla famiglia Al Thani), bisogna iniziare ad ignorare ;)

Come per la clausola di Mediaset bisogna capire se SKY:
1) abbia effettivamente eseguito la richiesta ed in quali modalità;
2) cosa conteneva la richiesta, (es un permesso a fare offerte od ad ottenere entrambi i pacchetti);
3) la risposta e la legittimità del rispondente;
4) eventuali obblighi di notifica ad altri soggetti e/o pubblica integrazione dell'invito ad offrire.

Ieri le società minacciavano, in caso di mancato accordo, un bando "più severo"...allegheranno le fruste :D
Ma perche' Cielo non e' Sky?
 
Indietro
Alto Basso