Electronica
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 21 Gennaio 2012
- Messaggi
- 448
Su Extra non l'ho visto Villa Ada, ma su Canale 5 viene replicato spesso.![]()
Infatti parlavo di Extra, so che su Canale 5 viene replicato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su Extra non l'ho visto Villa Ada, ma su Canale 5 viene replicato spesso.![]()
Gli show del Bagaglino su Extra avrebbero ottimi ascolti.
se lo fanno di notte un motivo c'è..Reese sarò una testa di cavolo, spero che mi rispondi perchè non riesco a capire:ma non capisco una cosa ma se Mediaset Extra cerca l'ascolto ma perchè Non è la Rai fu tolta dal pomeriggio che l'ascolto lo faceva? perchè ora con il palinsesto autunnale che si avvicina non trovate un modo di mandare Non è la Rai in un orario che potrebbero guardarla tutti, perchè sappiamo che il primo passaggio su Extra ha fatto un buon ascolto sia di giorno sia alla sera a mezzanotte e mezza nel 2011,
se lo fanno di notte un motivo c'è..
ringraziamolo per tutte le notti adesso, qualita' video piu che buona , nessun taglio
c'è una funzione presente in quasi tutti i PVR ...il timer..usiamolo!
si registra di notte e si rivede il giorno dopo..ok?
![]()
Ma io preferisco vederle in onda di giorno ma che ci posso fare ragazzi... come ho detto prima io sono rimasto con l'orario di Happy che mi piaceva tutto qui... lo fanno di notte ok perchè non ci sono tagli va benissimo ne sono felice anchiose lo fanno di notte un motivo c'è..
ringraziamolo per tutte le notti adesso, qualita' video piu che buona , nessun taglio
c'è una funzione presente in quasi tutti i PVR ...il timer..usiamolo!
si registra di notte e si rivede il giorno dopo..ok?
![]()
infatti..è vero e si parlava di ascolti record per quella fascia orariaE' la collocazione storica... nel 1999 le prime repliche le facevano proprio di notte...
Ragazzi partiamo coi toto-pronostici per il "dopo" B.D. Scotti-Carlucci?
Scusate la disgressione, amici, semmai il moderatore mi sposterà di sezione, chiedo a voi perché qui ho più familiarità e mi trovo bene
Io sono con la tecnologia rimasto ancora all'età della pietra, e quel poco che registro lo registro tramite videorecorder su dvd. La mia tele è di ultima generazione, ma di qualche anno fa, con 2 prese HDMI ma sprovvista della presa usb. Siccome è venuto a casa mia un mio amico con un televisore portatile di quelli piccoli che fungono pure da monitor da pc, mi ci ha attaccato il mio hard disco esterno e mi si è spalancato un mondo nuovo! Confesso la mia ignoranza digitale, stavo indietro secoli.
Ordunque, ecco ciò che voglio chiedere: se io mi attrezzo con un televisore nuovo e recente basta che acquisti una chiavetta più capiente, la inserisco nella presa usb della tv e vado di registrazione o sono obbligato a procurarmi quei decoder pvr registratori ai quali attacchi la chiavetta x le registrazioni? Perché leggo di gente che poi quando importa a pc le cose da editare gli mancano frames, ci son problemi etc... Ho provato a cercare in Google ma non trovo scritto che basti la chiavetta senza passare per quegli apparecchi tipo Telesystem etc...
Ah: a me non interessa la tv a pagamento, mi basterebbe sapere se posso inserendo la chiave e basta registrare oppure no.
Grazie e scusate l'invadenza![]()
Il problema delle TV con USB è che registrano su chiavetta ma non puoi esportare su PC. Questo penso sia perché le TV supportano le cam a pagamento, e registrando potresti esportare contenuti a pagamento. Invece fanno in modo che li puoi vedere solo da quella TV e basta... se inserisci le registrazioni su pc non le vedrai, sono criptate.
Dunque non ti conviene cambiare TV ma prenderti un decoder esterno.
Con un normale decoder PVR da 20€ nessun problema per esportare su PC. Però ti avviso che molti decoder non supportano NTFS ma solo FAT32 e splittano i files, durante questa fase di splitting può capitare che salti un frame o cmq poca roba... su alcuni il difetto più evidenziato, su altri è quasi impercettibile.
O altrimenti, con una chiavetta DVB-T USB per PC non avresti questo problema della divisione dei files... Così registri nell'hard disk del PC in un file unico.E se non sbaglio costa anche meno di un decoder PVR. Lo svantaggio in questo caso è che dovrai tenere il PC acceso per registrare un programma....
Il problema delle TV con USB è che registrano su chiavetta ma non puoi esportare su PC. Questo penso sia perché le TV supportano le cam a pagamento, e registrando potresti esportare contenuti a pagamento. Invece fanno in modo che li puoi vedere solo da quella TV e basta... se inserisci le registrazioni su pc non le vedrai, sono criptate.
Dunque non ti conviene cambiare TV ma prenderti un decoder esterno.
Con un normale decoder PVR da 20€ nessun problema per esportare su PC. Però ti avviso che molti decoder non supportano NTFS ma solo FAT32 e splittano i files, durante questa fase di splitting può capitare che salti un frame o cmq poca roba... su alcuni il difetto più evidenziato, su altri è quasi impercettibile.
O altrimenti, con una chiavetta DVB-T USB per PC non avresti questo problema della divisione dei files... Così registri nell'hard disk del PC in un file unico.E se non sbaglio costa anche meno di un decoder PVR. Lo svantaggio in questo caso è che dovrai tenere il PC acceso per registrare un programma....
Viva la positività!!! Io qualche anno fa ho comprato un tv da 50": perchè dovrebbe rompersi? L'unica pecca che ha questo tv è che ha si la porta USB, ma c'è scritto Service Only quindi è solo per l'aggiornamento del firmware della tv.perché tanto sono apparecchi destinati a rompersi prima o poi, e non ne vale la pena.
Viva la positività!!! Io qualche anno fa ho comprato un tv da 50": perchè dovrebbe rompersi? L'unica pecca che ha questo tv è che ha si la porta USB, ma c'è scritto Service Only quindi è solo per l'aggiornamento del firmware della tv.
Attualmente per registrare uso il sito online vcast
Ah ok, non avevo capito. Questo è vero, soprattutto quelli zapper (quelli che si collegano direttamente alla scart) che non durano moltissimo. I decoder esterni costano al massimo 50 euroAspè, io alludevo ai decoder che non conviene spenderci troppo perché si rompono dopo un po', non ai televisori!