rampante
Digital-Forum New User
- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti,
come da oggetto scrivo per chiedere un vostro parere.
L'antenna e l'impianto TV è stato realizzato più di una ventina di anni fa per servire un solo televisore ed attualmente comprende: una antenna log da 16 elementi, amplificatore da palo e uno splitter da palo a due vie.
L'amplificatore da palo è stato sostituito due anni fa perché subì danni dopo una forte nevicata con un "Minicentralino da palo modello MCULB" della FET con regolazione separata della banda VHF e UHF.
Attualmente comprende due calate e vengono servite 4 prese "volanti".
La prima calata arriva ad una presa a muro (è una presa TV semplice da ferramenta, il vecchio cavo TV arriva al morsetto e nulla più) e serve un solo televisore DTT e un decoder DTT con PVR tramite l'alimentatore a due uscite.
La distribuzione della seconda calata (20m+20m) comprende derivatori e l'ultima uscita passante è chiusa da una resistenza da 75ohm.
Le coordinate Google: 41.638517,13.353286
http://dgtvi.tivu.tv/copertura.html
L'antenna è diretta verso i ripetitori di "M. FAVONE", in quanto la casa è circondata da altri edifici che coprono M.LUNGO.
L'aspetto problematico riguarda La7: per permetterne la visione è stato portato al minimo (verso dx) l'attenuatore della banda UHF del minicentralino, cosa sconsigliata da fare se il problema riguarda solamente un canale e non il resto dei MUX.
Leggendo la copertura dal sito dgtv sembrerebbe infatti che i ripetitori TIMB siano collocati solo su "M.LUNGO" e "ROCCA DI CAVE" e NON su "M. FAVONE". Li ricevo quindi di rimbalzo non essendo l'antenna direttamente puntata su "M.LUNGO"?
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=2130
http://www.raiway.it/index.php?lang...=Lazio&provnome=Frosinone&locid=60038&type=tv
http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lazio
Qualcuno che abita o vive in zona può consigliarmi il tipo di antenna? Ho visto che le configurazioni adoperate sono essenzialmente tre:
-antenna UHF + banda III
-antenna log
-combo (UHF+VHF?)
Sono indeciso se lasciare la vecchia antenna log a servizio dell'originaria prima calata sopra descritta ed eventualmente montare una seconda nuova antenna per servire la parte nuova dell'impianto TV.
Per il materiale finora mi sono fornito da un noto rivenditore all'ingrosso sulla Casilina nord, che mi sembra l'unico di zona ben fornito.
Grazie!
come da oggetto scrivo per chiedere un vostro parere.
L'antenna e l'impianto TV è stato realizzato più di una ventina di anni fa per servire un solo televisore ed attualmente comprende: una antenna log da 16 elementi, amplificatore da palo e uno splitter da palo a due vie.
L'amplificatore da palo è stato sostituito due anni fa perché subì danni dopo una forte nevicata con un "Minicentralino da palo modello MCULB" della FET con regolazione separata della banda VHF e UHF.
Attualmente comprende due calate e vengono servite 4 prese "volanti".
La prima calata arriva ad una presa a muro (è una presa TV semplice da ferramenta, il vecchio cavo TV arriva al morsetto e nulla più) e serve un solo televisore DTT e un decoder DTT con PVR tramite l'alimentatore a due uscite.
La distribuzione della seconda calata (20m+20m) comprende derivatori e l'ultima uscita passante è chiusa da una resistenza da 75ohm.
Codice:
Antenna----Amplif.da.Palo----Splitter.2.vie-->20mt--->Alimentatore.2.uscite--->Decoder DTT--->Televisore
|
\------------>20mt--->Derivatore----->10mt-->Deriv.-->10mt--->TV
TV__/\__TV
Le coordinate Google: 41.638517,13.353286
http://dgtvi.tivu.tv/copertura.html
L'antenna è diretta verso i ripetitori di "M. FAVONE", in quanto la casa è circondata da altri edifici che coprono M.LUNGO.
L'aspetto problematico riguarda La7: per permetterne la visione è stato portato al minimo (verso dx) l'attenuatore della banda UHF del minicentralino, cosa sconsigliata da fare se il problema riguarda solamente un canale e non il resto dei MUX.
Leggendo la copertura dal sito dgtv sembrerebbe infatti che i ripetitori TIMB siano collocati solo su "M.LUNGO" e "ROCCA DI CAVE" e NON su "M. FAVONE". Li ricevo quindi di rimbalzo non essendo l'antenna direttamente puntata su "M.LUNGO"?
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=2130
http://www.raiway.it/index.php?lang...=Lazio&provnome=Frosinone&locid=60038&type=tv
http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lazio
Qualcuno che abita o vive in zona può consigliarmi il tipo di antenna? Ho visto che le configurazioni adoperate sono essenzialmente tre:
-antenna UHF + banda III
-antenna log
-combo (UHF+VHF?)
Sono indeciso se lasciare la vecchia antenna log a servizio dell'originaria prima calata sopra descritta ed eventualmente montare una seconda nuova antenna per servire la parte nuova dell'impianto TV.

Per il materiale finora mi sono fornito da un noto rivenditore all'ingrosso sulla Casilina nord, che mi sembra l'unico di zona ben fornito.
Grazie!