[Frosinone - Lazio] Consigli su come rinnovare impianto TV singolo

rampante

Digital-Forum New User
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
25
Ciao a tutti,
come da oggetto scrivo per chiedere un vostro parere.

L'antenna e l'impianto TV è stato realizzato più di una ventina di anni fa per servire un solo televisore ed attualmente comprende: una antenna log da 16 elementi, amplificatore da palo e uno splitter da palo a due vie.
L'amplificatore da palo è stato sostituito due anni fa perché subì danni dopo una forte nevicata con un "Minicentralino da palo modello MCULB" della FET con regolazione separata della banda VHF e UHF.


Attualmente comprende due calate e vengono servite 4 prese "volanti".
La prima calata arriva ad una presa a muro (è una presa TV semplice da ferramenta, il vecchio cavo TV arriva al morsetto e nulla più) e serve un solo televisore DTT e un decoder DTT con PVR tramite l'alimentatore a due uscite.

La distribuzione della seconda calata (20m+20m) comprende derivatori e l'ultima uscita passante è chiusa da una resistenza da 75ohm.

Codice:
Antenna----Amplif.da.Palo----Splitter.2.vie-->20mt--->Alimentatore.2.uscite--->Decoder DTT--->Televisore
				  |
				  \------------>20mt--->Derivatore----->10mt-->Deriv.-->10mt--->TV
							  TV__/\__TV


Le coordinate Google: 41.638517,13.353286

http://dgtvi.tivu.tv/copertura.html

L'antenna è diretta verso i ripetitori di "M. FAVONE", in quanto la casa è circondata da altri edifici che coprono M.LUNGO.

L'aspetto problematico riguarda La7: per permetterne la visione è stato portato al minimo (verso dx) l'attenuatore della banda UHF del minicentralino, cosa sconsigliata da fare se il problema riguarda solamente un canale e non il resto dei MUX.

Leggendo la copertura dal sito dgtv sembrerebbe infatti che i ripetitori TIMB siano collocati solo su "M.LUNGO" e "ROCCA DI CAVE" e NON su "M. FAVONE". Li ricevo quindi di rimbalzo non essendo l'antenna direttamente puntata su "M.LUNGO"?

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=2130

http://www.raiway.it/index.php?lang...=Lazio&provnome=Frosinone&locid=60038&type=tv

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lazio



Qualcuno che abita o vive in zona può consigliarmi il tipo di antenna? Ho visto che le configurazioni adoperate sono essenzialmente tre:

-antenna UHF + banda III
-antenna log
-combo (UHF+VHF?)

Sono indeciso se lasciare la vecchia antenna log a servizio dell'originaria prima calata sopra descritta ed eventualmente montare una seconda nuova antenna per servire la parte nuova dell'impianto TV. :eusa_think:

Per il materiale finora mi sono fornito da un noto rivenditore all'ingrosso sulla Casilina nord, che mi sembra l'unico di zona ben fornito.


Grazie!
 
Ciao a tutti,
come da oggetto scrivo per chiedere un vostro parere.
Per il materiale finora mi sono fornito da un noto rivenditore all'ingrosso sulla Casilina nord, che mi sembra l'unico di zona ben fornito.
Grazie!
.......fo...ge...n...el...due..... A Monte Favone ci sono i 4 Mux Rai ed i 5 Mux Mediaset, tutto il resto dei canali e' a Roccadarce, puo' essere che sei coperto, essendo Roccadarce piu' spostato di un 30° verso destra... esattamente in che zona abiti, per essere piu' preciso sulla valutazione di ricezione da fare ?
 
Ciao,
sono nella zona alta della città vicino alla scuola media FR III: hai presente?

Per "tutto il resto dei canali" intendi le reti locali e private? Come mai non sono riportate dal sito ufficiale dgtv?? Giusto per sapere eh!
http://dgtvi.tivu.tv/copertura.html


Grazie per l'aiuto! ;)
 
la distribuzione é da rivedere...fai un disegno; lo splitter da palo va sostituito con un derivatore e l'alimentatore a monte (nel sottotetto).
Io sono in un condominio e, purtroppo, non posso spostare l'alimentatore nel sottotetto.
Lo splitter da palo attuale immagino che sia un divisore a due uscite (un'uscita consente ovviamente il passaggio della CC). Esistono derivatori da palo?
 
qualsiasi derivatore diventa da palo se messo in un contenitore apposito; piu che altro ti serve un derivatore che consenta il transito della cc sulla derivata (se ho ben capito dove sta l'alimentatore) e la offel é l'unica ad avere questo prodotto.
 
@rampante
Forse è questa la lista che cercavi: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone

Hai fatto delle prove con la tua log in direzione di M. Lungo ad esempio alzando il palo o spostando l’antenna in un altro punto? – I palazzi davanti sono sempre un problema, tuttavia a volte con un’antenna a pannello si riesce a “raggirare” gli ostacoli; la vicinanza di M. Lungo fa ben sperare.
Poi come scritto da gherardo la distribuzione è da sistemare
 
Hai fatto delle prove con la tua log in direzione di M. Lungo ad esempio alzando il palo o spostando l’antenna in un altro punto? – I palazzi davanti sono sempre un problema, tuttavia a volte con un’antenna a pannello si riesce a “raggirare” gli ostacoli;

Come mai capita questo? per il fatto che l'antenna a pannello ha un angolo di ricezione largo?
 
@rampante
Forse è questa la lista che cercavi: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone

Hai fatto delle prove con la tua log in direzione di M. Lungo ad esempio alzando il palo o spostando l’antenna in un altro punto? – I palazzi davanti sono sempre un problema, tuttavia a volte con un’antenna a pannello si riesce a “raggirare” gli ostacoli; la vicinanza di M. Lungo fa ben sperare.
Poi come scritto da gherardo la distribuzione è da sistemare

La parte posteriore dell'antenna è circondata da palazzi e costruzioni che la sovrastano in altezza. Si sono liberati dei posti sulla ringhiera e vorrei spostarla in un punto meno disagiato di quello attuale, infatti adesso la log si trova a meno di qualche metro dalla cabina ascensore. :icon_rolleyes:

Al momento vorrei evitare di toccare l'antenna vecchia e preferirei effettuare le prove con quella nuova, in modo da non avere un'interruzione del servizio TV se mi resta in mano quache pezzo.

pino70 sembra essere della mia zona, magari potrebbe suggerirmi il tipo di antenna.

Il panorama in lontanza è "S. Liberatore" e Torrice. Guardando le altre antenne sul terrazzo, la totalità è in direzione Santopadre ("M. FAVONE") e "Rocca d'Arce".
 
pino70 sembra essere della mia zona, magari potrebbe suggerirmi il tipo di antenna.

Il panorama in lontanza è "S. Liberatore" e Torrice. Guardando le altre antenne sul terrazzo, la totalità è in direzione Santopadre ("M. FAVONE") e "Rocca d'Arce".

Ciao Rampante, sono della tua zona, e nella medesima non conta il tipo di antenna, perche i segnali arrivano con ottima potenza, ma trovare la giusta posizione, dato si' che ci si trova in zona coperta dai palazzi, facendosi un giro sul lastrico del terrazzo con una antenna in mano e supportato da uno strumento di misura, si fa una misura prima da Montelungo e se la qualita' del segnale non raggiunge il limite lavorabile, si passa alla direzione di Santopadre e Roccadarce. Alla fine tiri la somma, valutando il punto di staffaggio e la direzione di ricezione.... una volta che hai una buona qualita' e potenza in uscita dall'amplificatore, si verifica il segnale nelle prese e se arriva la stessa qualita' che abbiamo in partenza, va bene cosi', altrimenti bisogna mettere mano alla distribuzione dell'impianto.
 
qualsiasi derivatore diventa da palo se messo in un contenitore apposito; piu che altro ti serve un derivatore che consenta il transito della cc sulla derivata (se ho ben capito dove sta l'alimentatore) e la offel é l'unica ad avere questo prodotto.
Come mai conviene impiegare un derivatore anziché un partitore/divisore?
Nel caso in cui impiegassi il derivatore suggerito la situazione attuale diventerebbe:

Codice:
Antenna log-->Amplificatore.da.palo--->Derivatore Offel (10dB??)-->derivata (10dB??)--->Alimentatore12Vcc--->partitore.interno.alimentatore.2.uscite
Alla fine del primo ramo il televisore e il decoder DTT con funzione PVR sarebbero collegati al partitore interno dell'alimentatore da 12Vcc.

Lo domando perché ho imparato dal forum http://www.digital-forum.it/showthr...uso-e-consigli&p=995631&viewfull=1#post995631:
L'utilizzo tipico dei partitori è di solito quello di dividere più linee di discesa di un impianto (ad es., due o più "colonne" di discesa su un impianto centralizzato), anche se vengono spesso impiegati anche negli impianti d'antenna privati o anche per creare nuove utenze TV (...)


Riguardo all'antenna da installare, sono indeciso se adottare sempre una log (UHF+VHF tutto in uno) oppure VHF e UHF separate (Blu5HD e BLV4F).
 
il derivatore ti serve perche sulla calata dove ora hai l'alimentatore ti serve meno segnale che sull'altra... ma derivatori col transito della cc sull'uscita derivata sono rari da trovare (offel) percio l'alimentatore sarebbe molto piu facile montarlo fra l'amplificatore e il derivatore (sottotetto). dai un'occhiata qui: http://www.fracarro.it/index.php?option=com_dbquery&Itemid=278 se fai un disegno con le sigle dei componenti sara piu facile.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso