Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 29 fa pena,che trasmetta dal calenzone

Ma se non riesce a trasmettere neppure da milano .. Il segnale è off per l'ennesima volta.

E noi qua a farci prendere per i fondelli.

10 di canale 11 che fa on e off in continuazione facendo vedere altrettanto a tratti la più stabile SuperTV di Brescia con Tele Boario etc.

Europa7 che rappresenta la storia più triste della televisione con collaborazione di una famosa parte politica più triste di sempre

21 che non si riesce a vedere neppure a 2 km dall'emettitore.

22 che non si recse a vedere a 4 km dell'emettitore

24 che trasmette da sud quando lo fa anche la RAI e non la vede bene nessuno.

25 di telemilano che trasmette sempre da Valcava un doppione del 43 su frequenza condivisa e quindi con battimento

27 che ogni tanto si vede ogni tanto no, oggi si vedeva merito di un probabile altro tx sfn oltre il Calenzone.

29 imbarazzante

34 che neppure sa mettere in sincronia un inutile tx a Milano

39 che ha deciso di non farsi comunque più vedere ma rimane un segnale a censurare l'emittente svizzera su frequenza assegnata dalla convention di ginevra e relativa protezione nelle aree di confine.

54 canale praticamente vuoto

57 una capra che sopravvive al pelo sul segnale svizzero storico del monte san salvatore, che si vede da Milano benissimo (intendo che con un buon cannocchiale vedo il traliccio della RSI dal mio tetto)

55-60 con una Telecom che non ha ancora deciso cosa fare ed intanto si tiene due frequenze giusto ad impedire che per caso la usino altri.

Tralasciamo poi Mediaset che ha alcuni segnali con una imperfetta sincronia tra loro.

Solo leggendo i nostri report si capisce al volo che la nostra nazione sia abbandonata allo sbando.
 
Ma se non riesce a trasmettere neppure da milano .. Il segnale è off per l'ennesima volta.

E noi qua a farci prendere per i fondelli.

10 di canale 11 che fa on e off in continuazione facendo vedere altrettanto a tratti la più stabile SuperTV di Brescia con Tele Boario etc.

Europa7 che rappresenta la storia più triste della televisione con collaborazione di una famosa parte politica più triste di sempre

21 che non si riesce a vedere neppure a 2 km dall'emettitore.

22 che non si recse a vedere a 4 km dell'emettitore

24 che trasmette da sud quando lo fa anche la RAI e non la vede bene nessuno.

25 di telemilano che trasmette sempre da Valcava un doppione del 43 su frequenza condivisa e quindi con battimento

27 che ogni tanto si vede ogni tanto no, oggi si vedeva merito di un probabile altro tx sfn oltre il Calenzone.

29 imbarazzante

34 che neppure sa mettere in sincronia un inutile tx a Milano

39 che ha deciso di non farsi comunque più vedere ma rimane un segnale a censurare l'emittente svizzera su frequenza assegnata dalla convention di ginevra e relativa protezione nelle aree di confine.

54 canale praticamente vuoto

57 una capra che sopravvive al pelo sul segnale svizzero storico del monte san salvatore, che si vede da Milano benissimo (intendo che con un buon cannocchiale vedo il traliccio della RSI dal mio tetto)

55-60 con una Telecom che non ha ancora deciso cosa fare ed intanto si tiene due frequenze giusto ad impedire che per caso la usino altri.

Tralasciamo poi Mediaset che ha alcuni segnali con una imperfetta sincronia tra loro.

Solo leggendo i nostri report si capisce al volo che la nostra nazione sia abbandonata allo sbando.
21 uhf oggi ok ma emittente sempre a nero,22 rai1 Piemonte squadretta,24 no comment,25 assente (cairo scalpita).il 28 e' ok,il 29 una m...a.il 32 qui non arriva cosi' come il 54,il 58 da roncola meglio con il fresco,altrimenti a rischio squadrettamento(sono schermato da polgina).in conclusione dopo quasi 4 anni da switch-off ancora molto e' da fare e migliorare,quasi mi pento di aver speso soldi per rifare impianto ex-novo per questo squallido panorama televisivo davanti ai nostri occhi.mahh vedremo col tempo quello che accadra',purtroppo sono schermato anche da s.salvatore.azzz.....
 
scusate la banalita' ma sto per prendere un tv lcd fullhd.



mi sapete dire zona milano che canali ci sono che appunto
si possono vedere in risoluzione HD ?

mi pare di sicuro se non ricordo male i RAI, ma anche i mediaset ?

sapete dirmi su che canali li trovo ?e come faccio a riconoscerli
dai normali canali tv non in HD ?


grazie x aiuto:icon_redface:
 
21 uhf oggi ok ma emittente sempre a nero,22 rai1 Piemonte squadretta,24 no comment,25 assente (cairo scalpita).il 28 e' ok,il 29 una m...a.il 32 qui non arriva cosi' come il 54,il 58 da roncola meglio con il fresco,altrimenti a rischio squadrettamento(sono schermato da polgina).in conclusione dopo quasi 4 anni da switch-off ancora molto e' da fare e migliorare,quasi mi pento di aver speso soldi per rifare impianto ex-novo per questo squallido panorama televisivo davanti ai nostri occhi.mahh vedremo col tempo quello che accadra',purtroppo sono schermato anche da s.salvatore.azzz.....

Rimane valido il messaggio siu II e IV banda che ho postato tempo fa. Il 32 a milano è perfetto in quanto trasmette da qua. Roncola evidentemente a te arriva ma viene interferita da Milano sul 32. 54 e 58 non hanno il tx a Milano. Ma sul 54, canale libero, il segnale di videostar non arriva completamente più da mesi, nonostante la nuova antenna. devo poi dire che non ho notato particolari variazioni rispetto alla bistrattata log che andava benissimo.
 
scusate la banalita' ma sto per prendere un tv lcd fullhd.

mi sapete dire zona milano che canali ci sono che appunto
si possono vedere in risoluzione HD ?



mi pare di sicuro se non ricordo male i RAI, ma anche i mediaset ?

sapete dirmi su che canali li trovo ?e come faccio a riconoscerli
dai normali canali tv non in HD ?


grazie x aiuto:icon_redface:

A milano in hd vedi Rai HD sul 501 di LCN Mux sul ch. 40 e i mds (lcn 504, 505 e 506) sui mux ch. 37 e 38. Il canale rai trasmette tendenzialmente rai1 e ed eventualmente altri programmi in hd degli altri canali. Li riconosci perchè tutti riportano il logo hd
 
Ma se non riesce a trasmettere neppure da milano .. Il segnale è off per l'ennesima volta.

E noi qua a farci prendere per i fondelli.

10 di canale 11 che fa on e off in continuazione facendo vedere altrettanto a tratti la più stabile SuperTV di Brescia con Tele Boario etc.

Europa7 che rappresenta la storia più triste della televisione con collaborazione di una famosa parte politica più triste di sempre

21 che non si riesce a vedere neppure a 2 km dall'emettitore.

22 che non si recse a vedere a 4 km dell'emettitore

24 che trasmette da sud quando lo fa anche la RAI e non la vede bene nessuno.

25 di telemilano che trasmette sempre da Valcava un doppione del 43 su frequenza condivisa e quindi con battimento

27 che ogni tanto si vede ogni tanto no, oggi si vedeva merito di un probabile altro tx sfn oltre il Calenzone.

29 imbarazzante

34 che neppure sa mettere in sincronia un inutile tx a Milano

39 che ha deciso di non farsi comunque più vedere ma rimane un segnale a censurare l'emittente svizzera su frequenza assegnata dalla convention di ginevra e relativa protezione nelle aree di confine.

54 canale praticamente vuoto

57 una capra che sopravvive al pelo sul segnale svizzero storico del monte san salvatore, che si vede da Milano benissimo (intendo che con un buon cannocchiale vedo il traliccio della RSI dal mio tetto)

55-60 con una Telecom che non ha ancora deciso cosa fare ed intanto si tiene due frequenze giusto ad impedire che per caso la usino altri.

Tralasciamo poi Mediaset che ha alcuni segnali con una imperfetta sincronia tra loro.

Solo leggendo i nostri report si capisce al volo che la nostra nazione sia abbandonata allo sbando.


Sarà la 50esima volta (e non scherzo) che leggo 'sto report, a tratti vero, a tratti disfattista. ABBIAMO CAPITO che dove abiti tu non vedi un beato niente, nemmeno i segnali a 300 metri da casa tua. I casi sono tre: o cambi casa, o cambi 'sta stramaledetta antenna che hai sul tetto, o se possibile ci risparmi questi report sempre uguali. Ci riusciremo un giorno? La speranza è l'ultima a morire. Grazie.
 
Sarà la 50esima volta (e non scherzo) che leggo 'sto report, a tratti vero, a tratti disfattista. ABBIAMO CAPITO che dove abiti tu non vedi un beato niente, nemmeno i segnali a 300 metri da casa tua. I casi sono tre: o cambi casa, o cambi 'sta stramaledetta antenna che hai sul tetto, o se possibile ci risparmi questi report sempre uguali. Ci riusciremo un giorno? La speranza è l'ultima a morire. Grazie.

Anche perchè va a finire che poi qualcuno ci crede davvero.
 
Anche perchè va a finire che poi qualcuno ci crede davvero.

Invece non ci crediamo....a Milano tutte quelle frequenze si vedono.... ma non ci ha mai pensato di dare una aggiustata al suo impianto di antenna ????
E poi altra fesseria.... Timb ha deciso di cosa fare con l'accensione del 55 e il prossimo spegnimento del 60, sono altri motivi e non per impedire ad altri di accendere.
 
Sarà la 50esima volta (e non scherzo) che leggo 'sto report, a tratti vero, a tratti disfattista. ABBIAMO CAPITO che dove abiti tu non vedi un beato niente, nemmeno i segnali a 300 metri da casa tua. I casi sono tre: o cambi casa, o cambi 'sta stramaledetta antenna che hai sul tetto, o se possibile ci risparmi questi report sempre uguali. Ci riusciremo un giorno? La speranza è l'ultima a morire. Grazie.

I report sono quasi uguali perchè non cambia quasi nulla e la situzione copertura su Milano, e parlo di Milano non del paesino della valbrembana, è sconcertante.

Non è vero che non cambia nulla, ci sono piccole variazioni. Vedi il 27, il 58 ed il 39 scomparso. L'antenna l'ho già cambiata da tempo, e non è cambiato nulla, ho provato altri puntamenti con risultati peggiori, che devo fare d'altro ?

E' chi trasmette che deve cambiare registro.
 
Invece non ci crediamo....a Milano tutte quelle frequenze si vedono.... ma non ci ha mai pensato di dare una aggiustata al suo impianto di antenna ????
E poi altra fesseria.... Timb ha deciso di cosa fare con l'accensione del 55 e il prossimo spegnimento del 60, sono altri motivi e non per impedire ad altri di accendere.

Si ed intanto riempe le liste in sintonia del mio ricevitore in modo assurdo. Lo spenga sto 60 che aspetta che nevichi ? Tanto fino a che non spegne non è che i condomini modifichino prima i filtri ..

Non è vero che le frequenze si vedono, le vedrà qualcuno in certe zone dove ne salterà delle altre. Ad esclusione del 34 di 7laghi che se punto a sud si vede le altre sono tutte interferite anche puntandogli addosso la Televes. Io segnalo solo la situazione assurda della copertura Milanese dal mio punto, centrale, di ricezione.

A proposito di copertura milanese. Ho visto che il rendering del progetto della torre Isozaky è ben visibile un antennone centrale. Ormai è giunta al 50° ed ultimo piano chissà se entro settembre ci poseranno l' antennone in questione e per cosa verrà utilizzato, visto che RAI sta già facendo dei test non so bene da che punto.
 
Si ed intanto riempe le liste in sintonia del mio ricevitore in modo assurdo. Lo spenga sto 60 che aspetta che nevichi ? Tanto fino a che non spegne non è che i condomini modifichino prima i filtri ..
Sai che problema...
In molti casi (molti tv e decoder) vengono semplicemente sostituiti. Se poi non li vuoi in lista esiste la funzione cancella canali, nascondi e cosi via... Il 60 verrà spento quando sarà il momento. Cioè nel 2015.
 
A milano in hd vedi Rai HD sul 501 di LCN Mux sul ch. 40 e i mds (lcn 504, 505 e 506) sui mux ch. 37 e 38. Il canale rai trasmette tendenzialmente rai1 e ed eventualmente altri programmi in hd degli altri canali. Li riconosci perchè tutti riportano il logo hd

Hai dimenticato Studio 1 HD (sulla frequenza 31). Poi ci sono una marea di falsi hd tipo telecity, espansione, telecolor e compagnia cantante! Se ricevi quartarete sul 24 c'è anche quartarete 3D!
 
Si ed intanto riempe le liste in sintonia del mio ricevitore in modo assurdo. Lo spenga sto 60 che aspetta che nevichi ? Tanto fino a che non spegne non è che i condomini modifichino prima i filtri ..

Non è vero che le frequenze si vedono, le vedrà qualcuno in certe zone dove ne salterà delle altre. Ad esclusione del 34 di 7laghi che se punto a sud si vede le altre sono tutte interferite anche puntandogli addosso la Televes. Io segnalo solo la situazione assurda della copertura Milanese dal mio punto, centrale, di ricezione.

A proposito di copertura milanese. Ho visto che il rendering del progetto della torre Isozaky è ben visibile un antennone centrale. Ormai è giunta al 50° ed ultimo piano chissà se entro settembre ci poseranno l' antennone in questione e per cosa verrà utilizzato, visto che RAI sta già facendo dei test non so bene da che punto.

La risposta te la sei data da solo, non è che i segnali non arrivano, è che non si possono ricevere tutti.
Non potendo istallare una antenna universale che vada bene per tutti i segnali dovunque arrivino è ovvio che uno fa delle scelte, ma da qui a dare sentenze ne passa.
Come dici tu, 7laghi se punti a sud la vedi, allora non è che non c'è il segnale, è che a te non interessa e non metti una antenna a sud, poi siamo tutti d'accordo che se si potessero ricevere i segnali da una unica postazione sarebbe meglio, ma in quel caso la colpa non è delle tv locali che sarebbero ben felici di unificare i siti di trasmissione, ma poi chi glielo dice agli utenti che dovrebbero mettere ancora mano agli impianti.
 
Inserita Tele Ambiente Roma nel mux 58 di Lombardia Tv. Al pari Lombardia Tv dovrebbe essere stata inserita nel Lazio.
 
Sai che problema...
In molti casi (molti tv e decoder) vengono semplicemente sostituiti. Se poi non li vuoi in lista esiste la funzione cancella canali, nascondi e cosi via... Il 60 verrà spento quando sarà il momento. Cioè nel 2015.

Non è certo un problema vitale ma possedendo un ricevitore senza lcn e quindi con gestione diretta, avere doppioni in lista è sempre fonte di confusione. Anche con LCN spesso ti chiedono quale frequenza utilizzare, capita ad esempio anche con il mux1 rai ed è una bella rottura, non sai neppure quale sia la frequenza da prediligere.

Tutti fastidi e perdite di tempo all'utente comunque.

Per toro seduto: il problema è la presenza di troppe trasmissioni sulla medesima frequenza che arrivano contemporaneamente. I mux che non vedo sono quasi tutti affetti da questa problematica. Se Videostar trasmette sul 24 e sul 24 mi arriva anche la RAI più o meno da medesimo puntamento mi spieghi come posso vederla ? Se sul 10 mi arriva Valcava e Maddalena insieme cosa posso fare ? Io nulla. Chi deve agire è il ministero che assegna in questo modo orrendo frequenze ad emittenti che neppure possono essere viste la stragrande maggioranza delle quali non trasmette regolarmente o contiene solo televendite.

E' una vergogna.

Se il 24 trasmettesse da nord non ci sarebbe il problema. Se il Maddalena abbassasse lobo e potenza non arriverebbe così forte a Milano. Se il 21 fosse occupato da stazioni locali, e non in altura, quello di fianco a me lo vedrei benissimo. Ma nessuno se ne cascia.

Concordo che dovrebbe essere il ministero ad evitare queste situazioni dell' unificazione delle postazioni è l'unica soluzione possibile ad evitare queste problematiche specie in zone popolose di pianura con monti e postazioni da tutte le montagne dei dintorni.

Per gli utenti non sarebbe neppure un gran fastidio se poi non avessero più nulla da toccare da li in avanti. Ad ora, su Milano, una emittente in IV banda se non trasmette anche da Milano è ben difficile che si possa vedere regolarmente visto che non ne vogliono sapere di metterle in Valcava come tutte le altre. E per fortuna la maggiior parte lo fa.

Rimango curioso dall'evoluzione di RAI su Milano che farà storia. Staremo a vedere. Se trasmettessero tutte dalla torre Isozaki in verticale qua in città con una manciata di watt saremmo a cavallo.
 
Ultima modifica:
Da me nuovamente a zero il ch42 di Rete55 (immagino per il solito problema di sfn tra CDF e Mottarone);
all'interno ch29 sono al momento a schermo nero Videonovara e Teleritmo (inserite in questo mux da una settimana circa).

Leggo inoltre sul sito L'Italia in digitale che in seguito all'unione tra Timb e il gruppo Espresso ed alla nascita del nuovo soggetto Persidera (nuovo nome di Timb) che gestirà le cinque frequenze - le tre che erano già di Timb + le due ex ReteA/Espresso)- inizierà a breve il trasferimento degli impianti ex Rete A sulle torri di Timb (inizieranno con lo spostamento degli impianti del muxReteA1 ch44). E nei casi in cui attualmente le postazioni di timb e reteA sono diverse come faranno? in pratica quando arriveranno al mux2 Rete A (ch33) da Monte Penice dove Timb non ha torri cosa faranno? lo porteranno in Valcava sulle torri timb pur essendo il IVà banda o lasceranno una torre anche al Penice?
C'è poi scritto che nelle aree dove la migrazione del mux2 timb dal ch60 al ch55 è già avvenuta da diversi mesi inizierà prossimamente il progressivo spegnimento del ch60 (non specificano però esattamente quando e personalmente credo che non sarà comunque prima dell'inizio 2015) ... interessante comunque che per spegnere il ch60 non aspetteranno che la conversione sul ch55 sia completata in tutte le postazioni in tutta Italia ma avverrà in tempi diversi a seconda delle postazioni.
 
ma praticamente chi e' rimasto al Penice solo rai ? che canali ?

grazie lucip, solo che mi pare una buffonata, molti canali di tele private con loro nome e suffisso finale HD
in realta il mio tv dice 516p !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso