Nuovo impianto TV

Gandalf

Digital-Forum New User
Registrato
26 Agosto 2014
Messaggi
6
Ciao a tutti,

questo è il mio primo messaggio su questo interessantissimo forum. Ho da poco rifatto l'impianto TV del mio appartamento che è adesso composto da:

- Antenna Sigma 6HD LTE free posta su balcone al 3o piano (con altri edifici lontani)
- Cavo Cavel DG113 (al momento dell'acquisto pensavo di dover mettere l'antenna sul terrazzo al 14o piano :icon_redface:)
- 5 punti TV senza presa (con cavo diretto)

Devo terminare l'impianto collegando i 5 cavi provenienti dalle stanze con la discesa dell'antenna, e sono indeciso se acquistare un derivatore o un partitore. Cosa mi consigliate?

Da quanto letto su internet, visto che ho dei fili diretti alle TV (senza presa), sarebbe meglio mettere un derivatore, ma vedendo il data-sheet mi preoccupano un po' i 16 dB di attenuazione del Fracarro DE6-16, per questo mi domandavo se non sarebbe meglio un partitore tipo Fracarro PP5, che ha, se ho ben interpretato il data-sheet, una separazione fra le uscite analoga a quella del derivatore. Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo!
 
ciao, non so dove ti trovi e con che livello ricevi i segnali, ma per pochissimi db di differenza fra i due il derivatore é il modo corretto; ciascuna uscita derivata deve andare ad una sola presa diretta; se proprio vuoi risparmiare qualche db puoi mettere un primo derivatore da 14db seguito da un altro derivatore da 12db la cui uscita passante verra chiusa dalla solita resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
Ciao gherardo,

intanto grazie per avermi risposto!

Vorrei chiederti qual'è il motivo tecnico per cui sia più corretto utilizzare un DE6-16 piuttosto che il PP5.

Ci sono altre caratteristiche, oltre alla separazione fra le uscite e all'attenuazione che vanno considerate e che io ho ignorato nel mio ragionamento?
 
Ciao leggi il post " Onda stazionaria "
In più partitori con tantissime uscite sono sconsigliati perché possono( dico possono), creare qualche problema su alcune frequenze diminuendo la qualità .
Quindi monti un derivatore . Al limite per sopperire alla perdita di distribuzione installi un' amplificatore da 15 db.
 
Ultima modifica:
Ciao gherardo,

intanto grazie per avermi risposto!

Vorrei chiederti qual'è il motivo tecnico per cui sia più corretto utilizzare un DE6-16 piuttosto che il PP5.

Ci sono altre caratteristiche, oltre alla separazione fra le uscite e all'attenuazione che vanno considerate e che io ho ignorato nel mio ragionamento?
appunto, come giustamente dice superantenna le linee montanti di distribuzione devono venir terminate in fondo con la resistenza di chiusura quindi soltanto adoperando derivatori (chiudendo l'uscita passante dell'ultimo) avrai in ROS accettabile, guarda qui: http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso