Strana proposta da Sky ed un dubbio

Mark2812

Digital-Forum Senior
Registrato
13 Agosto 2010
Messaggi
353
Ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto perchè sento puzza di bruciato.

Vi spiego: sono stato contattato da un numero di Milano ( 02 91973880 vi dice nulla?) dove una signorina dicendomi di essere di Sky mi ha parlato di una promozione per il Multivision: 39 euro di installazione una-tantum e poi da un minimo di 5 ad un massimo di 15 euro al mese.....e fino qui.....

La stranezza è che, quando le ho detto che in casa siamo in due e con un solo televisore mi ha così risposto: " ma lo sa lei che il decoder può essere messo anche in un altra abitazione a patto che abbia una parabola installata?" :5eek::5eek:
Io sono rimasto a bocca aperta perchè sapevo che ciò non si poteva fare!
Poi la signorina ha anche aggiunto: "ci pensi bene, con pochi euro può fare un regalo a qualcun'altro" :eusa_doh::eusa_doh: come a dire che potrei dare il secondo decoder ad esempio a mio padre che ha Sky ed al momento paga il suo bravo abbonamento a prezzo pieno.

Insomma, dove sta la fregatura??

Mi viene però un dubbio: siccome io ogni tanto porto la tessera nella casa di campagna dei miei suoceri (dove ho installato una parabola collegata ad un vecchio decoder che non ha nemmeno l'Hd) non è che questi furboni si sono accorti della cosa?
In campagna non vedo come potrebbero aver fatto (il decoder non è collegato ad internet) ma magari vedendo cha in quello di casa mia (un MySky collegato in rete) manca ogni tanto la tessera......

Ed io poi per essere bischero (come si dice in Toscana) gli ho detto che poteva proprio interessarmi per una casa in campagna e che ci avrei pensato su....quindi se fosse stata una sorta di telefonata -trappola gli ho dato anche l'assist.....che scemo! :sad:

Voi che dite?

E sopratutto: cosa faccio quando mi richiamano?
 
Che non si possa fare é pacifico.... peró anche a me a volte hanno sibilato questa proposta.
 
È un nuovo abbonamento che fanno passare per multivision, sono degli operatori furbacchioni che guadagnano a provvigioni di call canter esterni a SKY.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Alberto, immaginavo fosse così.....ma quello che mi fa paura e che sono dei furbacchioni ben informati, perchè sanno che sono cliente Sky, conoscono il mio nome e cognome nonchè il mio numero di telefono.

E chi gliele ha date tutte queste informazioni?

Sky stessa??

Che alcuni dei miei dati sensibili siano in mano a questa gente non mi piace per nulla!
 
Purtroppo si. Quando si sottoscrive un qualsiasi contratto di fornitura, i dati possono essere trattati per fini di marketing e anche ceduti a società esterne. Quindi attenzione a chi telefona e cosa offre. Con i contratti di energia e gas, sono probabili truffe per far sottoscrivere nuovi contratti di fornitura.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
sarà il classico abbonamento "test multivision" ... però costava fino a 29 euro mi pare. con quello si aveva la "libertà" (a livello contrattuale) di portare la scheda ovunque...
 
sarà il classico abbonamento "test multivision" ... però costava fino a 29 euro mi pare. con quello si aveva la "libertà" (a livello contrattuale) di portare la scheda ovunque...
Dici che proprio Sky sta facendo test del genere e con decoder in comodato d'uso gratuto?
 
Ho letto. Alla fine sono 2 abbonamenti e con decoder in comodato d'uso, quindi il decoder non puó essere portaro fuori dalla propria abitazione, mai e in nessun caso quando si tratta di Mv anche se il decoder è di proprietà o ho capito male? Dato che in quel post non leggo conferme in tal senso.
 
Ho letto. Alla fine sono 2 abbonamenti e con decoder in comodato d'uso, quindi il decoder non puó essere portaro fuori dalla propria abitazione, mai e in nessun caso quando si tratta di Mv anche se il decoder è di proprietà o ho capito male? Dato che in quel post non leggo conferme in tal senso.

se hai il multivision standard, in ogni caso non puoi portare decoder e schede fuori dall'abitazione.
Scandagliando nel forum, qualcuno afferma che puoi portare la sola scheda principale in una seconda abitazione, ma solo se hai decoder di proprietà. A me questa cosa non risulta. Borghese o Max potrebbero illuminarci in tal senso.
Solo con quell'abbonamento "test multivision" potresti portare decoder e scheda fuori dall'abitazione. Lo proposero anche a me, sottolineando la possibilità di portar fuori scheda e decoder "per io che ho portato fuori la scheda" (mai fatto davvero). Li ho presi quasi a parolacce... non gradisco aumenti per cose non richieste e illazioni sul mio conto :)
 
se hai il multivision standard, in ogni caso non puoi portare decoder e schede fuori dall'abitazione.
Scandagliando nel forum, qualcuno afferma che puoi portare la sola scheda principale in una seconda abitazione, ma solo se hai decoder di proprietà. A me questa cosa non risulta.
E' previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento Sky:

Art. 5 – Fruizione del Servizio e penale contrattuale
"5.1: L’Abbonato si impegna a:
[...]
b) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e del Servizio Sky GO esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5. La possibilità di fruire del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento è esclusa in caso di Servizio Multivision;
[...]"

http://www.sky.it/statics/pdf/area-offerta/note-legali/CGA_32_13.06.2014.pdf
 
Ultima modifica:
1) se hai il multivision standard, in ogni caso non puoi portare decoder e schede fuori dall'abitazione.
2) Scandagliando nel forum, qualcuno afferma che puoi portare la sola scheda principale in una seconda abitazione, ma solo se hai decoder di proprietà. A me questa cosa non risulta. Borghese o Max potrebbero illuminarci in tal senso.
3) Solo con quell'abbonamento "test multivision" potresti portare decoder e scheda fuori dall'abitazione. Lo proposero anche a me, sottolineando la possibilità di portar fuori scheda e decoder "per io che ho portato fuori la scheda" (mai fatto davvero). Li ho presi quasi a parolacce... non gradisco aumenti per cose non richieste e illazioni sul mio conto :)

1) L'ho scritto anche io.

2) Molte volte ho incollato le condizioni contrattuali di riferimento.

3) Non ci credo, è solo un modo per vendere un altro abbonamento altrimenti se è così devono spedirti qualcosa di scritto dove si legge che col multivision puoi portare fuori il decoder e inoltre manco di proprietà in questo caso.

Quello che mi sono sempre chiesto è che posso portare il decoder di proprietà ad esempio da un amico che ha la smartcard e vedere Sky col mio decoder o posso portare il decoder di proprietà e la relativa smartcard? Anche io vorrei sapere questo da Borghese03 o maxreloaded.
 
Quello che mi sono sempre chiesto è che posso portare il decoder di proprietà ad esempio da un amico che ha la smartcard e vedere Sky col mio decoder o posso portare il decoder di proprietà e la relativa smartcard? Anche io vorrei sapere questo da Borghese03 o maxreloaded.
In teoria no, perché il comma precedente dice:
a) fruire del Servizio tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento [...]
 
In teoria no, perché il comma precedente dice:
a) fruire del Servizio tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico. Sky si riserva di effettuare in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità, da remoto ovvero tramite propri incaricati, controlli diretti a verificare che la/le Smart Card abbinata/e a uno o più contratti di abbonamento residenziale ad uso domestico non siano utilizzate per la fruizione del Servizio al di fuori dell’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o presso soggetti diversi dal titolare dell’abbonamento [...]
Ecco! Allora si può portare il decoder di proprietà ovunque in Italia ma la smartcard non deve uscire dall'abitazione dell'abbonato, giusto?
 
Ecco! Allora si può portare il decoder di proprietà ovunque in Italia ma la smartcard non deve uscire dall'abitazione dell'abbonato, giusto?
Direi il contrario: visto che il comma b) dice che si può usufruire del proprio abbonamento anche al di fuori di casa propria con il decoder di proprietà e visto che l'unico modo per farlo è utilizzando la propria smart card, è palese che sia lecito, anzi indispensabile, portare la smart card fuori da casa proprio per tale scopo.
Inoltre non è nemmeno specificamente vietato dalle condizioni generali (almeno io non ne ho trovato cenno).
Leggendo i due commi, l'unica limitazione sembrerebbe che il luogo dove si usufruisce del servizio sia un proprio domicilio (esempio casa di vacanza, camper, ecc.) e non casa di qualcun altro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso