Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh ho capito, non sarà colpa loro ma che devi fare? Un'antenna e filtro per il 24, altra per il 29, altra per il 39, altra per il 58.....poi quando hai fatto tutto vedi per l'80% televendite e magari un giorno vanno, un giorno no, due ore si, due ore no. Avranno dei problemi ma anch'io, negli ultimi sei mesi in totale ho preso 298 euro dei 10.000 che azienda, Inps e Agenzia delle Entrate mi devono
Solidale con te per le tue pretese nei confronti dei tuoi debitori, e mi spiace che mi pare di capire hai dei problemi con il lavoro, circa i mux locali, costretti da questo dtt dell'uccello a fare grossi investimenti e a litigare per farsi vedere, purtroppo non sono piu quelli di una volta. Sui mux di televendite, visto che il nostro stato detiene il record mondiale di norme, e che ha gia normato piu volte in merito, sarebbe sufficiente determinare un massimo di 24 ore di televendite per mux e vedrai come d'incanto le telebufale cesserebbero. Non puo esistere AnaleItalia con 10 canali tutti di televendite, e per lo piu ripresi da altri mux, o LaVattelapesca 8,9,10,11,12,13 dove tra una televendita e l'altra appare un programma di sport. Nessuno, tra controlli incrociati, fisco che spia, fatture elettroniche, va a vedere come sono finanziati questi programmi? Negli anni d'oro, quando i soldi ce n'erano piu di ora, una rete nazionale fece una brutta fine (ReteMia)
 
Comunque per me và bene così, non è che mi butto dal balcone se non vedo il 58 o il 24 o il 39 o il 34 o il 27, se ne parla ma poi finisce lì.

Questo è essenziale. Se ci sono emittenti che non si adeguano allo status di buona copertura di una zona non possono lamentarsi se poi nessuno le guarda. L'unico vero problema è che costoro ricevano comunque contributi pubblici. Questo non è accettabile.

Il 58 era ancora off a proposito.

Antenna larga o meno quello che bisogna fare in questa situazione è di semplificare l'impianto il più possibile. Per quanto riguarda le differenze tra Log e la Boss, che dovrebbe essere più seria, non sono molto evidenti. Ha fatto più il cambio posizione che altro. Ed il più in realtà equivale a nessuna variazione sostanziale.
 
Ma i titolari delle emittenti locali erano stati avvisati in tutti i modi - anche dallo Stato - che non avrebbe avuto senso il discorso dell'operatore di rete, ma una gestione in consorzio dello spettro radioelettrico con contenuti che fossero realmente radicati sul territorio, l'unico modo sensato di fare tv locale all'epoca dei colossi nazionali e soprattutto in quella dei multimiliardari OTT. Per tutta risposta, invece di essere consapevoli dei propri limiti e dimostrando un' inesistente lungimiranza imprenditoriale, si sono impegnati non a mettere contenuti validi ed allestire reti distributive sfn adeguate, ma a fare ricorsi per avere un numero di singoli canali spropositato per le loro stesse esigenze e capacità di gestire tecnicamente le reti. Già in analogico si parlava esplicitamente di sostanziale fallimento della "mission" delle locali, percepite dalla maggior parte dell'utenza (quasi sempre a ragione) come veicolo di inutili televendite. Questo ha portato le locali ad un ulteriore fallimento, finora in parte mascherato dai contributi pubblici e dal fatto che lo Stato ha dato loro LCN basse nonostante la scarsa qualità dei contenuti trasmessi.
 
Oggi ricevo discretamente bene il 24 di Videostar (credo da Valcava) segnale basso basso ma qualità discreta, comunque fruibile. Fruibile anche il 39 anche se con qualche squadrettamento di tanto in tanto.
In mattinata alcuni brevi off del 51 (Valcava).

Continua l'assenza di segnale del 58 (Roncola), non ho ancora capito se è off o no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso