Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma l'arrivo di Unomedia al posto di Studio Store? :)
Forse qualcosa di interessante è arrivato. LCN Nazionale 231 e forse programmazione di Cremona1 o simile? Vedremo :)
 
@sailorman, lillominni, carcamagnu: ma é cosi da sempre oppure soltanto da un po? (guasto?), perche una cosa che ho notato dei mediaset nei vari ripetitori che ricevo qui e in toscana (dcf grande albergo e valcava qui non li ricevo) é la lineraita de loro segnali da anni: adoperano gli stessi pannelli in comune e trasmettitori uguali per tutti i loro mux.

Confermo anch'io quanto hanno già risposto anche gli altri, è così da sempre. Io ho sempre notato (in questa zona ovviamente, altrove non posso sapere) una notevole linearità dei segnali timb, decisamente superiore ai mux mediaset
 
Ma che succede a Telecity? Prima alcuni canali come Telecity AL, Telecity 7Gold AL, Telestar Canale 77 e Samp TV risultavano inattivi (schermo nero). Poi sull'UHF 41 è tornato tutto ok. Il 45 ora risulta completamente vuoto. Non so invece il 51...
Problema grave? Era dall'analogico che non succedeva una cosa del genere... Solitamente non hanno mai avuto problemi simili con il dtt.
 
Ci posso anche credere, ma è una cosa che mi insospettisce, che ci siano tante onde stazionarie, che il preamplificatore faccia del bene più che altro riadattando in modo semicasuale la linea...
Hai fatto delle prove senza preampli e con antenna e/o cavo diversi?
Ciao, si le prove le ho fatte senza preampli, avrei dovuto montare una antenna con boom più lungo (65 elementi) ma siccome già il vento mi ha distrutto una, ho optato per una più compatta (quella vecchia arrivava fino al ch69, la nuova ha il filtro al 60, dove mi approvigiono io, mi hanno detto che quelle senza filtro non le consegnano più :doubt: ) e quindi ho messo un preampli da 10db (ma secondo me su tutta la banda se guadagna 8 sono ben che contento). Ho provato anche a stratificare, trovando un punto dove il segnale arriva abbastanza pulito, e lì ho fissato il tutto.
 
Ciao, si le prove le ho fatte senza preampli, avrei dovuto montare una antenna con boom più lungo (65 elementi) ma siccome già il vento mi ha distrutto una, ho optato per una più compatta (quella vecchia arrivava fino al ch69, la nuova ha il filtro al 60, dove mi approvigiono io, mi hanno detto che quelle senza filtro non le consegnano più :doubt: ) e quindi ho messo un preampli da 10db (ma secondo me su tutta la banda se guadagna 8 sono ben che contento). Ho provato anche a stratificare, trovando un punto dove il segnale arriva abbastanza pulito, e lì ho fissato il tutto.
Sì, mi son spiegato male, intendevo se un'antenna e/o cavo diversi li hai provati, perchè quelli possono avere qualche problema a cui in parte ovvia il preamplificatore, che a volte adatta linee disadattate, non però nel modo più efficace.
 
Ma che succede a Telecity? Prima alcuni canali come Telecity AL, Telecity 7Gold AL, Telestar Canale 77 e Samp TV risultavano inattivi (schermo nero). Poi sull'UHF 41 è tornato tutto ok. Il 45 ora risulta completamente vuoto. Non so invece il 51...
Problema grave? Era dall'analogico che non succedeva una cosa del genere... Solitamente non hanno mai avuto problemi simili con il dtt.

Ciao, la settimana scorsa l'antennista ha "aggiornato" il nostro impianto condominiale (ha aggiunto un'antenna e messo dei filtri\trappola ... non vedevamo Telecity...)
La situazione adesso è:
UHF 41
SNR 27 dB
BER 0
64_QAM

UHF45
NON DISPONIBILE

UHF51
NON DISPONIBILE

ciao
 
7 metri.

Non ha senso un' antenna alta 40 metri su un grattacielo di 202 metri ;)

http://www.digital-forum.it/showthr...tylife-diventa-l-edificio-pi%F9-alto-d-Italia
All'altezza calpestabile (cioè quella massima raggiunta da superfici accessibili alle persone) si andranno poi a sommare 37 metri di antenna che servirà per diffondere il segnale Rai.
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2014-07-31/allultimo-piano-torre-isozaki-153311.php?uuid=AbcNrn8J
Spero solo che non abbattano troppo il lobo in modo da arrivare decentemente anche qui e risolvere il problema della schermatura verso Valcava. I -20db della differente polarizzazione dovrebbero assicurare una buona protezione dai Valcava anche se questi ultimi qui arrivano con tali e tante riflessioni che non mi meraviglierei di una rotazione della polarizzazione.
 
Prima non si vedeva nulla perchè l'antenna principale non era puntata o aveva dei "filtri" che non permettevano la ricezione di telecity (si vedevano e si vedono tutti i canali lombardi...
Ciao
Ah ecco! Non ricordavo :) L'assenza del 45 e del 51 è probabile che dipenda da interferenze torinesi o giù di li... ;) Il 45 è diverso rispetto al Piem. Occ e quindi non è in SFN (a differenza del 41) e sul 51 nel piem. Occ c'è La9 ;)
 
All'altezza calpestabile (cioè quella massima raggiunta da superfici accessibili alle persone) si andranno poi a sommare 37 metri di antenna che servirà per diffondere il segnale Rai.
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2014-07-31/allultimo-piano-torre-isozaki-153311.php?uuid=AbcNrn8J
Spero solo che non abbattano troppo il lobo in modo da arrivare decentemente anche qui e risolvere il problema della schermatura verso Valcava. I -20db della differente polarizzazione dovrebbero assicurare una buona protezione dai Valcava anche se questi ultimi qui arrivano con tali e tante riflessioni che non mi meraviglierei di una rotazione della polarizzazione.

franco 59 ma ricevi ancora il 29 uhf malefico?aggiunto canale WE SHARE sul 33 uhf in conflitto di lcn con radiocapritv (163).morto il 22 uhf di rai1 Piemonte,anche il 10 vhf interferito come al solito.24 uhf sempre si e no,per il resto calma piatta.:laughing7:
 
Non ho capito una cosa: il nuovo 23v a Milano è già attivo? E' previsto a tempi medio-brevi la disattivazione del 9 da Sempione?

non credo disattivino il 9 ma credo che terranno le VHF, radio incluse, in sempione. E' probabile che venga anche attivato il famoso 5. Comunque il 23 lo vedo bene da quando ho la nuova antenna da Valcava e prima di questo gap filler. Talvolta sembra che si sia qualche segnale ad autointerferire, lo noto sul 40 ma anche su 26 e 30. E' possibile che, forse non stabilmente, accendano qualcosa ma di veramente minuscolo. Ora che sono al piano solare vedremo .. credo che l'antennone non si farà attendere per molto, dovranno sfruttare le gru ancora in funzione.

Ho guardato con il cannocchiale la torre ma non ho visto nulla che potesse assomigliare ad un pannello o similaria, poi ora è quasi completamente chiusa dai vetri, potrebbe essere solo sul tetto con un sistema portatile.
 
Franco-59 ha scritto:
All'altezza calpestabile (cioè quella massima raggiunta da superfici accessibili alle persone) si andranno poi a sommare 37 metri di antenna che servirà per diffondere il segnale Rai.[/QUOTE]

Io mi fiderei + del progettista :) L'intervista completa su corriere tv.

I giornalisti sparano sciocchezze da ignoranti che sono .. 202 metri che diventano 207 visto il livello di Milano .. in quella zona siamo a circa 125 metri slm quindi sarebbero 332 sul livello del mare non 207 .. non ho parole ..

La cima del traliccio quindi sarebbe a 372 slm .. una mezza montagnetta insomma .. azz
 
Ultima modifica:
non credo disattivino il 9 ma credo che terranno le VHF, radio incluse, in sempione. E' probabile che venga anche attivato il famoso 5. Comunque il 23 lo vedo bene da quando ho la nuova antenna da Valcava e prima di questo gap filler. Talvolta sembra che si sia qualche segnale ad autointerferire, lo noto sul 40 ma anche su 26 e 30. E' possibile che, forse non stabilmente, accendano qualcosa ma di veramente minuscolo. Ora che sono al piano solare vedremo .. credo che l'antennone non si farà attendere per molto, dovranno sfruttare le gru ancora in funzione.

Ho guardato con il cannocchiale la torre ma non ho visto nulla che potesse assomigliare ad un pannello o similaria, poi ora è quasi completamente chiusa dai vetri, potrebbe essere solo sul tetto con un sistema portatile.

C'è un pannello bianco posto circa a metà della torre ed è quello che trasmette. Lo vedi solo se guardi la torre provenendo a piedi dalla metropolitana Amendola. Consolati che per trovarlo ho dovuto fare non so quante foto.
Ps: i giornalisti sbaglieranno i conti ma in realtà è già stato comunicato che in cima alla torre andrà il gap filler ovviamente sistemato per bene e gli FM. Stop
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso