Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
::: Un persistente black out elettrico coinvolge la postazione di Capo San Marco da stamane, per cui risultano spenti tutti i mux degli operatori di rete privi di gruppo di continuità, ovvero TIMB e RETE A (Persidera), Canale Italia, Sige, TRS (tutti irradianti dal traliccio di TRS) e TVA (traliccio indipendente).
Risultano accesi tutti i mux Rai, tutti i mux Mediaset ed il ch 28 di RMK, quest'ultimo irradiante dal traliccio di Mediaset provvisto di gruppo di continuità. :::


Update: ore 16.04, lavori legati ad emergenza Enel terminati, ripristinata l'energia elettrica.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi potete fare una segnalazione perché a Trapani il CH49 non funziona da questa mattina
GRAZIE
 
Problemi su tutti i mux con canali mediaset da erice

Da stamani a Trapani risultano a Segnale Assente i seguenti mux da Erice:

Mediaset1 CH52, Mediaset2 CH36, Mediaset4 CH49, Mediaset5 CH54, DFree CH50, La3 CH37

L'unico visibile è il mux Mediaset3.

Come mai questa moria di Mux?
 
Agganciato (amplificazione quasi assente) con discreta persistenza anche il mux Go Plus uhf 56, oltre al 60 di cui vi avevo parlato qualche giorno fa.

IMG_20140702_093556_zps069ea0f2.jpg


Ricordo che i ch 56 e 60 ora sono liberi, ma prima erano assegnati a Mediaset 5 e Timb 2, e pur tuttavia prima che i due mux in questione fossero commutati su altri due canali, essi non hanno mai sofferto di questa isofrequenza maltese. Ciò, tradotto, vuol dire che la potenza d'emissione era tale che il loro segnale risultava ben protetto! Ergo:... ;)

La cosa che non riesco a capire è la seguente: per quale strana ragione il ch 66 (quello con i programmi free), che potrebbero sparare a bomba a Malta, non arriva, mentre gli altri che ci hanno potenzialmente disturbato o ci possono attualmente disturbare in isofrequenza li sparano a bomba???
Lo fanno apposta??? ;)
 
Ultima modifica:
Io invece stasera sto aggacciando a più riprese per la 1' volta quest'anno il mux Retecapri sul 57 (a differenza degli anni scorsi quando già a maggio spuntava di tanto in tanto).
La buona notizia è che forse sarà l'ultimo anno, spero

I mux Rai,Mediaset, Timb, Dfree e Rete A2 indistruttibili, come le locali tranne Onda tv (segnale troppo debole da M.Trino) e AM (dopo il cambio del Fec che ha fatto perdere un ben 8% di potenza passando da 90 a 82%, conviene segnalare)
Sorpreso in positivo invece di Tirreno Sat

Rete A1 come sempre pessimo, spero che con la fusione venga sistemato come si deve
 
Ultima modifica:
sicuramente su internet trovi i recapiti di goplus a questo punto segnala in lingua inglese ;) facci sapere cosa dicono
 
Ciao
si ha qualche notizia sulla postazione di Termini Imerese
tempo fa si parlava di attivazione imminente di TVM e TELETNA
poi silenzio assoluto.
Nessuna novita' in vista?..............
 
E' "nata" Persìdera (TIMB+ReteA) speriamo che al più presto i 2 ReteA migrino sull'antenna TIMB attuale così finalmente si vedranno bene anche tra i golfi di Patti e Milazzo :D :D :D


::

Che io sappia..la prima a migrare sarà solo RETE A1 ( utilizzeranno i tx ex 60, visto che sono già nelle postazioni )...

Inoltre ce da vedere se in Sicilia TIMB ha tutte postazioni sue oppure su altre antenne ( SIGE - TGS )

::
 
::

Che io sappia..la prima a migrare sarà solo RETE A1 ( utilizzeranno i tx ex 60, visto che sono già nelle postazioni )...

Inoltre ce da vedere se in Sicilia TIMB ha tutte postazioni sue oppure su altre antenne ( SIGE - TGS )

::

A monte Trino i TIMB sono sulla ex postazione MDS (che non era e non è il massimo come struttura) che riesce a coprire benissimo la zona, quindi anche se all'inizio ci sarà solo il ch 44 bene, è quello che seguo più dei 2, ma allo stato attuale la situazione e mediocre per ch 44 e scarsa per il ch 42 che ha anche quell'orrido fec 5/6. Ma, ripeto, qui il problema fondamentale è la presenza ingombrante di monte Poro per i Rete A, quindi si spera adeguino anche il Poro ai TIMB :D
 
un mux non può assolutamente modificare in maniera sostanziale la presenza di V/M nocivi,poi in una postazione come quella di monte trino dove i mux più potenti escono con 200w è davvero una pazzia, per la storia di la3 converrebbe mandare una lettera raccomandata direttamente ad eitower e protestare facendo una raccolta firme seria,per quanto riguarda reteA su quali antenne si trova perchè le antenne SIGE o TGS sono antenne di tutto rispetto in sicilia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso