Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

Stai scherzando vero?
Le pagano e on dovrebbero trasmetterle? :5eek:

Vabbè, diciamo che la mia dissertazione era un po' provocatoria. Ma ho anche accennato al fatto che probabilmente la cosa è dovuta anche alla scarsezza dell'offerta del panorama cinematografico...
 
Non so se la mia riflessione è condivisa da altri, ma io penso che il prezzo dell'abbonamento a Sky è zavorrato da canali che il 90 per cento dell'utenza nemmeno si sogna di guardare.
Sarbbe più giusto avere la possibilità di scegliere un determinato pacchetto e pagare solo per quello (cinema, sport, calcio, documentari, serie tv ecc.).
Ovviamente Sky vive e sguazza sul fatto che dobbiamo pagare quello che non ci interessa per vedere quello che veramente vogliamo.
Io pago oltre 50€ al mese per vedere il cinema e lo sport, del resto non me ne può fregare di meno ma sono obbligato a pagare per vedere quello di cui farei volentieri a meno.
Forse un giorno si potrà scegliere solo per quello che si vuol vedere, non dovrebbe essere questa la vera tv tematica a pagamento?
 
Ultima modifica:
No, la vera tv a pagamento non sarà mai pagate per dei singoli canali ma pagare per un insieme di canali....anzi io il futuro di una pay tv me la immagino a pagare ogni singolo evento, ma questo è ancora futuro
 
No, la vera tv a pagamento non sarà mai pagate per dei singoli canali ma pagare per un insieme di canali....anzi io il futuro di una pay tv me la immagino a pagare ogni singolo evento, ma questo è ancora futuro

In questo modo (es) il pack cinema verrebbe a costarti uno stipendio (se comprassi tutti i film).

Meglio i 19€ dello SkyTv che ammortizzano il tutto.

Altrimenti sarebbe anche "ridicolo": per arrivare a 15€ e mostrarti tutti i film, ogni film quanto dovrebbe costare? Un centesimo? :D
 
Come alternativa al pacchetto Cinema una volta avevo pensato ad acquistare i film su Primafila, ma mi resi subito conto che avrei speso un pacco nei mesi interessanti o avrei rischiato di non vedere un tubo quando non c'erano dei film graditi.
 
Non so se la mia riflessione è condivisa da altri, ma io penso che il prezzo dell'abbonamento a Sky è zavorrato da canali che il 90 per cento dell'utenza nemmeno si sogna di guardare.
Sarbbe più giusto avere la possibilità di scegliere un determinato pacchetto e pagare solo per quello (cinema, sport, calcio, documentari, serie tv ecc.).
Ovviamente Sky vive e sguazza sul fatto che dobbiamo pagare quello che non ci interessa per vedere quello che veramente vogliamo.
Io pago oltre 50€ al mese per vedere il cinema e lo sport, del resto non me ne può fregare di meno ma sono obbligato a pagare per vedere quello di cui farei volentieri a meno.
Forse un giorno si potrà scegliere solo per quello che si vuol vedere, non dovrebbe essere questa la vera tv tematica a pagamento?
No è esattamente il contrario. Per coprire più nicchie possibili devono farle pagare a tutti. Con il concetto paghi quel che vedi ci sarebbe giusto la serie A e i blockbuster. Non mi sembra una pay tv migliore....
 
direi che la discussione (ma ho letto solo la prima pagina) è partita da uno spunto giusto ma malamente affrontato
A mio avviso il grosso problema non è che fan vedere sempre gli stessi film, ma che faccian vedere sempre lo stesso GENERE di film
E' una programmazione troppo COMMERCIALE.
Io ho il pack cinema aperto da ieri sera e di interessante nelle prossime 48 ore ho trovato solo To The Wonder come film di recente uscita, ma purtroppo va in onda sul canale Cult, messo in fondo alla lista, e soprattutto trattasi di UN SOLO CANALE
Se ci fossero 2 o 3 canali Cult e si togliesse spazio a Family+1 e Max+1 state tranquilli che ci sarebbe molta più roba di qualità e le lamentele cesserebbero
 
direi che la discussione (ma ho letto solo la prima pagina) è partita da uno spunto giusto ma malamente affrontato
A mio avviso il grosso problema non è che fan vedere sempre gli stessi film, ma che faccian vedere sempre lo stesso GENERE di film
E' una programmazione troppo COMMERCIALE.
Io ho il pack cinema aperto da ieri sera e di interessante nelle prossime 48 ore ho trovato solo To The Wonder come film di recente uscita, ma purtroppo va in onda sul canale Cult, messo in fondo alla lista, e soprattutto trattasi di UN SOLO CANALE
Se ci fossero 2 o 3 canali Cult e si togliesse spazio a Family+1 e Max+1 state tranquilli che ci sarebbe molta più roba di qualità e le lamentele cesserebbero

Devi però ragionare sulla massa e la massa, quindi il 90% di chi ha il pacco cinema non gliene frega un tubo di guardare Cinema Cult, anzi, solo per il nome manco lo sintonizzano, la massa vuole le commedie e i film d'azione, questo è un dato di fatto e in effetti su Sky c'è pieno di questi film. Comunque tra cult e classic Sky accontenta anche i più esigenti :)
 
scusami ma il solo Cult non può accontentare!
Il Classic è un OTTIMO canale (ieri ho registrato Manhattan) ma la maggior parte dei film son roba di Totò, Sordi, De Sica, Gassman, ecc che con tutto il rispetto non è una programmazione ricercata
Io non ti sto dicendo di togliere i canali family e max, non mi permetterei mai.
Ma togliere i +1 per aggiungere 2 canali di qualità e chiamarli, chessò, Sky Thriller e Sky Drama, per accontentare anche chi ha gusti diversi
 
I +1 e il +24 li toglierei tutti nel pacco cinema, sono d'accordo, Cinema Thriller sarebbe una copia di Cinema Max, Cinema Drama sono d'accordo
 
Già detto ma se avessimo ancora i canali : Sky cinema autore , Studio Universal (e margari anche le prime tv )e la rai ancora compresa tra i canali sky così da avere ancora Rai MOvie oltre al canale Cult e gli altri canali ancora presenti nel pacchetto cinema saremmo stati tutti più contenti. Magari anche Current e canal JImmi ancora in vita e comedy channel rimasto in mano degli editori originali e quindi niente comedy central italia o se proprio volevano questo ibrido lo facevano a parte.
per risparmiare i soldi, le olimpiadi lasciate alla tv generalista così come altri programmi che forse stavano meglio lì, magari anche il golf potrebbe essere lasciato perdere , che sembrano altri soldi buttati o magari lo recuperi con fox sport.
 
i + 1 uno li toglierei anche io ma di tutti i canali, tanto chi ha internet sempre collegato al decoder (io purtroppo no ma fa nulla) può andare indietro, cmq vi on demand o la registrazione, il + 24 magari lo lascerei,
ma questo magari per avere + qualità eliminando canali inutili che disperdono prezioso bitrate che
non credo che i + 1 costano come canali che fanno ulteriori film o film diversi.
Comunque ultimamente mi sembra migliorata la programmazione, subito dopo l'aquisizione dell'universal e della warner mi pareva peggione per questo e anche per la rinuncia alla rai, cmq visibile con la pennetta
 
Già detto ma se avessimo ancora i canali : Sky cinema autore , Studio Universal (e margari anche le prime tv )e la rai ancora compresa tra i canali sky così da avere ancora Rai MOvie oltre al canale Cult e gli altri canali ancora presenti nel pacchetto cinema saremmo stati tutti più contenti. Magari anche Current e canal JImmi ancora in vita e comedy channel rimasto in mano degli editori originali e quindi niente comedy central italia o se proprio volevano questo ibrido lo facevano a parte.
per risparmiare i soldi, le olimpiadi lasciate alla tv generalista così come altri programmi che forse stavano meglio lì, magari anche il golf potrebbe essere lasciato perdere , che sembrano altri soldi buttati o magari lo recuperi con fox sport.

Vabbè se a te non piace il golf non è che Sky debba eliminarlo eh :eusa_whistle:
 
io odio il golf così come la ncaa, il wrestling e altro
ma Sky serve proprio a permettere la visione di queste discipline che non sono presenti in chiaro...

E lo stesso discorso vale per i film
Perchè se soddisfasse anche i clienti più esigenti, di sicuro troverebbe più abbonati
Io certo non vado a farmi l'abbonamento a cinema per 1 canale e mezzo
 
già i film che vanno su Cult li guardano in pochi e sono film comunque sul mercato e abbastanza pubblicizzati, figuriamoci se vanno a spendere soldi per trasmettere roba sconosciuta (anche se di qualità) per far contenti 4 gatti, non gliene può fregar di meno e sinceramente la maggior parte degli abbonati chiedono di vedere il film di Checco Zalone.

l'offerta è commerciale perchè il mercato cinematografico italiano è prettamente commerciale, composto in percentuale alta da commedie italiane e blockbuster americani e al resto vengono lasciate le briciole, distribuite in pochissime sale, aggiungiamoci che l'italiano d'estate preferisce andare al mare (e sinceramente mi pare anche giusto, non abitiamo mica in norvegia), eccolo li che l'offerta cinematografica in sala d'estate è scarsa e di conseguenza è difficile per le televisioni organizzare un' offerta decente, sapendo loro stesse che anche davanti la tv d'estate non c'è nessuno.

se contassimo quelli che ciascuno di noi cosniderano film di qualità, non riusciremmo a coprire neanche un mese di programmazione, se poi uno è esigente e cerca solo determinati titoli mi pare ovvio che la pay tv non faccio per lui, non mi abbonerei mai per solo un canale, un evento sportivo, ecc...

ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà su qualsiasi cosa, ma credo poco gliene importa fino a quando avranno 3.5 M di abbonati al pacchetto cinema.
 
Per la cronaca questa è la Top 100 al botteghino dell' ultima stagione cinematografica ed è questo su cui punteranno per la prossima stagione televisiva:

Boxoffice: Stagione 2013/2014

la metà dei primi 10 rischiano di non passare su sky cinema per la questione dei diritti quindi anche puntando quasi tutto sul cinema commerciale rischiano comunque di scontentare molti.
Riguardo al golf non e che lo eliminerebbero non puntandoci così tanto, probabilmente da sky sport andrebbero su eurosport o fox gli eventi principali , dico che se può rinunciare a 3 dei slam del tennis se i soldi piuttosto li risparmia sul golf ci rimangano male meno persone.
poi dicevo sopratutto delle olimpiadi perchè sopratutto questi eventi che vengono comunque trasmessi in chiaro non so quanto riscontro in più portano.Non ho nominato formula 1 e moto gp però questi comunque erano a disposizione di tutti determinati film e prime tv o i tornei dello slam li poteva dare solo sky offrendo qualcosa di più di eurosport (maggiori partite, mentre i gran premi comunque eran coperti tutti in chiaro) e comunque hanno numeri più importanti del golf gli slam del tennis ad esempio.
Cioè la sensazione e che magari prima che andare su certi eventi potevan fare qualcosa sul calcio, sul tennis e appunto sul cinema e sui prodotti che uno cerca sulla pay tv che puntare sui grandi eventi o i prodotti generalisti tipo reality rai o mediaset, con 2 soldi compri le versioni straniere dei vari xfactor e li offri comunque e con talenti migliori.

come hai detto tu chi vuole checco zalone è scontento che non lo trova e chi vuole una programmazione più ricca e varia o di maggiore qualità è fregata comunque. non ci stanno ancora grandi alternative e quindi va bene comunque però magari con la maggiore diffuzione delle smart tv e della rete se il canone aumenta sempre in molti prima o poi la lasciano sky.
Sarebbe meglio se facessero un 7 /8 pacchetti ma distribuiti bene , cosi da far scegliere ad ognuno ciò che vuole. e personalizzare un po l'offerta .
La mia idea sarebbe equa l'offerta proposta ad un venti 30 € imn meno ma vogliono che fai il furbetto e abboni o disdici, se per molti era idoneo il tutto non ci stava questo fenomeno
 
A direi il vero dei primi 10, ne verranno trasmessi 7 (nei Warner sono compresi anche quelli Sony).

Calcolando che vengono trasmesse in un'annata sulle 320 prime visioni...
 
Indietro
Alto Basso