Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@sailorman, lillominni, carcamagnu: ma é cosi da sempre oppure soltanto da un po? (guasto?), perche una cosa che ho notato dei mediaset nei vari ripetitori che ricevo qui e in toscana (dcf grande albergo e valcava qui non li ricevo) é la lineraita de loro segnali da anni: adoperano gli stessi pannelli in comune e trasmettitori uguali per tutti i loro mux.
Ciao, le prove le ho fatte anche collegato direttamente all'antenna con misuratore di campo. Come dice @ALE89, si è vero, sono in una zona un pò al limite, ma i segnali del 36,37 e 38 li ricevo più bassi del 49,50,52 e 56. Mentre per i primi tre sono a circa 47DbuV per gli altri sono a 57DbuV. Compenso un pò con un preamplificatore collegato direttamente in antenna, ma comunque non basta per i segnali più deboli ;)
E per stratificazione, alzare il palo, ecc. ho già fatto tutte le prove possibili. E migliorato qualcosa montando un palo a 6mt, ma ancora non è sufficiente, e più in su non vorrei andarci.
 
Ciao, le prove le ho fatte anche collegato direttamente all'antenna con misuratore di campo. Come dice @ALE89, si è vero, sono in una zona un pò al limite, ma i segnali del 36,37 e 38 li ricevo più bassi del 49,50,52 e 56. Mentre per i primi tre sono a circa 47DbuV per gli altri sono a 57DbuV. Compenso un pò con un preamplificatore collegato direttamente in antenna, ma comunque non basta per i segnali più deboli ;)
E per stratificazione, alzare il palo, ecc. ho già fatto tutte le prove possibili. E migliorato qualcosa montando un palo a 6mt, ma ancora non è sufficiente, e più in su non vorrei andarci.
Un preamplificatore a larga banda tende a DANNEGGIARE proprio i segnali più deboli... :eusa_whistle:
(perchè i più forti li sopraffanno anche "dentro" il preamplificatore, detto terra terra)
 
Mah da me (per quanto può valere) il 38 è il migliore. Segue poi il 37, il 36, 56, 49, 50 e il peggiore è il 52 (che praticamente mai aggancio).
Secondo me la diversità che notiamo dipende molto da cosa ci arriva oltre al segnale principale. Mediaset infatti non ha lo stesso numero di postazioni per i vari mux. Quindi delle piccole differenze penso sia normale notarle. Poi la frequenza in se fa la differenza. Ma poi siamo sicuri che mediaset usi proprio le stesse potenze? Se non ricordo male guardando il catasto delle leggere differenze ci sono... ;)

Uhf 46, 674.000 KHZ
Mux Antennatre - Telelombardia

Aggiungerei il Mux Telecolor. C'è la versione provvisoria che poi tanto provvisoria non è...
 
il fatto della differente presenza dei mux su un ripetotore o l'altro, dovrebbe far variare la qualita, non l'intensita di un segnale; per quanto riguarda le potenze dei loro tx qui mi hanno confermato che sono tutti uguali, e anche in toscana dall'argentario mi arrivano tutti con lo stesso segnale da sempre.
 
Beh dipende sempre con cosa sono state rilevate queste "differenze" ;)
Comunque anche ergastolano qui sul forum aveva detto che avevano le stesse potenze... Ma poi di fatto leggendo le varie segnalazioni qui sul forum ti vengono molti ma molti dubbi.
Quindi mediaset può dire quel che vuole ma all'atto pratico ogni mux funziona a se... (ricezione).
 
...chiaro che la risposta di antenne tx e rx fra 36 ed 56 non è proprio esattamente uguale e la linearità di filtri e componenti attive non è mai ideale ma non esageriamo parlando di potenze diverse...
Sono uguali a meno delle normali tolleranze...
 
PICCOLO OT:

ma come mai usando il vecchio decoder dtt, entro con antenna li e da li esco e vado con un cavetto al ingresso tv, se anche con decoder spento ma in stand-by vedo i canali su tv, ma se tolgo il 220 v al decoder, nessun segnale sul tv ?

anche se spento ma in stan-by c'e qyalche rele' o roba simile che manda il segnale tv dal ingresso antenna al tv , possibile ?
ma come funzionano all'interno sti cosi ? grazieeee
 
Un preamplificatore a larga banda tende a DANNEGGIARE proprio i segnali più deboli... :eusa_whistle:
(perchè i più forti li sopraffanno anche "dentro" il preamplificatore, detto terra terra)
Hai ragione su quanto dici, anche io penso allo stesso modo, ma sta di fatto che ho recuperato un pò di segnale sui deboli tanto quanto basta per poterli vedere decentemente di giorno, alla notte invece nisba! ed ultimamente ho visto qualche squadretto alla notte anche sul 49 (immagino che la propagazione in questi giorni non sia delle migliori), ma comunque visto che in generale non ho segnali forti da quella direzione, montando il preamplificatore è migliorato anche il ber (credasi o no). Ciao!
 
PICCOLO OT:

ma come mai usando il vecchio decoder dtt, entro con antenna li e da li esco e vado con un cavetto al ingresso tv, se anche con decoder spento ma in stand-by vedo i canali su tv, ma se tolgo il 220 v al decoder, nessun segnale sul tv ?

anche se spento ma in stan-by c'e qyalche rele' o roba simile che manda il segnale tv dal ingresso antenna al tv , possibile ?
ma come funzionano all'interno sti cosi ? grazieeee
perche hai cambiato nik name, preferivo quello vecchio!
 
Bene. Risolto in parte il "mistero" della Torre Isozaki.

E' ufficiale, sulla torre verrà installata un' antenna tv alta 40 metri che è denominata antenna RAI. Ritengo quindi estremamente probabile che sulla stessa salgano anche altre emittenti milanesi, visto che la polarizzazione sarà con estrema probabilità verticale e sarebbe una occasione unica per uniformare la copertura cittadina.

E se cosi' fosse vorrei che tutti coloro che mi hanno deriso quando sostenevo che tale scelta tecnica sarebbe stata essenziale per la copertura milanese, ovvero la polarizzazione V, mi si protrassero ai piedi naaaa, ma questo particolare è per ora solo annunciato dalla lista di otg.

Non resta poi che attendere il trasferimento della IV banda da Penice a Valcava per chiudere il cerchio ahaha

Comunque 40 metri sulla torre di 207 senza alcun ostacolo non è una roba da poco !! Non trovate ?
 
Ultima modifica:
Bene. Risolto in parte il "mistero" della Torre Isozaki.

E' ufficiale, sulla torre verrà installata un' antenna tv alta 40 metri che è denominata antenna RAI. Ritengo quindi estremamente probabile che sulla stessa salgano anche altre emittenti milanesi, visto che la polarizzazione sarà con estrema probabilità verticale e sarebbe una occasione unica per uniformare la copertura cittadina.

E se cosi' fosse vorrei che tutti coloro che mi hanno deriso quando sostenevo che tale scelta tecnica sarebbe stata essenziale per la copertura milanese, ovvero la polarizzazione V, mi si protrassero ai piedi naaaa, ma questo particolare è per ora solo annunciato dalla lista di otg.

Non resta poi che attendere il trasferimento della IV banda da Penice a Valcava per chiudere il cerchio ahaha

Comunque 40 metri sulla torre di 207 senza alcun ostacolo non è una roba da poco !! Non trovate ?

Ma ci credi veramente che le emittenti in quarta banda andranno in massa a Valcava?
 
Bene. Risolto in parte il "mistero" della Torre Isozaki.

E' ufficiale, sulla torre verrà installata un' antenna tv alta 40 metri che è denominata antenna RAI. Ritengo quindi estremamente probabile che sulla stessa salgano anche altre emittenti milanesi, visto che la polarizzazione sarà con estrema probabilità verticale e sarebbe una occasione unica per uniformare la copertura cittadina.

E se cosi' fosse vorrei che tutti coloro che mi hanno deriso quando sostenevo che tale scelta tecnica sarebbe stata essenziale per la copertura milanese, ovvero la polarizzazione V, mi si protrassero ai piedi naaaa, ma questo particolare è per ora solo annunciato dalla lista di otg.

Non resta poi che attendere il trasferimento della IV banda da Penice a Valcava per chiudere il cerchio ahaha

Comunque 40 metri sulla torre di 207 senza alcun ostacolo non è una roba da poco !! Non trovate ?

7 metri.

Non ha senso un' antenna alta 40 metri su un grattacielo di 202 metri ;)

http://www.digital-forum.it/showthr...tylife-diventa-l-edificio-pi%F9-alto-d-Italia
 
7 metri.

Non ha senso un' antenna alta 40 metri su un grattacielo di 202 metri ;)

http://www.digital-forum.it/showthr...tylife-diventa-l-edificio-pi%F9-alto-d-Italia

Ha senso estetico :) Guarda quella dell'Unicredit ..

Ho sentito l'intervista ad uno dei progettisti, visto che hanno posato oggi la bandiera in cima, ha dichiarato 207 metri di altezza dal marciapiede e 247 con l'antenna rai, quindi sarebbero 40. Che bello da vedere, ci sono già alcuni piani accesi e la bandiera italica che sventola in cima ha il suo perchè nell'orgoglio milanese, o quello che ne è rimasto.

E' stata proprio questa intervista che ha confermato, oltre al rendering che non ne riporta certo una di 7 metri che neppure si vedrebbe, quanto in fondo già si sapeva. Essendo un report ufficiale dallo studio di progettazione non può che essere certo, mentre altri dati riportati dai giornalisti sono, come al solito, imprecisi.

7 metri saranno i pannelli messi sul traliccio, almeno ipotizzo. (pannelli .. mi sa che non la inscatoleranno se vogliono dare una bella estetica tecnologica come sul sempione)

Ho fatto intanto una misurazione, l'antenna in questione si troverà a 1215 metri da me in completa ottica. Posso togliere l'antenna dal tetto .. :)

PS tra l'altro uno dei titolari dell'impresa costruttrice ha fatto la tesi di laurea con me .. azz
 
Ultima modifica:
Ma ci credi veramente che le emittenti in quarta banda andranno in massa a Valcava?

Non ci credo realmente, ma sarebbe la scelta più sensata nella situazione attuale, visto anche i problemi che la stessa rai genera ai suoi telespettatori, ed alle altre emittenti, grazie alla postazione RAI del penice che arriva dove non deve arrivare.

Ovviamente l'ipotesi prevede anche l'uso di una diversa postazione a sud alternativa e più consona alle esigenze.
 
Hai ragione su quanto dici, anche io penso allo stesso modo, ma sta di fatto che ho recuperato un pò di segnale sui deboli tanto quanto basta per poterli vedere decentemente di giorno, alla notte invece nisba! ed ultimamente ho visto qualche squadretto alla notte anche sul 49 (immagino che la propagazione in questi giorni non sia delle migliori), ma comunque visto che in generale non ho segnali forti da quella direzione, montando il preamplificatore è migliorato anche il ber (credasi o no). Ciao!
Ci posso anche credere, ma è una cosa che mi insospettisce, che ci siano tante onde stazionarie, che il preamplificatore faccia del bene più che altro riadattando in modo semicasuale la linea...
Hai fatto delle prove senza preampli e con antenna e/o cavo diversi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso