Questo ti conferma che il mdc perfetto non esiste. Ogni strumento hà delle "pecche".
È lo so.. però il servizio assistenza Emitor era 10 volte superiore rispetto a Rover.
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo ti conferma che il mdc perfetto non esiste. Ogni strumento hà delle "pecche".
Se ero un moderatore a Paul 80 gli tiravo le orecchie !!!![]()
![]()
![]()
qua ci sono persone come me che hanno speso fior di quattrini e non si lamentano....
Nessuno strumento è perfetto.. come vedi
Salve FiofloSul mio ranger hd+ il ber e mer sul dtt in fase di spazzolamento con l'antenna è di una lentezza fastidiosa. Ci mette circa 4/5 secondi x stabilizzare. Col vecchio ep3000 è realtime.
Sull'Explorer comè?
In più,il cell.id hà bisogno del refresh per aggiornarsi.
L'Explorer II in fase di spazzolamento il mer si stabilizza in un secondo, il cell-id si aggiorna anche esso in un secondo...Sul mio ranger hd+ il ber e mer sul dtt in fase di spazzolamento con l'antenna è di una lentezza fastidiosa. Ci mette circa 4/5 secondi x stabilizzare. Col vecchio ep3000 è realtime.
Sull'Explorer comè?
In più,il cell.id hà bisogno del refresh per aggiornarsi.
Salve Fioflo
Nelle pubblicità video che fanno le varie case su youtube il ranger mi sembrava veloce invece sul campo com'è
L'Explorer II in fase di spazzolamento il mer si stabilizza in un secondo, il cell-id si aggiorna anche esso in un secondo...
Sul mio ranger hd+ il ber e mer sul dtt in fase di spazzolamento con l'antenna è di una lentezza fastidiosa. Ci mette circa 4/5 secondi x stabilizzare. Col vecchio ep3000 è realtime.
Sull'Explorer comè?
In più,il cell.id hà bisogno del refresh per aggiornarsi.
Ciao Salvodue. Cosa ci dici del problema al tuo Tab 7??? Si è ripresentato?
Da quello che evidenziava Mosquito per il difetto, avresti potuto rilevare se lnb aveva il suo normale consumo; altrimenti non faceva bene contatto
Comunque resto del parere che la sefram sia la più seria come velocità di puntamento
Sul Promax explorer II ad esempio non si deve aggiornare nulla... il CID fa parte della misurazione dell'intero MUX ed è chiaro che occorre aver eseguito prima l'aggancio (tasto explorer premuto) il CID comparirà sulla schermata relativa. Cambiando canale è ovvio che il CID si aggiornerà in automatico.
Non ho provato altri strumenti ma il mio sefram 7847 è veramente rapido su tutte le misure tranne quelle per gli echi .
Non ho provato altri strumenti ma il mio sefram 7847 è veramente rapido su tutte le misure tranne quelle per gli echi .