Un aiuto per servire al meglio 3 tv

Siamo in fase di analisi del problema, saltare alle conclusioni non aiuta la chiarezza...
Adesso ti sei fissato con questa intuizione, magari giusta, e non gli fai fare la prova che ho detto, che in un'altra situazione saresti stato il primo a consigliare...
hai pienamente ragione areggio, ma visti i "sintomi" mi sono proprio fissato su questa conclusione e so di rischiare (tipo trasmettitore non a vista, ma mi sembra di aver capito che l'amico ha ottica)...vedremo! un'altra causa potrebbe essere il balun dell'antenna terza banda bruciato (controllabile a occhio) ma é molto recondita...
 
hai pienamente ragione areggio, ma visti i "sintomi" mi sono proprio fissato su questa conclusione e so di rischiare (tipo trasmettitore non a vista, ma mi sembra di aver capito che l'amico ha ottica)...vedremo! un'altra causa potrebbe essere il balun dell'antenna terza banda bruciato (controllabile a occhio) ma é molto recondita...

rieccomi quà...brutte notizie:sad:.....ho seguito il tuo consiglio,ho comprato l'amplificatore da palo il fracarro non l'avevano,ho preso un mitan mk222 terza banda+uhf entrambi a 24db regolabili...montato il tutto
ho lasciato i trimmer al max,la sera puntualmente si ripresenta lo squadrettamento regolo il trimer a metà..ancora lo fà...lo metto a minimo e ancora lo fà..grrr...poi ho fatto una prova lasciando tutti e tre televisori accesi
quando puntualmente si è presentato il fastidio,televisore salotto e stanza mia squadrettavano...il terzo televisore che è l'ultimo non aveva nessun squadrettamento...ho verificato prontamente su l'ultimo televisore la qualità
del segnale e l'intensità entrambi al 100%...ora sono sicuro che il segnale e troppo forte e satura i decoder dei primi due tv...
 
ti devo un amplificatore...non credo sia saturazione perche se cosi fosse abbassando il guadagno dovrebbe cessare; prova a spostare l'antenna di terza banda un po' piu in alto se puoi; altra cosa provare a sostituirla con una di canale; sono tutte prove, senza strumento é difficile.
 
ho fatto già questa prova e lo messa piu in alto possibile...la cosa strana che con qst amplificatore mettendo a minimo il guadagno la rai si vede,mentre con l'ampli vecchio abbassando il guadagno a minimo la rai scompariva....cmq l'antenna nn è di sicuro,
al terzo televisore il segnale arriva al 100% sia come forza che come qualità,e mentre gl'altri due tv squadrettavano il segnale del terzo televisore restava fisso al 100% e non squadrettava.secondo me arrivano troppi dBuV,proverò ad attaccare l'antenna direttamente alla tv,senza amplificazione.vedremo che succede.

edit:ho fatto il collegamento diretto escludendo l'amplificatore,segnale rai non arriva solo a l'ultimo televisore,gl'altri tv ricevono perfettamente la rai ed entrano anche i mux timb 1,2,3 mux mediaset qst visibili anche sul terzo televisore.vedremo stasera se lo rifà il disturbo.
 
Ultima modifica:
ho scollegato il cavo dell'antenna vhf e scollegato il cavo out dell'ampli,li ho uniti tramite connettori a F...poi ho scollegato l'alimentatore,ho tolto il cavo che arriva dalla calata che era inserito nell IN del'alimentatore,cosi inserendolo nel ingresso del derivatore dove era inserito il cavo dell'alimentatore.....sono in un condominio nn ho sottotetti,poi il disturbo si verifica solo di sera.fare test sull uhf non serve,non ho problemi con qst banda.
 
aiutatemi: quindi hai collegato l'antenna terza banda direttamente in discesa, areggio ti aveva suggerito di collegarla in un televisore diretta, ma se non lo puoi fare e se ti entra tutto quello che dici nonostante le derivazioni, forse hai davvero troppo segnale....
 
aiutatemi: quindi hai collegato l'antenna terza banda direttamente in discesa, areggio ti aveva suggerito di collegarla in un televisore diretta, ma se non lo puoi fare e se ti entra tutto quello che dici nonostante le derivazioni, forse hai davvero troppo segnale....

si ho collegato solo l'antenna vhf...direttamente alla calata con tutti i vari derivatori,ed entrano altri mux quelli elencati prima...cmq sono punto e da capo,lo squadrettamento si è ripresentato poco fà....non sò piu che fare...:eusa_wall:

malgrado il segnale uhf e forte il ripetitore e a vista d'aria,qst problemi non sussistono...mah
 
la prova va fatta con l'antenna di terza banda collegata direttamente ad un televisore senza derivatori ecc., (portatene uno in solaio) questo per capire se l'interferenza ti entra dall'antenna e non dalla distribuzione; é normale che passino anche segnali uhf le antenne non sono cosi tanto selettive; se il ripetitore é a vista vedrai che scopriremo la causa.
 
la prova va fatta con l'antenna di terza banda collegata direttamente ad un televisore senza derivatori ecc., (portatene uno in solaio) questo per capire se l'interferenza ti entra dall'antenna e non dalla distribuzione; é normale che passino anche segnali uhf le antenne non sono cosi tanto selettive; se il ripetitore é a vista vedrai che scopriremo la causa.

l'unica cosa che posso fare e quello di escludere il derivatore e attaccare il cavo della calata direttamente alla prima tv in salotto...io sono in un condominio e abito a l'ultimo piano in mansarda,sopra di me c'è appunto solo il tetto....se il disturbo si verificherebbe sempre,potrei portare anche una piccola tv sopra il tetto e attaccare tutto direttamente alla tv.ma il fatto che si verifica la sera tardi dopo le 21:30 quando già e buio.
cmq escluderò il derivatore e l'unica.
 
basta che vai dall' antenna diretto ad un ricevitore controllando che il cavo sia a posto, sono sempre piu convinto, visto che il segnale ti peggiora da 100% di qualita ad un minimo la sera, che sia qualcosa che ti entra in antenna tipo radioamatori, accensione di caldaie, luci stradali difettose o roba del genere...potrebbe anche essere propagazione da qualche altro trasmettitore sullo stesso canale che si trova piu lontano ma sulla medesima direzione.
 
fatto la prova,antenna vhf collegata direttamente alla tv senza il derivatore...lo squadrettamento persiste:mad:
ora rimangono secondo me due prove da fare,mettere un cavo volante ed escludere quello della calata per capire
se è il cavo se persiste cambiare antenna vhf...avete altri suggerimenti?help sto uscendo pazzo...ora che ci sono
i mondiali la rai mi serve piu che mai...:crybaby2:
 
la prova va fatta con un cavo nuovo dall'antenna a un tv piu corto possibile, se anche cosi hai disturbi vuol dire che ti entra in antenna; l'unica a quel punto é di spostarla oltre che verificarne l'integrita del baloon.
 
bene...:icon_cool:...finalmente ho scoperto l'arcano...dopo fatta la prova con cavo volante escludendo la calata,i fastidi sono spariti.
il cavo della calata lo sostituito 2 anni fà,ma e un cavo della exitv classe B fasulla "cinese"...e pensandoci meglio
il cavo della calata passa attraverso due cassette dove ci sono anche dei fili della corrente ma con currogati separati.
evidentemente l'elettromagnetismo della corrente crea interferenze,e il cavo nn ha abbastanza schermo.
ora vorrei prendere un ottimo cavo con schermo A+ meglio ancora A++...ho addochiato il cavel RP913 A++ ma solo online c'è
oppure il messi & paoloni che vendono qui da me,sembra un ottimo cavo.
 
vanno bene entrambi; probabilmente qualche disturbo elettrico ti dava fastidio, passando direttamente dai fili elettrici al coassiale; A++ é da preferire e in ogni caso 7mm; non mi ricordo se i derivatori ecc. hanno l'attacco F o no, anche questo aiuta a schermare meglio la linea e ovviamente con la passante non utilizzata chiusa con resistenza da 75ohm.
 
Indietro
Alto Basso