Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ricordo che poco tempo prima dello switch-off, il ch. 45 di La 3 (dvb-h) dall'Argentario fu spento e al suo posto, sempre sul ch. 45 dall'Argentario, iniziò a trasmettere un mux che conteneva Tvr Teleitalia 7 Gold, Teletirreno, Canale 3 Toscana, Canale 6 e qualche altro canale. Chi era il proprietario di tale impianto? Otg lo classificava come mux Canale 3 Toscana...

P.S.
Curiosità: c'è un paese nella prov. di Rieti che si chiama Toffia, che riceve esclusivamente dall'Amiata (nonostante la grande distanza) e da Canepina (VT) per quanto riguarda i canali Rai. http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI93&posto=Toffia
Inoltre avevo sentito dire che in alcune piccole zone delle prov. tra Roma e Frosinone, si possono ricevere i mux rai dall'Argentario (solo però se queste zone sono esposte in maniera favorevole a tale sito)!
 
Ultima modifica:
Di Lucca TV

vi ricordo che DiLucca TV,canale 89 del digitale terrestre,è diventato visibile in tutta la toscana e umbria!
 
A Nord da me il ch45 si è ricevuto bene durante il test di accensione, così come pure ad Orbetello, quindi anche automaticamente a Grosseto...peccato per il resto delle direzioni non abbiamo il feed back perchè è stato acceso poco tempo.
Non avevo controllato che ero su facebook poi da quando marchetto70 ha scritto qui che ho corso a controllare ma ero arrivato tardì. Ma comunque aspettiamo di riaccendere ch45 da Argentario. Ad Orbetello è la direzione verso EST come a Latera qui.
 
Intanto qui a Civitavecchia quest'anno in questo periodo estivo fino ad ora a differenza dei due anni passati, i segnali dei mux Rai non hanno mai avuto alcun problema di ricezione da M.Argentario, hanno un segnale ottimale e robusto compreso il mux 4 della Rai, in fondo meglio così. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Mux 3 e 4 Rai Monte Laterone (Poggio Giallorosso) guasti dopo temporale. Segnalato a Raiway..:eusa_wall: Comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Cinigiano, parte del comune di Montalcino, al buio. Ogni tanto sembra ripartire, poi sparisce subito.
 
Ottima scelta: quello è uno dei due mux veramente visibili in TUTTA la Toscana

si è vero ... peccato pero' che il 41 sul ripetitore di punta righini castiglioncello (LI) trasmette ad intermittenza con cali della qualita' fino allo 0 e poi ritorna al 100 e cosi via
sembra che riceva in banda dal malandrone (sempre 41 ) ed è probabile che la trasmissione disturbi la ricezione del ripetitore stesso
ho provato a scrivere una mail a rtv38 ma non ho avuto risposte (per ora)
qualcuno sa chi poter contattare ?

Saluti
Lorenzo
 
si è vero ... peccato pero' che il 41 sul ripetitore di punta righini castiglioncello (LI) trasmette ad intermittenza con cali della qualita' fino allo 0 e poi ritorna al 100 e cosi via
sembra che riceva in banda dal malandrone (sempre 41 ) ed è probabile che la trasmissione disturbi la ricezione del ripetitore stesso
ho provato a scrivere una mail a rtv38 ma non ho avuto risposte (per ora)
qualcuno sa chi poter contattare ?

Saluti
Lorenzo

sicuro sull'antenna sia tutto ok ?
 
Rete 37 hd

Ciao!

sul canale 621 ricevo il canale "RETE 37 HD",ma non mi sembra che sia in HD visto che il canale normale Rete 37 che trasmette sul canale 17,perche dalla tv Samsung che ho in camera,in cui è possibile vedere i canali HD,mi sembra che abbia la stessa qualità....ma in altra stanza con tv a tubo catodico e decoder separato,il canale 621 lo vedo a schermo nero,ma con audio di Rete 37.

sapete niente??
qualcuno mi può spiegare??
 
Sul fatto che abbia la stessa qualità può essere che ti sbagli anche perché la prova determinante è proprio che con il vecchio televisore a tubo catodico con relativo decoder collegato tu non riesca a vederlo seppur senti l'audio, quindi se le cose stanno così significa che Rete 37 è in HD. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso