Gomorra (La serie) - Dal 06/05/2014 su Sky Atlantic HD

Anche se è una serie TV, credo che bisognerebbe ugualmente imparare a non tifare per nessuno. Rimanendo in tema, tiferei per l'autoannientamento di tutti i mafiosi.
beh io tifso per le forze dell'ordine, nei primi 2 episodi hanno avuto un ruolo, poi sono caduti nella falsa di don Pietro, purtroppo queste cose succedono nella vita vera..
la parte simbolica più brutta è stata per me quella delle elezioni del sindaco :(, (visto che l'anno scorso ho vissuto in prima persone queste situazioni, beh che dire, nella vita reale non pejso sia così palese, pero esiste :( )
 
beh io tifso per le forze dell'ordine, nei primi 2 episodi hanno avuto un ruolo, poi sono caduti nella falsa di don Pietro, purtroppo queste cose succedono nella vita vera..
la parte simbolica più brutta è stata per me quella delle elezioni del sindaco :(, (visto che l'anno scorso ho vissuto in prima persone queste situazioni, beh che dire, nella vita reale non pejso sia così palese, pero esiste :( )
A parte l'inizio (dove comunque ci sono stati più demeriti di genny e suo padre, che meriti delle forze dell'ordine), in questa serie i buoni non esistono, (o hanno un ruolo molto marginale) ed è stato detto anche nei vari speciali dai registi e sceneggiatori.
 
Anche se è una serie TV, credo che bisognerebbe ugualmente imparare a non tifare per nessuno. Rimanendo in tema, tiferei per l'autoannientamento di tutti i mafiosi.
Se venisse fuori che il personaggio di Jack bauer si basa su una vera persona, allora saremmo tutti persone spregevoli, a favore della tortura?
Se guardo uno spettacolo sportivo, devo simpatizzare per una delle 2 squadre, altrimenti mi annoio e cambio canale, nei film e telefilm, posso "odiare" o simpatizzare per alcuni, e principalmente dipende dal carisma degli attori, (anche quando De Niro fa il cattivo, rimane il mio preferito).
Non ditemi che in Romanzo criminale non avevate dei preferiti, e anche quella è una storia vera (anche se molto, ma molto romanzata), l'importante è che tutto finisca lì, una persona adulta è in grado di capire il limite tra intrattenimento e realtà.
Ovviamente per i bambini il discorso è diverso, ai tempi della fiction "il capo dei capi", lavoravo in una scuola (di un quartiere disagiato) e molti bambini dicevano:" da grande voglio diventare come Toto Riina....."
 
Ovviamente per i bambini il discorso è diverso, ai tempi della fiction "il capo dei capi", lavoravo in una scuola (di un quartiere disagiato) e molti bambini dicevano:" da grande voglio diventare come Toto Riina....."
Quella, ad esempio, era una fiction fatta apposta per mitizzare quel personaggio.
Almeno Gomorra non si è posta in questo modo.
 
Quella, ad esempio, era una fiction fatta apposta per mitizzare quel personaggio.
Almeno Gomorra non si è posta in questo modo.
Si, ovviamente sono prodotti diversi, impostati diversamente, in Gomorra i personaggi non vengono mitizzati, però credo che in tutte le serie, indirettamente, la bravura dell'attore, o l'aspetto fisico, possano sempre un pò influire.
 
Ragazzi, riprendo il topic per chiedere una cosa:

Si sà già se Gomorra La Serie verrà distribuita in blu ray prossimamente?

Riguardo a Romanzo criminale invece, ho notato che non esiste la versione blu ray della prima stagione, quindi mi viene da pensare che quella che stiamo vedendo su Sky Atlantic HD, non sia vero e proprio HD. Mentre per la seconda stagione essendoci il blu ray, immagino che la mandino in onda in HD! :eusa_think:
 
Giusto, meglio i preti fighi che danno la caccia ai criminali.

Oppure sui preti criminali alle prese con casi di pedofilia.

Bello vedere sempre il marcio nelle cose altrui, ma almeno Gomorra racconta (in chiave meno drammaturgica e più realistica rispetto ad un altro cult come Romanzo Criminale) il vissuto della camorra nel suo dietro le quinte ovvero dove nasce e si materializza il malaffare, quasi a sembrare un documentario in alcuni spezzoni.

Chissà quali altre fiction o serie possono vantare tali requisiti.....diretti da registi e fotografi di alto livello! ;)
 
Oppure sui preti criminali alle prese con casi di pedofilia.

Bello vedere sempre il marcio nelle cose altrui, ma almeno Gomorra racconta (in chiave meno drammaturgica e più realistica rispetto ad un altro cult come Romanzo Criminale) il vissuto della camorra nel suo dietro le quinte ovvero dove nasce e si materializza il malaffare, quasi a sembrare un documentario in alcuni spezzoni.

Chissà quali altre fiction o serie possono vantare tali requisiti.....diretti da registi e fotografi di alto livello! ;)
Beh le dichiarazioni di gubitosi non fanno altro che pubblicizzare la serie e tenerla viva :D
 
Se parla di criminali fighi riferendosi a Gomorra e' chiaro che non l'ha neanche guardata la serie.
 
Infatti " fighi" non è proprio il termine giusto per i protagonisti di gomorra...direi buzzurri, tamarri ecc. Dipende dalla zona in cui abitiamo....qui da me esempio " pescegatti" o " topi"....
NOKIA LUMIA 520
 
Indietro
Alto Basso