M
Mirco74
Guardando il catalogo della Offel ho confrontato le Yagi serie Stratos (pag. 7) a 6 e 7 elementi e la logaritmica LF 3 (pag. 15) a 6 elementi.
Decisamente la Log ha un guadagno più elevato delle Stratos ma costa di meno. Non sempre quello che costa di più è la migliore, però i prodotti della stessa azienda, di solito, li differenziano dal prezzo, dal meno caro/buono al più caro/buono.
Stratos 6 elementi euro 30,10 - dB 7-7-7-7,8-8-8,5-9-6
Stratos 7 elementi euro 35,66 - dB 7-7-8-8,5-9-9,8-10-7
Log LF 3 - 6 elementi euro 23,24 - dB 9-10,5-11-11,8-10,8-10,8-9,5-8,2
I dB sono i guadagni dei vari canali che compongono la terza banda. I decimali li ho approssimati io guardando i grafici del catalogo.
Apprositivamente mi sembrano molto più spaziati gli elementi delle Yagi, rispetto a quelli delle Log, e anche questo, da neofita che sono del mondo antennistico, lo trovo strano, visto che so che la spaziatura degli elementi dipende dalla lunghezza d'onda del segnale radio.
Cosa trasmettono dopo il canale 12? Perchè mi colpisce come, nel grafico, il guadagno scenda. Se scendesse più "avanti" gli ultimi canali avrebbero un segnale più forte. Sempre che questo non faccia entrare nell'impianto dei rumori dovuti ad altri segnali trasmessi nelle frequenze successive a quelle utili per la tv.
se interessa vedere i grafici "Catalogo 13" http://www.offel.it/oklistino.asp
Decisamente la Log ha un guadagno più elevato delle Stratos ma costa di meno. Non sempre quello che costa di più è la migliore, però i prodotti della stessa azienda, di solito, li differenziano dal prezzo, dal meno caro/buono al più caro/buono.
Stratos 6 elementi euro 30,10 - dB 7-7-7-7,8-8-8,5-9-6
Stratos 7 elementi euro 35,66 - dB 7-7-8-8,5-9-9,8-10-7
Log LF 3 - 6 elementi euro 23,24 - dB 9-10,5-11-11,8-10,8-10,8-9,5-8,2
I dB sono i guadagni dei vari canali che compongono la terza banda. I decimali li ho approssimati io guardando i grafici del catalogo.
Apprositivamente mi sembrano molto più spaziati gli elementi delle Yagi, rispetto a quelli delle Log, e anche questo, da neofita che sono del mondo antennistico, lo trovo strano, visto che so che la spaziatura degli elementi dipende dalla lunghezza d'onda del segnale radio.
Cosa trasmettono dopo il canale 12? Perchè mi colpisce come, nel grafico, il guadagno scenda. Se scendesse più "avanti" gli ultimi canali avrebbero un segnale più forte. Sempre che questo non faccia entrare nell'impianto dei rumori dovuti ad altri segnali trasmessi nelle frequenze successive a quelle utili per la tv.
se interessa vedere i grafici "Catalogo 13" http://www.offel.it/oklistino.asp