hvr
Digital-Forum Senior Plus
Dopo un po' di anni di smanettamento con parabole, motori e lnb ho diverse
domande e curiosita' sul mondo sat.....partiamo:
1. Come fanno i tecnici professionisti a fare il puntamento fine di una parabola
motorizzata di medie/grandi dimensioni? Mi sono sempre chiesto come fanno
da soli quando devono allentare i dadi per spostarla di qualche mm sul palo principale,
non gli cade tutto in basso come succede a noi normali mortali?
Come si fa a spostare di qualche mm una parabola di 50kg? Tentativi? Non esiste per l'azimuth
un sistema per una regolazione fine con una vite filettata come per l'elevazione? Sarebbe comodo.
2. La parte dove c'e' il motore degli attuatori, si muove/ruota quando esce ed entra il pistone
o è immobile? perche' c'e' quindi quell'occhiello orbitante dove viene fissato?
3. E' vero che e' molto piu facile puntare una parabola con polarmount piuttosto che una con motore
rotore tipo stab perche' nel primo caso ci sono solo due regolazioni (az e al) mentre nel secondo caso ci sono
tre regolazioni, perche' oltre all'elevazione c'e' da coordinare il motore fissato sul palo e la parabola sul mozzo
del rotore per far si che l'arco dei satelliti sia correttamente coperto da est a ovest?
4. Se doveste cambiare lnb, attualmente prendereste invacom, opticum o inverto (ultra o premium) ?
5. Un cavo coassiale di buona qualita e uno di ottima qualita quanto incidono nella resa come qualita' e segnale?
6. Se i connettori F con la pioggia si ossidano leggermente, si perde tanto in termini di qualita/quantita' di segnale?
7. Un cavo coassiale esposto al sole,pioggia e ghiaccio, puo' peggiorare nel corso degli anni la qualita/quantita' del segnale?
8. Se io uso una scheda sat sul pc e un attuatore diseqc1,2 devo memorizzare le posizioni dei satelliti su ogni software che uso?
Cioe' se uso dvbviewer e progdvb o dvbdream, per ogni programma devo rifare la memorizzazione della posizione? o no?
9. Se volessi prendere con una parabola fissa i 13est,10est e 7est, rende di piu una parabola toroidale da 90 o una parabola normale da 125cm con gli lnb opportunamente inclinati?
10. Quando si fa un puntamento fine della parabola, ho letto che e' preferibile usare le frequenze piu ostiche, quelle che hanno meno segnale,
come faccio a sapere quali sono queste frequenze per ogni singolo satellite?
11. Un piatto della parabola sporco, incide molto o poco nulla sulla qualita'/quantita' di segnale?
12. E' consigliabile pulire ogni tanto la parte esterna dove l'LNB riceve il segnale o non conta nulla?
13. L' LNB punta "esattamente" il centro della parabola?
Grazie!
domande e curiosita' sul mondo sat.....partiamo:
1. Come fanno i tecnici professionisti a fare il puntamento fine di una parabola
motorizzata di medie/grandi dimensioni? Mi sono sempre chiesto come fanno
da soli quando devono allentare i dadi per spostarla di qualche mm sul palo principale,
non gli cade tutto in basso come succede a noi normali mortali?
Come si fa a spostare di qualche mm una parabola di 50kg? Tentativi? Non esiste per l'azimuth
un sistema per una regolazione fine con una vite filettata come per l'elevazione? Sarebbe comodo.
2. La parte dove c'e' il motore degli attuatori, si muove/ruota quando esce ed entra il pistone
o è immobile? perche' c'e' quindi quell'occhiello orbitante dove viene fissato?
3. E' vero che e' molto piu facile puntare una parabola con polarmount piuttosto che una con motore
rotore tipo stab perche' nel primo caso ci sono solo due regolazioni (az e al) mentre nel secondo caso ci sono
tre regolazioni, perche' oltre all'elevazione c'e' da coordinare il motore fissato sul palo e la parabola sul mozzo
del rotore per far si che l'arco dei satelliti sia correttamente coperto da est a ovest?
4. Se doveste cambiare lnb, attualmente prendereste invacom, opticum o inverto (ultra o premium) ?
5. Un cavo coassiale di buona qualita e uno di ottima qualita quanto incidono nella resa come qualita' e segnale?
6. Se i connettori F con la pioggia si ossidano leggermente, si perde tanto in termini di qualita/quantita' di segnale?
7. Un cavo coassiale esposto al sole,pioggia e ghiaccio, puo' peggiorare nel corso degli anni la qualita/quantita' del segnale?
8. Se io uso una scheda sat sul pc e un attuatore diseqc1,2 devo memorizzare le posizioni dei satelliti su ogni software che uso?
Cioe' se uso dvbviewer e progdvb o dvbdream, per ogni programma devo rifare la memorizzazione della posizione? o no?
9. Se volessi prendere con una parabola fissa i 13est,10est e 7est, rende di piu una parabola toroidale da 90 o una parabola normale da 125cm con gli lnb opportunamente inclinati?
10. Quando si fa un puntamento fine della parabola, ho letto che e' preferibile usare le frequenze piu ostiche, quelle che hanno meno segnale,
come faccio a sapere quali sono queste frequenze per ogni singolo satellite?
11. Un piatto della parabola sporco, incide molto o poco nulla sulla qualita'/quantita' di segnale?
12. E' consigliabile pulire ogni tanto la parte esterna dove l'LNB riceve il segnale o non conta nulla?
13. L' LNB punta "esattamente" il centro della parabola?
Grazie!